luciano sibio
|
sabato 31 agosto 2024
|
thriller con profondità di contenuto
|
|
|
|
Veramente un film ben fatto che tiene il ritmo dell' imprevisto fino alla fine e proprio alla fine mette in luce anche una profondità di contenuto che per certi versi riduce il tradizionale e controproducente intercalare antimaschile sulle violenze familiari con cui vengono oggi trattate certe realtà sui mezzi di comunicazioni. Di più non posso aggiungere se no spoilero anche se ci sarebbe molto da trattare ancora su questo tema e il cinema con le sue storie può sicuramente ancora aiutare molto in proposito eludendo come detto certi discorsi convenzionali che non aiutano una presa di coscienza generale e corretta sul tema. E direi che certe storie a senso unico oggi molto frequentemente raccontate e che finiscono sempre con il far cadere la colpa sul maschio cattivo e violento, secondo me, tendono a far apparire nella coscienza della gente, una consapovolezza sbagliata, che sposta l'asse del problema dai motivi delle crisi nella coppia al generico trascendere nella violenza omicida che naturalmente, per un problema di fisicità, vede sempre l'uomo protagonista in negativo.
[+]
Veramente un film ben fatto che tiene il ritmo dell' imprevisto fino alla fine e proprio alla fine mette in luce anche una profondità di contenuto che per certi versi riduce il tradizionale e controproducente intercalare antimaschile sulle violenze familiari con cui vengono oggi trattate certe realtà sui mezzi di comunicazioni. Di più non posso aggiungere se no spoilero anche se ci sarebbe molto da trattare ancora su questo tema e il cinema con le sue storie può sicuramente ancora aiutare molto in proposito eludendo come detto certi discorsi convenzionali che non aiutano una presa di coscienza generale e corretta sul tema. E direi che certe storie a senso unico oggi molto frequentemente raccontate e che finiscono sempre con il far cadere la colpa sul maschio cattivo e violento, secondo me, tendono a far apparire nella coscienza della gente, una consapovolezza sbagliata, che sposta l'asse del problema dai motivi delle crisi nella coppia al generico trascendere nella violenza omicida che naturalmente, per un problema di fisicità, vede sempre l'uomo protagonista in negativo.Ecco questo film potrebbe essere proprio un primo passo verso un cambiamento di rotta che potrebbe aprire nuovi e più costruttivi scenari narrativi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luciano sibio »
[ - ] lascia un commento a luciano sibio »
|
|
d'accordo? |
|
francisco
|
mercoledì 5 giugno 2024
|
un capolavoro
|
|
|
|
Un capolavoro: dinamico, coinvolgente e fatto bene. Un bel thriller! Bravi attori. Una vera scoperta.
|
|
[+] lascia un commento a francisco »
[ - ] lascia un commento a francisco »
|
|
d'accordo? |
|
angelamaria urbano
|
venerdì 24 maggio 2024
|
ho rivisto una storia nera
|
|
|
|
Sono andata nuovamente a vedere il film Una Storia Nera e mi è piaciuto ancora di più notando una corrispondenza efficace tra i sentimenti, le incertezze e i dubbi espressi nella pagina scritta e quelli evidenziati nella versione cinematografica. Efficace la colonna sonora, molto espressivi i numerosi primi piani di tutti i personaggi.
Condivido pienamente la tesi del romanzo-film secondo il quale nella vita reale il bene e il male non sono mai completamente separati. Per cui giudicare le axioni di un individuo non è mai facile, né realmente possibile.
[+] io non condivido affatto
(di luciano sibio)
[ - ] io non condivido affatto
|
|
[+] lascia un commento a angelamaria urbano »
[ - ] lascia un commento a angelamaria urbano »
|
|
d'accordo? |
|
angelamaria urbano
|
giovedì 23 maggio 2024
|
un bel film
|
|
|
|
Sono sinceramente stupita delle recensioni di alcuni giornaliisti su un film che merita giudizi attenti e non preconcetti: Una Storia Nera. Dico così per aver letto il romanzo della Lattanzi nella sua prima uscita, parlo del 2017. Niente a che vedere con temi usurpati da Anatomia di una caduta, come ho letto nella recensione di una pur affermata e stimata Penna.Mi stupisce ancor più che una giornalista che stimo molto, Paola Casella, non si sia accorta di un dato così importante. Ma, per carità, può accadere anche ai migliori. Ciò detto, mi astengo da ulteriori meditazioni. Si sarà capito, sono una fan del duo D'Agostini-Lattanzi che avevo già apprezzato nell'ottimo film Il Campione.
[+]
Sono sinceramente stupita delle recensioni di alcuni giornaliisti su un film che merita giudizi attenti e non preconcetti: Una Storia Nera. Dico così per aver letto il romanzo della Lattanzi nella sua prima uscita, parlo del 2017. Niente a che vedere con temi usurpati da Anatomia di una caduta, come ho letto nella recensione di una pur affermata e stimata Penna.Mi stupisce ancor più che una giornalista che stimo molto, Paola Casella, non si sia accorta di un dato così importante. Ma, per carità, può accadere anche ai migliori. Ciò detto, mi astengo da ulteriori meditazioni. Si sarà capito, sono una fan del duo D'Agostini-Lattanzi che avevo già apprezzato nell'ottimo film Il Campione. .Sono appena tornata dalla visione con amici e il giudizio di tutti noi è stato concorde:una meravglia, bravura speciale nel trasferire sentimenti, incertezze, dubbi dalla pagina scritta alla visione cinematografica, attori, tutti ,ottimi interpreti dei vari personaggi, colonna sonora bellissima. Sicuramente una tematica impegnativa resa nel migliore dei modi.I primi piani sono molto intensi, soprattutto quelli di Carla che recita più col viso che con le parole, eccetto che in tribuale durante la confwssione. Momento molto commovente(checché ne dica sarcasticamente laPM)Come quello della confessione di Nicola contemporanea in aula e in casa della zia alla sorella Rosa: un vero gioiello. Spettacolare la lacrima finale del figlio che sottolinea la tesi sostenuta nel libro e nel film che nella vita non esistono buoni e cattivi, male e bene separati, ma, ognuno di noi, a seconda della situazione agisce in modo corretto o sbagliato. Voto 5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a angelamaria urbano »
[ - ] lascia un commento a angelamaria urbano »
|
|
d'accordo? |
|
|