Still Life |
||||||||||||||
Un film di Uberto Pasolini.
Con Eddie Marsan, Joanne Froggatt, Karen Drury, Andrew Buchan.
continua»
Drammatico,
durata 87 min.
- Gran Bretagna, Italia 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 12 dicembre 2013.
MYMONETRO
Still Life ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
UN DETECTIVE DEI SENTIMENTI
di IreneMelisFeedback: 300 | altri commenti e recensioni di IreneMelis |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 16 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una storia semplice e densa quella rappresentata nel film STILL LIFE da Uberto Pasolini. John May, è impiegato di una municipalità inglese e ha il compito di trovare i parenti di persone decedute senza che nessuno abbia avuto cura di loro quando la vita li ha abbandonati. John, però, non è solo così solerte e meticoloso impiegato da indagare tra vicini sulle possibili relazioni familiari degli estinti, lui è molto di più: è un detective dei sentimenti. È sufficiente un breve sopralluogo negli appartamenti (vuoti e prossimi allo sgombro e alla disinfestazione) perché lui riesca a ricostruire un’intera vita: la passione per la danza di un’eccentrica signora, l’amore della sua gatta che considera come una figlia, i vecchi vinili polverosi colonna sonora di gioventù, alcune collane colorate, bottiglie vuote di alcolici e tante foto polverose che celano legami perduti. John, non si arrende davanti a niente. Per ognuna di quelle persone apre un fascicolo che chiude solo quando ha trovato un familiare. Spesso si tratta di figli dimenticati e traditi che lui cerca con partecipazione di convincere a una riconciliazione postuma e a partecipare al funerale. Quasi mai ci riesce, gli attriti sono insuperabili, le distanze emotive incolmabili, e allora è lui a occuparsi delle esequie scegliendo la musica più adatta, il rito religioso più consono fino a partecipare personalmente, da solo, all’ultimo viaggio. Capiamo da subito che la vita di John è tutta qui: nel cercare di riallacciare legami che si sono spezzati tra genitori, amici e parenti del defunto facendo in modo che la morte perdoni tutte le manchevolezze, le incomprensioni e i torti fatti dall’uno e più spesso subiti dagli altri. John, vive le vite degli altri, si appassiona alle ragioni che li hanno fatti incontrare e separare proiettando se stesso come mediatore di quelle vicende. Tutto sembra consuetudine nella vita di John, come la mela che sbuccia da ventidue anni quotidianamente nella pausa lavoro, finché la macchina burocratica dell’amministrazione pubblica interviene su quella che economicamente è considerato “un ramo secco da tagliare” del quale si può occupare meno dispendiosamente un altro settore. Un solerte e rampante dirigente economista lo licenzia dopo avergli concesso di chiudere l’ultimo caso: quello di Billy Stoke, un alcolista ritrovato morto dopo settimane su segnalazione dei vicini. John May scopre un vecchio amore, una figlia, dei compagni di missione alle Falkland, degli operai di un’azienda alimentare, degli ubriaconi irrecuperabili. Tutti hanno subito un torto imperdonabile da John, un’offesa che ancora brucia come la passione che ancora li lega a lui. Per la compagna è il ricordo di non aver mai più amato nessuno come lui, per la figlia la perdita definitiva di un padre che ora la rende davvero orfana, per i veterani della guerra il ricordo del suo coraggio che ha salvato loro la vita, per i colleghi di lavoro la tenacia nelle lotte sindacali, per gli alcolisti il suo stile amabile e inimitabile nel conquistare le donne. È questa l’occasione per John per ricomporre abilmente i suoi e gli altrui affetti. E per la prima volta il mondo si accorge di lui, di quell’uomo dagli occhi compassionevoli per tutte le vite vissute e finite in solitudine.
[+] lascia un commento a irenemelis »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di IreneMelis:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | deborissimah 2° | vanessa zarastro 3° | pressa catozzo 4° | flyanto 5° | tavololaici 6° | fafia61 7° | filippo catani 8° | pascalo77 9° | enrico omodeo sale 10° | nino raffa 11° | fabiofeli 12° | no_data 13° | grester 14° | m.barenghi 15° | eroyka 16° | lia_manelli 17° | mauridal 18° | stefano capasso 19° | emyliu^ 20° | stefanomaria 21° | chicchiddu 22° | enzo70 23° | daniele ciavatti 24° | stefano bruzzone 25° | gabriella 26° | 5imona 27° | laurastorm 28° | diomede917 29° | saint loup 30° | saint loup 31° | michela papavassiliou 32° | maria f. 33° | catcarlo 34° | pepito1948 35° | nico74ur 36° | amgiad 37° | massi(mo)rdini 38° | uncane 39° | irenemelis 40° | angelo umana |
Festival di Venezia (1) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |