La battaglia di Alamo

Acquista su Ibs.it   Dvd La battaglia di Alamo   Blu-Ray La battaglia di Alamo  
Un film di John Wayne. Con John Wayne, Laurence Harvey, Richard Widmark, Chill Wills.
continua»
Titolo originale The Alamo. Western, b/n durata 161 min. - USA 1960. MYMONETRO La battaglia di Alamo * * * * - valutazione media: 4,20 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
samanta lunedì 27 gennaio 2025
le verdi colline d''estate Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

E' un film basato su un fatto storico colossal , prodotto da John Wayne impiegò notevoli risorse finanaziarie (anche sue) per il budget, ebbe un notevole successo di pubblico, che gli permise di recuperare le spese e con la vendita dei diritti conseguire anche un discreto utile, uscito nel 1960 ebbe come regista John Wayne, con la consulenza anche congrua di John Ford (che non volle alcun accreditamento).Il giudizio sul film necessita di una premessa storica, Il Texas era stato una provincia del vicereame spagnolo della Nuova Spagna, nel 1822 divenne indipendente prima come Impero poi il generale Santana proclamò Repubblica con la costituzione del 1824, di fatto una dittatura in quel periodo un gran numero di nordamericani si stabilì nel Messico ed ebbero problemi con il governo centrale anche  perché il Messico non riconosceva la schiavitù e i coloni americani avevano spesso grandi proprietà con centinaia di schiavi (come Jim Bowie) e comunque utilizzavano gli schiavi, lo stesso Travis era proprietario di schiavi. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
giovanni morandi venerdì 30 settembre 2022
remember alamo. giovanni morandi Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 REMEMBER ALAMO".

23 Febbraio – 6 Marzo 1836: tredici giorni di assedio alla missione di Alamo entrati nella leggenda per la resistenza d parte di poco più di un centinaio di americani capitanati dal colonnello Travis, comandante delle truppe "regolari" del Texas, dei volontari di James Bowie e dei cacciatori del Tennessy capitanati dal "mitico" Davy Crockett, contro i messicani, pare 7.000 soldati, agli ordini del Generale Santa Ana. Com'è noto gli americani furono tutti massacrati, ma concessero col loro sacrificio a Sam Houston, comandante dell'esercito del Texas di organizzarsi per sconfiggere il 21 Aprile., al celebre grido "Remember Alamo" il Dittatore Santa Ana: questa la storia, da tutto questo fiorirono leggende di ogni tipo che ispirarono anche il celeberrimo film di John Wayne regista ed interprete di Crockett, al quale frutto una nomination e la Statuetta per il sonoro di Dimitri Tiomkin. [+]

[+] lascia un commento a giovanni morandi »
d'accordo?
gustibus sabato 4 marzo 2017
a la careca!adelante! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film molto suggestivo specialmente sul patriottismo..credo di essere alla ventesima visione..la storia di Alamo per la salvezza del Texas e' conosciuta dai sessantatreenni come me...pero'e'sempre una bella visione dei fatti.Il FILM ha ora 57anni...visto quaranta anni fa era quasi un kollosal..anzi credo fosse piu'lungo nella durata...oggi sembra un po' datato ma E'SEMPRE da vedere anche per chi non adora John Wayne che ha diretto(con l'aiuto di john ford)e prodotto il film..da vedere.

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
zelig46 giovedì 27 giugno 2013
la battaglia di alamo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Dal punto di vista commerciale, questo film fu un fiasco, John Wayne che si espose finanziariamente, fece fatica a tirare su quanto speso con la sua casa di produzione Batjac.

John Ford collaborò molto con John Wayne alla regia ma non volle il suo nome nei titoli.

Charlton Heston rifiutò la parte di Bowie che andò a Widmark
.
Strepitosa la colonna sonora di Dimitri Tiomkin, anche se la sua versione del Deguello lo usò  precedentemente per il "Dollaro d'onore".

Recentemente una prestigiosa orchestra dell'est ha rifatto (3 CD) integralmente la colonna sonora e il risultato è veramente all'altezza dell'originale. [+]

[+] lascia un commento a zelig46 »
d'accordo?
conte verde mercoledì 10 agosto 2011
il piu' bel film di wayne con the searchers Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film leggendario e trascurato dalla critica come al solito volutamente " politichese"..il migliore film di Wayne ... insieme con "THE SEARCHERS."....produzione ...ambientazione.. .costumi delle truppe messicane --scene di guerra--tutto perfetto e grandioso --considerando che siamo nel 1959-60 ..e i famigerati computer arriveranno solo 30 anni dopo-a mistificare le scene di massa -eppure rivedo " The Alamo " almeno una volta all'anno sperando di coglierne ancora chissa' quali altri nascosti segreti.... Alcuni anni fa ero anche riuscito a vederne la versione integrale ...quella da 202 minuti tramessa da SKY con i sottotitoli in inglese per le scene eliminate nelle varie versioni in commercio . [+]

[+] lascia un commento a conte verde »
d'accordo?
grottarolo venerdì 19 novembre 2010
nel suo genere un ottimo film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Storicamente inattendibile nei particolari, ma non nella sostanza. Spettacolare e patriottico, ingredienti che mancano da un pezzo la cinema italiano, un pò non guasterebbe, magari senza esagerare.
Il riferimento alle difficoltà economiche di John Wayne a seguito del film mi riporta ancora al confronto con il cinema italiano,  dove raramente attori e registi rischiano i propri soldi, ma quelli dello Stato.

[+] lascia un commento a grottarolo »
d'accordo?
misterfusi sabato 19 settembre 2009
ha ragione renato corriero Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Io sono d'accordo con renato corriero sul fatto che questo film non sia in b/n, ma a colori, per questo occorrerebbe togliere il b/n. Inoltre, la parte più bella, a mio parere, è quella in cui John Wayne e i suoi uomini (con Widmark, che interpreta Bowie) fanno esplodere il cannone messicano. Ma anche la colonna sonora di questo capolavoro (a cura di Dimitri Tiomkin, Paul Francis Webster, Gordon E. Sawyer) è spettacoare e per questo ha vinto il premio oscar. è un bellissimo film!

[+] lascia un commento a misterfusi »
d'accordo?
renato corriero sabato 9 febbraio 2008
per favore rendete giustizia anche a questo film! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ieri scrivendo la recensione di "Romeo e Giulietta" di Zeffirelli, Vi ho fatto notare che veniva segnalato in bianco e nero ed oggi ho notato con soddisfazione che averte eseguito la correzione segnalandolo a colori! Ora, per favore rendete giustizia anche a questo bellissimo film di John Wayne che, andando quasi in bancarotta per produrlo, si è avvalso non solo del colore, ma del Todd-AO 70mm con stereofonia a 6 piste, spettacolo meraviglioso nel 1961 in cui la stereofonia era una cosa rarissima riservata appunto ai soli films in Cinerama e Todd-AO! Di sicuro, il vecchio cowboy John Wayne non avrebbe speso tanto denaro per girare il film in 70mm. per poi usare il bianco e nero. In ogni caso posso testimoniare personalmente che il fim era in uno stupendo Technicolor avendolo visto proprio [+]

[+] lascia un commento a renato corriero »
d'accordo?
mezzotoscano sabato 24 novembre 2007
alamo come le termopili? Valutazione 4 stelle su cinque
19%
No
81%

A parte la qualità del film, decisamente buona, forse non tutti sanno che la battaglia di Alamo s'inquadra in una guerra d'aggressione (e ti pareva!) scatenata dagli USA contro il Messico, guerra cui il "cattivo" generale Santa Ana (innegabilmente un dittatore che, nella fattispecie, aveva tuttavia ragione) rispose con le armi di cui disponeva.

[+] non credo sia proprio così! (di renato corriero)
[+] segue il mio commento del 9.02.2008 (di renato c.)
[+] lascia un commento a mezzotoscano »
d'accordo?
renato corriero lunedì 13 novembre 2006
per favore correggete gli errori !!!! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Facendo seguito alla mia recensione del 06.09.2005 vorrei precisarVI che il film non è in bianco e nero come scrivete sia su questo sito che sul dizionario Farinotti ma addirettura è stato uno dei primi films proiettati a Milano (cinema Manzoni, primavera 1961) in TODD-AO 70mm.cioè su di uno schermo grande quasi quanto il Cinerama tra i primi con suono stereofonico a 6 piste magnetiche che dava un grande effetto di spettacolarità. E dato il genere di film in bianco e nero certo perderebbe pur rimanendo un ottimo film!! Per quanto riguarda il DVD i colori non sono tra i migliori e purtroppo in Italiano è mono mentre in Inglese c'è un ottimo 5:1. Dovrebbe essere rimasterizzato col 5:1 anche in Italiano e magari inserendo le musiche dell'"overture" e dell'"interacte" com'era al cinema! Quest [+]

[+] lascia un commento a renato corriero »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
La battaglia di Alamo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | grottarolo
  2° | samanta
Rassegna stampa
Gian Piero dell'Acqua
Premio Oscar (10)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità