Le assaggiatrici

Un film di Silvio Soldini. Con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Nicolo Pasetti.
continua»
Drammatico, durata 123 min. - Italia, Belgio, Svizzera 2025. - Vision Distribution uscita giovedì 27 marzo 2025. MYMONETRO Le assaggiatrici * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
venerdì 25 aprile 2025
riflessioni
0%
No
0%

Verissimo che la situazione pu? presentarsi in altre forme. Dire che ad assaggiare i cibi sono donne e non uomini, per comodit? degli uomini stessi che sono loro a guardia. La figura di Rosa Sauer ? bellissima, ma non baster? a dare un po' di anima o cuore all' uomo con cui passa le notti.
Anche nella vita pi? semplice ? difficilissimo che qualcuno si penta di quel che fa, che lo ammetta e non ripeta crimini o errori. Grazie per questo film.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
fabriziog domenica 20 aprile 2025
il corpo strumento della volonta' di potenza Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

?Le assaggiatrici? di Silvio Soldini ? tratto dall?omonimo romanzo di Rosella Postorino, vincitore del Premio Campiello 2018.
Il film mantiene una costante tensione, una permanente carica emotiva e drammatica che non abbandonano mai lo spettatore. Le tinte chiaro scure, ocra, soffuse e grigie, ci immergono in una trama che evoca le storie vere di donne che assaggiavano, con brutale imposizione, cibi per verificare che non fossero avvelenati e non attentassero alla vita di Hitler.
Si percepisce la presenza demoniaca del despota tedesco per tutta la durata della proiezione della pellicola pur non vedendolo mai.
Il Male lo si respira per tutto il tempo, perch? ? dentro l?ottusa e criminale obbedienza di uomini in divisa che hanno dismesso ogni minimale forma di umanit?, trincerandosi proprio dietro a quella orripilante obbedienza. [+]

[+] lascia un commento a fabriziog »
d'accordo?
mercoledì 16 aprile 2025
mi sono immersa in questo film fatto molto bene
0%
No
0%

Mi ? piaciuto....

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
scanderbeg lunedì 14 aprile 2025
l''assaggiatrice Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Allora ci sono queste donne prelevate da un villaggio sfortunatamente troppo vicino al bunker di Hitler ed 'invitate' sistematicamente ed energicamente a pranzo e cena dal '43 al '45 nella locale caserma oltre che costrette ad assaggiare il menù del Fuhrer prima che questi piatti finiscano sotto i suoi nazistissimi baffetti. Adolf avrà avuto molti ammiratori in Germania ma in giro per il mondo erano in tanti a volerlo vedere in orizzontale e così le probabilità che la fantasia di verdure fosse rinforzata con l'arsenico erano tutt'altro che trascurabili. Rosa Sauer ha il marito al fronte ed un bel giorno questi viene dato per disperso in Russia. [+]

[+] lascia un commento a scanderbeg »
d'accordo?
mauridal domenica 13 aprile 2025
assaggi di vita e morte Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

   La sceneggiatura è tratta da un romanzo che, a sua volta, si ispira alla testimonianza reale di una donna sopravvissuta, che in vecchiaia ha raccontato la sua esperienza come assaggiatrice di cibo destinato a Hitler. Ambientato negli anni della guerra, tra il ’43 e il ’44. leprotagoniste: sette giovani tedesche reclutate da un tenente colonnello nazista, Ziegler, per un compito pericoloso assaggiare i pasti destinati al Führer, per verificarne l’eventuale avvelenamento. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
aizram giovedì 10 aprile 2025
non convince Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Le assaggiatrici è un film esteticamente perfetto, ma non risulta essere anche altrettanto coinvolgente per lo spettatore. Ho provato una certa noia, che non ricordo, al contrario, durante la lettura del romanzo omonimo. I contenuti narrati non giustificano le 2 ore di durata: forse si sarebbe potuto tagliare qualche dialogo e qualche incontro nel fienile col nazista e mettere in scena il vero finale del libro della Postorino, che avrebbe apportato un risvolto interessante. Non il miglior Soldini. 

[+] lascia un commento a aizram »
d'accordo?
angelo umana lunedì 7 aprile 2025
dalla storia di margot wölk
0%
No
0%

Un altro film sul nazismo, o principalmente su ciò che il suo capo volle per proteggersi da attentati, la paura di morire, di una piccola persona in fondo. Eppure costui, sappiamo già tutti il nome, con le sue manie e col desiderio di essere osannato, riconosciuto per i suoi "dubbi" valori, si improvvisò il condottiero di un popolo, prendersi i Sudeti, la Polonia e poi anche la Russia e tutta Europa, lui tapino. Questa smania di venire "riconosciuti", di essere ripagati di fallimenti privati (Hitler ne ebbe, ed anche il suo imitatore italiano), o di sentirsi "grandi", appartiene ancora a tanti pseudo "dittatori" attuali, è cosa di esseri umani modesti che però riescono a trascinare un popolo, con mezzi e desideri di conquista, o chissà, di ricchezza e benessere. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
mapf lunedì 7 aprile 2025
guardabile ma perch? guardarlo? Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Graziato dalla non italianità del cast e dell'eleganza mirabile benché sottotraccia di abiti e capigliature, si lascia guardare, ma una bella sforbiciata di una mezzora buona non avrebbe guastato, e comunque non mi sovviene un vero motivo per cui lo si dovrebbe guardare. Anche di questi tempi, in cui ricordare e riflettere su varie cosette è oltremodo necessario, da ricordare c'è ben altro direi. Non basta tornare a respirare ogni tanto grazie al rinfrescante benché preoccupato pioppeggiare dei pioppi (populus?) per non sentirsi un po' soffocati da un racconto che, come spesso capita qui da noi, appare più convinto di se stesso (del proprio "messaggio" fin troppo incontestabilmente giusto e altrettanto incontestabilmente importante, delle proprie facce, tutte, anche qui come al solito, fin troppo belle, delle proprie inquadrature, ben curate, talvolta ai limiti del pittorico) che non convincente. [+]

[+] lascia un commento a mapf »
d'accordo?
no_data domenica 6 aprile 2025
un film scontato e maldestro Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Sarà che non si può trattare così superficialmente i momenti cupi della storia, sarà che le battute inconsenti e scontate si sussegono senza tregua, sarà che la recitazione è stereotipata, sarà che mi ha dato sui nervi la faciloneria, il gioco ovvio con lo spettatore, l'assenza di sfumature, non ho apprezzato quasi nulladel film. E mi speigate come mai Rosa, la protagonista,  inconsolabile per il marito disperso in Russia, va a letto tranquillamente notte dopo notte con il tedesco belloccio? 
b.w.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
frankmoovie domenica 6 aprile 2025
le assaggiatrici, assaggio di pazzie della guerra Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo film va giudicato per quello che ci fa vedere di una storia vera della Seconda Guerra mondiale, conosciuta solo nel 2012, e ci da un assaggio di quelle che possono essere le follie che una guerra può far nascere nella mente umana: donne che vengono costrette a testare pietanze che dovrà mangiare Hitler ... Il racconto cinematografico differisce dal romanzo in alcuni punti, ma la tragedia è reale, anche se nel corso della visione prende il sopravvento la storia di una passione tra l'interprete principale che è vittima ma anche colpevole per la sua debolezza e il suo dominatore che, pur eseguendo ordini militari, si rivela essere spietato esecutore e poi rivela anche sentimenti umani. [+]

[+] lascia un commento a frankmoovie »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Le assaggiatrici | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità