I ragazzi stanno bene |
||||||||||||||
Un film di Lisa Cholodenko.
Con Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson.
continua»
Titolo originale The Kids Are All Right.
Commedia,
durata 104 min.
- USA 2010.
- Lucky Red
uscita venerdì 11 marzo 2011.
MYMONETRO
I ragazzi stanno bene ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le infinite dinamiche dell'amore
di KarmaeloFeedback: 606 | altri commenti e recensioni di Karmaelo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 29 aprile 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coppie di fatto, coppie aperte, famiglie allargate : fermo restando l'amore, se la scienza avanza il concetto convenzionale di famiglia viene meno e cominciano ad emergere nuove dinamiche. E' il caso di Nic e Jules (Annette Bening e Julianne Moore) coppia lesbica di mezza età che negli anni hanno costruito un nucleo familiare sereno assieme ai due figli Joni (Mia Wasikowska) e Laser avuti attraverso la fecondazione assistita. La serenità apparente rivela ben presto il desiderio latente di Joni di scoprire l'identità del padre. Approfittando del diciottesimo compleanno, Joni fa la famosa "chiamata" alla banca del seme e scoprirà che il padre è Paul (Mark Ruffalo), dongiovanni di mezza età, gestore di un ristorante "bio" e appassionato di moto. Da quel momento, la crisi è inevitabile ma non irreparabile..... Lisa Chodolenko, dopo una lunga pausa (Laurel Canyon è del 2002) porta sugli schermi le vicende di una famiglia poco convenzionale tentando di raccontarla in maniera altrettanto originale. Il tentativo viene vanificato però dal limite che registi come Ang Lee e lo stesso Almodovar hanno già avuto in passato nel raccontare storie della realtà omosessuale: come avvicinare la storia al grande pubblico? come renderla comprensibile? Vraisemblance e bienseance applicate al cinema odierno che creano cliché e stereotipi come in questo caso in cui il regista crede di superare l'impasse attraverso l'assimilazione dei concetti etero-omosessuale. Notevole, originale e indubbio è il gusto musicale della regista che crea un mix interessante per la colonna sonora, attenta alle nuove tendenze indie, integrandole con i grandi classici, dando un senso di continuità temporale alla storia. Si spazia dai Vampire Weekend alle CSS, dagli MGMT a David Bowie, da Tame Impala a Joni Mitchell (il nome di Joni è un omaggio alla cantautrice) Bravissime le tre attrici protagoniste Moore, Bening e Wasikowska
[+] lascia un commento a karmaelo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Karmaelo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | davidestanzione 2° | laulilla 3° | olgadik 4° | riccardo t. 5° | massimiliano morelli 6° | renato volpone 7° | pepito1948 8° | giacomogabrielli 9° | tiamaster 10° | orazio maione 11° | stefano capasso 12° | marco_gir 13° | francesco giuliano 14° | dado1987 15° | gianmarco.diroma 16° | theophilus 17° | emanuela22 18° | giugy3000 19° | jacopo b98 20° | fontamas 21° | paolo salvaro 22° | lisa casotti 23° | cenox 24° | karmaelo 25° | giusepon 26° | cannedcat |
SAG Awards (3) Premio Oscar (4) Golden Globes (7) Critics Choice Award (4) Festival di Berlino (1) BAFTA (5) AFI Awards (1) Articoli & News |
|