Fuori

Acquista su Ibs.it   Dvd Fuori   Blu-Ray Fuori  
Un film di Mario Martone. Con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna.
continua»
Drammatico, durata 115 min. - Italia, Francia 2025. - 01 Distribution uscita giovedì 22 maggio 2025. MYMONETRO Fuori * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nino pellino domenica 25 maggio 2025
l''aspetto intimista di goliarda sapienza Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

Il Cinema di Martone trae fondamento ed è stato sempre ispirato dalla storia e dalla cultura del nostro Paese e dalla capacità del regista di saper integrare tali elementi con aspetti sociologici e introspettivi che vanno a determinare interessanti spunti di riflessione, nonché un desiderio di scoperta. Così è avvenuto in passato con celebri pellicole come "Il giovane favoloso", "Qui rido io", dedicata alle vicende dei De Filippo, famosa famiglia di artisti napoletani e in tempi più recenti con "Nostalgia", caratterizzato da un finale che va necessariamente capito in quanto ne esprime tutta l'essenza della trama. Questa volta il regista con il suo ultimo lavoro "Fuori"  ha deciso di riportare alla luce il valore umano e interiore di una grande scrittrice appartenuta al secolo scorso, Goliarda Sapienza. [+]

[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
rosalinda laurelli gaudiano mercoledì 28 maggio 2025
uno sguardo acuto e profondo sulla vita... Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

[+]

[+] lascia un commento a rosalinda laurelli gaudiano »
d'accordo?
fulviowetzl domenica 1 giugno 2025
l''urgenza di capire Valutazione 5 stelle su cinque
64%
No
36%

Un film febbrile torrido e disperato, perfetto ritratto emotivo di una grande artista, con una voglia inesausta di capire e di esprimere e comunicare quanto ha capito attraverso la scrittura. Io stesso mi sono trovato impastato, invischiato nei colori desaturati e polverosi della fotografia di Paolo Carnera (autore anche della fotografia diversa ma complementare dell'altro capolavoro romanocentrico Città proibita di Gabriele Mainetti) , di questi non luoghi, resi metafisici, in un tentativo disperato di razionalizzazione  del fascismo negli anni 30, dai lacerti di archi a perdifiato e tutto tondo dei fianchi mazzoniani di Termini, delle panchine e marciapiedi con marmi pregiati (portoro?); degli interni veri di Rebibbia, i cortili polverosi, dove menarsi, rotolarsi, infangarsi, per cercare di capire, entrare in contatto, mischiarsi e poi capire, attraverso lo sguardo assorbente, ma mai indagatore di Goliarda Valeria, e la umanissima profumiera Elodie, e l'anima ondivaga conturbante e perturbante di una meravigliosa Matilda de Angelis. [+]

[+] lascia un commento a fulviowetzl »
d'accordo?
cardclau giovedì 12 giugno 2025
la marginalizzazione Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film ci presenta la storia di Goliarda Sapienza e delle sue compagne di vita, recluse a Rebibbia e poi rilasciate (nel nulla), in un mondo femminile inquieto, instabile, insicuro, fragile, privo di una figura maschile della quale fidarsi e affidarsi, incompleta anch’essa, dove l’esperienza carceraria ha la doppia valenza di proteggerle dalla durezza della vita per chi non è nata con la camicia, e di privarle del bene supremo della libertà sottoponendole agli abusi (piccoli o grandi) dell’ambiente carcerario dove la solidarietà fra secondine e carcerate è cosa rara. Quando sei marchiato come cattivo dalla società lo sei per sempre, non c’è nessuna possibilità di redenzione, e l’unica possibilità è quella di rimanerne disperatamente ai margini finché la vita ti dà fiato. [+]

[+] perchè no? (di valentina)
[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
goldy sabato 24 maggio 2025
film di nicchia senza pathos Valutazione 0 stelle su cinque
22%
No
78%

Un regista  meno  attento a preservare  le proprie cifra  estetica                                                                                          e più  desideroso di arrivare al sentire del pubbloico avrebbe dovuto iniziare il film  partendo dalla fine , da quella  l meravigliosa quanto impopolare  intervista   alla scrittrice Goliarda  Sapienza  sul . suo  vissLe  carcerario che raggiunge un  grado di verità che può scaturire solo da chi ha vissuto l'esperienza. [+]

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
Fuori | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità