I soliti idioti |
|||||||||||||
Un film di Enrico Lando.
Con Fabrizio Biggio, Francesco Mandelli, Madalina Diana Ghenea, Gianmarco Tognazzi.
continua»
Commedia,
- Italia 2011.
- Medusa
uscita venerdì 4 novembre 2011.
MYMONETRO
I soliti idioti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un lungo sketch
di erreFeedback: 795 | altri commenti e recensioni di erre |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 10 novembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gianluca si deve sposare con quel "busto de pisco de Fabiana" ma il padre Ruggiero ha un altro piano per il figlio, quello di portarlo a Roma per "smuntandare" la super modella di Smutandissimi e vincere così la scommessa fatta in precedenza con l' amico. Intanto tutti gli invitati corrono ignari, tra mille difficoltà, al matrimonio. La trama, come si può dedurre, è delle più spoglie e banali, il film non è altro che un lungo sketch basato su alcuni personaggi dell' omonimo, fortunatissimo, programma televisivo. Le parolacce, le situazioni ambigue e grottesche e i luoghi comuni si sprecano e sono una costante nel lungometraggio, ma questo a lungo andare diventa la sua forza. Il film non avanza pretese se non quella di far ridere e ci riesce, si ride dall' inizio alla fine, forse con scarsa qualità e poca ironia ma l' obbiettivo è centrato. Un film da guardare senza pensieri, in assoluta serenità. Il film viene premiato anche al botteghino dove nel primo week end raggiunge incassi da record, questo grazie, anche, ad una campagna promozionale onnipresente nelle piattaforme di informazione ma bisogna riconoscere anche il giusto merito a chi a trasformato un programma senza pretese nel film più visto del momento.
[+] lascia un commento a erre »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di erre:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|