|
Ho volutamente esagerato con 5 stelle per compensare l'unica stella data a questo film, che e' da vedere. Alcuni miei amici erano restii ad andare proprio per questo pessimo giudizio presente su mymovies, li ho convinti ad andare
[+] lascia un commento a mammut »
[ - ] lascia un commento a mammut »
|
|
tom87
|
venerdì 10 aprile 2015
|
|
si può vedere, ma non è tra i migliori della bier
|
|
|
|
Susanne Bier torna al cinema danese (per ambientazioni, atmosfere, attori e argomenti) e a trattare i difficili temi della famiglia e delle scelte umane, del pregiudizio e dell’ambiguità morale, attraverso il genere thriller, per interrogarsi su cosa sia “giusto” o “sbagliato”, moralmente accettabile o non, meritevole di una seconda opportunità o non. Ciò che penalizza molto questa sua ultima opera è, però, la confezione televisiva e patinata, gli aspetti narrativi forzati o discutibili e la mancanza di una solida sceneggiatura e regia. E alla fine la pellicola non convince né sul piano del meccanismo di genere, né su quello “autoriale” mancando di una sua specifica e profonda visione.
[+]
Susanne Bier torna al cinema danese (per ambientazioni, atmosfere, attori e argomenti) e a trattare i difficili temi della famiglia e delle scelte umane, del pregiudizio e dell’ambiguità morale, attraverso il genere thriller, per interrogarsi su cosa sia “giusto” o “sbagliato”, moralmente accettabile o non, meritevole di una seconda opportunità o non. Ciò che penalizza molto questa sua ultima opera è, però, la confezione televisiva e patinata, gli aspetti narrativi forzati o discutibili e la mancanza di una solida sceneggiatura e regia. E alla fine la pellicola non convince né sul piano del meccanismo di genere, né su quello “autoriale” mancando di una sua specifica e profonda visione. Un film estetizzante ma non molto riuscito. Si può vedere, ma non è tra i migliori della Bier. A presto Mammut.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a tom87 »
[ - ] lascia un commento a tom87 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|