|
|
|
Alamo come le Termopili?
di mezzotoscano
Feedback:
|
|
sabato 24 novembre 2007
|
|
A parte la qualità del film, decisamente buona, forse non tutti sanno che la battaglia di Alamo s'inquadra in una guerra d'aggressione (e ti pareva!) scatenata dagli USA contro il Messico, guerra cui il "cattivo" generale Santa Ana (innegabilmente un dittatore che, nella fattispecie, aveva tuttavia ragione) rispose con le armi di cui disponeva.
[+] lascia un commento a mezzotoscano »
[ - ] lascia un commento a mezzotoscano »
|
|
|
|
renato corriero
|
sabato 9 febbraio 2008
|
|
non credo sia proprio così!
|
|
|
|
Da quanto mi risulta anche dai libri, non è stata certo una guerra di agressione in quanto una volta ottenuta l'indipendenza dal Messico il Texas si è costituito come repubblica autonoma sotto la presidenza del generale Sam Huston e solo più terdi è entrato a far parte degli Stati Uniti. In ogni caso non credo proprio che un centimaio di volontari decidesse di restare a combattere una battaglia con morte sicura (solo per dar tempo a Sam Huston di organizzare un esercito) in una guerra di agressione, mentre in una guerra di indipendenza (come ritengo invece sia stata) lo ritengo possibile! In quanto s statunitensi, c'era solo il gruppo di Davy Crockett, che era andato a combattere nel Texas per dimenticare i dispiaceri avuti come deputato al congresso dove non era riuscito a difendere i df
[+]
Da quanto mi risulta anche dai libri, non è stata certo una guerra di agressione in quanto una volta ottenuta l'indipendenza dal Messico il Texas si è costituito come repubblica autonoma sotto la presidenza del generale Sam Huston e solo più terdi è entrato a far parte degli Stati Uniti. In ogni caso non credo proprio che un centimaio di volontari decidesse di restare a combattere una battaglia con morte sicura (solo per dar tempo a Sam Huston di organizzare un esercito) in una guerra di agressione, mentre in una guerra di indipendenza (come ritengo invece sia stata) lo ritengo possibile! In quanto s statunitensi, c'era solo il gruppo di Davy Crockett, che era andato a combattere nel Texas per dimenticare i dispiaceri avuti come deputato al congresso dove non era riuscito a difendere i dfiritti dei pellerossa! (Davy Crockett è storicamente noto come "Il cacciatore amico degli Indiani")
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a renato corriero »
[ - ] lascia un commento a renato corriero »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
renato c.
|
mercoledì 27 marzo 2013
|
|
segue il mio commento del 9.02.2008
|
|
|
|
Dopo la strage di Alamo Sam Huston riuscì a sconfiggere Santa Ana ed a creare la repubblica indipendente del Texas di cui divenne presidente! Solo dopo 10 anni il Texas è entrato a far parte degli Stati Uniti! Quindi, per favore, non diciamo affaermazioni antistoriche definendo la battaglia di Alamo come una guerra di agressione USA!
|
|
|
[+] lascia un commento a renato c. »
[ - ] lascia un commento a renato c. »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
|
|
|
|