Splice |
|||||||||||||
Un film di Vincenzo Natali.
Con Adrien Brody, Sarah Polley, Delphine Chanéac, David Hewlett, Abigail Chu.
continua»
Fantascienza,
durata 101 min.
- Canada, Francia, USA 2009.
- Videa
uscita venerdì 13 agosto 2010.
- VM 14 -
MYMONETRO
Splice ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'insostenibile fascino della mutazione
di Director's cultFeedback: 653 | altri commenti e recensioni di Director's cult |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 3 settembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Splice, l'ultimo film del canadese Vincenzo Natali, dodici anni dopo il suo debutto con The Cube, torna con una storia che rispolvera l'ormai classico connubio tra scienza ed etica che porta alla fatidica domanda: fino che punto è giusto violare la natura per perseguire fini pur sempre nobili? Il film parte con toni inquietanti, a cominciare dai titoli di testa cupi e contorti, per poi aprire con una soggettiva da parte di Fred, il mutante dalla forma vagamente fallica. Fin da subito grazie ad una fotografia sgranata dai toni dark, Natali offre una concezione visiva affascinante dal punto di vista estetico (niente male per un genere che di solito tende ad abusare degli effetti speciali). La prima parte del film è incentrata sulla vita di Clive e della sua compagna, tra lunghe ore passate in laboratorio al ritmo "di musica fascistoide per ritardati" e vita privata fatta di progetti e voglia di formare una famiglia. La voglia di sperimentare nuove forme di vita ha il sopravvento, e poiché (si dice) la tentazione è donna è Elsa a prendere l'iniziativa, è lei che vuole andare oltre la conoscenza per poi sempre spingersi oltre le leggi della natura. Così nasce Dren, metà umana e metà animale, essere che finisce per diventare una sorta di figlia per Elsa. Infatti l'aspetto più interessante del film è la dimensione psicologica dei personaggi che non viene trascurata: Elsa ha avuto un'infanzia infelice e un pessimo rapporto con sua madre, e trasferisce la sua voglia di affetto e di riscatto nei confronti della genitrice diventando lei stessa una figura materna per Dren. Elsa è l'elemento più forte all'interno della coppia, finendo per trascinare con sé Clive, poco incline a opporsi al suo volere. Dren invece sembra una bimba diversa, spaurita che sogna solo la libertà e vorrebbe essere poi amata una volta divenuta adulta. Questo elemento femminile che tende a dominare nel corso del film è interessante inserito nel genere fantascientifico, e conferisce un aspetto originale alla trama. Purtroppo poi la storia comincia un po' a tirare il fiato, tende a scadere nel ridicolo (la scena erotica tra Dren e Clive scoperta da Elsa, suscita l'umorismo involontario) e allora si preferisce virare nel gore e in un finale da film horror qualunque. Il finale del film comunque fa venire in mente il capolavoro di Cronenberg La Mosca, restituendo un minimo di inquietudine iniziale, ma è parecchio lontano dal mitico film interpretato da Jeff Goldblum. Adrien Brody con il look da ragazzo "sfigato" cresciuto tende ad assumere un atteggiamento spaesato, mentre Sarah Polley nelle vesti della scienziata "pazza" regge bene il ruolo senza sembrare ridicola, ma è Delphine Chaneàc che ruba loro la scena, con la sua Dren che è una ragazza imprigionata in un corpo mutante vulnerabile e dotata di fragilità. Natali non è Cronemberg, ma confeziona un buon film di fantascienza che non annoia nonostante le sue pecche.
[+] lascia un commento a director's cult »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Director's cult:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gosnurle 2° | jivan17 3° | kildem 4° | alexpark 5° | r.m. renfield 6° | weach 7° | lisadp 8° | ipno74 9° | great steven 10° | director's cult 11° | dandy 12° | ginger snaps 13° | lidia,russo 14° | mattia 15° | sylya 16° | metacritic 17° | paolorol |
Link esterni
Sito ufficiale |