Amore a mille... miglia |
|||||||||||||
Un film di Nanette Burstein.
Con Drew Barrymore, Justin Long, Charlie Day, Jason Sudeikis, Christina Applegate.
continua»
Titolo originale Going the Distance.
Commedia,
durata 109 min.
- USA 2010.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 3 settembre 2010.
MYMONETRO
Amore a mille... miglia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'amore ai tempi delle "mille miglia".
di Director's cultFeedback: 653 | altri commenti e recensioni di Director's cult |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 8 settembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nanette Burnstein, specializzata in documentari, debutta dietro la macchina da presa con una commedia romantica, evitando i soliti cliché che il genere impone. E lo fa puntando su un taglio documentaristico: Erin e Garrett vengono “seguiti” durante le giornate sulla spiaggia, in barca con gli amici, giorno per giorno. Entrambi hanno dei mestieri cool, ma non vivono una vita patinata e privilegiata che di solito si vede in tante pellicole tipo Come farsi lasciare in dieci giorni: per la prima volta viene mostrata la difficoltà di trovare un impiego, il desiderio di indipendenza, la frustrazione derivata da lavori temporanei, la crisi del lavoro; la mancanza di soldi per poter viaggiare e la volontà di vivere una storia d'amore nonostante la presenza di innumerevoli ostacoli. Il personaggio di Erin sogna di vivere a New York, ma è costretta a vivere dalla sorella Corinne (Christina Applegate), casalinga nevrastenica e fissata con la pulizia; è testarda, disinibita, con un linguaggio da camionista (divertente la scena in cui ubriaca, insulta un ragazzo palestrato e lo invita a vedere insieme Trasformers…).Garrett è un ragazzo un po’ immaturo, tendente al melenso, che non ha il coraggio di cambiare la sua vita e vive insieme allo svitato Dan, che ha la politica di tenere la porta del bagno aperta (sue sono le scene più demenziali, dalle intrusioni tra Erin e Garrett a suon di musica e commenti, al travestimento di Charlie Chaplin dove finisce per assomigliare a Hitler per via del taglio di baffi maldestro). La prima parte del film è scoppientante da sembrare una scrweball comedy molto politically incorrect, fatte di scambi di battute al vetriolo e dialoghi brillanti, dove i momenti esilaranti non mancano (come la scena in cui Erin e Garrett vengono sorpresi a fare l’amore sul tavolo da Corinne e dal marito, che assiste la scena mentre mangia di nascosto). La seconda parte finisce ovviamente per virare nel romanticismo e seppur con qualche tempo morto,affronta le problematiche legate alla distanza e alle difficoltà di coniugare il lavoro con l’amore. Bravi gli interpreti, soprattutto Charlie Day e Christina Applegate. Buona la musica, con la band The Box Rebellion. Amore a mille… Miglia è una commedia romantica gradevole, divertente e leggera, dove le risate non mancano.
[+] lascia un commento a director's cult »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Director's cult:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|