Megalopolis

Acquista su Ibs.it   Dvd Megalopolis   Blu-Ray Megalopolis  
   
   
   
tozkino martedì 29 ottobre 2024
geniale ma follemente arido Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Da alcuni mesi non si parlava d’altro, nel mondo del cinema e dei media, che del film di Francis Fred Coppola dall’altisonante titolo Megalopolis. Come succede spesso, già dal titolo, si possono intuire molti elementi sia sul contenuto che sulle aspettative del regista. In diverse interviste il famosissimo e geniale regista italo-americano ha spiegato le ragioni di questo ambizioso e faraonico progetto: la sua è una virulenta e spettacolare critica agli Stati Uniti, al modus operandi americano, Coppola ha voluto fare un profondo discorso imperniato su tutte le sue paure per il futuro dell’umanità e del cinema, per questi motivi ha inteso confezionare un film, guidato dalla sua imperitura ambizione. [+]

[+] lascia un commento a tozkino »
d'accordo?
francesca romana cerri domenica 27 ottobre 2024
megalopolis ovvero la megalomania degli americani Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Megalopolis: Un film Megalomane! 

Scenari stupendi, regia appariscente, effetti speciali, filosofia profusa in quantità, citazioni di Shakespeare ma nel film manca una linea di azione chiara, una controazione chiare un obiettivo chiaro . Il film tende ad essere una insalata quando invece una buona sceneggiatura dovrebbe somigliare ad un treno, ogni scena deve servire all' obiettivo generale. Dunque la sceneggiatura fa acqua, Politicamente questa utopia da realizzare viene  attribuita all' opera di ingegno di un Individuo ricco, colto, privilegiato. Forse le utopie nella storia si sono realizzate per insurrezione armata del popolo affamato più che per la fantasis, 

[+] lascia un commento a francesca romana cerri »
d'accordo?
irretendo domenica 27 ottobre 2024
antica roma? vogliamo scherzare?... Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

Polpettone del tutto indigesto ed intriso di pretestuose citazioni classiche e shakespeariane ridotte a mera banalità, tanto da farne il triste testamento di un immenso regista cui la senilità e la troppa cannabis hanno evidentemente giocato brutti scherzi. Semplicemente inguardabile.

[+] lascia un commento a irretendo »
d'accordo?
paul hackett sabato 26 ottobre 2024
francis ford coppola a 85 anni osa e già solo per questo merita il prezzo del biglietto Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Quando l'ultimo lavoro di Francis Ford Coppola fu presentato in primavera a Cannes ero rimasto colpito, dispiaciuto quasi choccato delle critiche molto talvolta molto severe e dalle voci di flop, della difficoltà nel trovare distributori negli Stati Uniti ma anche in Europa fino in Italia. Ho atteso pazientemente l'arrivo nelle sale italiane e il trailer in fondo confortava sull'esito dell'opera. L'autoproduzione del film da 120 milioni di dollari da parte di un anziano signore di 85 anni, per quanto multimilionario, meritava a prescindere il mio obolo per contribuire al recupero della spesa colossale. Confesso di essere rimasto perplesso già durante la visione del film, forse a posteriori appena uscito dalla sala ho riflettuto che potrebbe essere un film che col tempo guadagni qualche punto in più, non so non ne sono così convinto. [+]

[+] lascia un commento a paul hackett »
d'accordo?
giovanni stengel sabato 26 ottobre 2024
quousque tandem abutere, hollywood, […]?! Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Una via di mezzo fra uno spot per profumi lungo due ore, una fusione Metropolis e Robin Hood di Mel Brooks. 

Uno sfizio posticcio di un confuso Francis Ford Coppola forse in gran parte circuito da una folta marmaglia di autoproclamatisi artisti ognuno cercando di infondere in modo quasi violento e contraddittorio la propria firma senza cercare di unificare gli sforzi verso un risultato artistico coerente. [+]

[+] lascia un commento a giovanni stengel »
d'accordo?
dante venerdì 25 ottobre 2024
disarmante Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Una grande delusione!! peccato!
Un mito che ha steccato in modo brutale il suo (penso) ultimo film.
Assolutamente niente di nuovo non lascia alcun segno . Addirittura direi uno dei peggiori film mai visti.
Avrei preferito rimanere con l'idea di Coppola come gran  maestro del cinema .
Un atmosfera surreale maldestra dai colori che stancano anche il più accanito fans.
Un brutto addio.

[+] lascia un commento a dante »
d'accordo?
venerdì 25 ottobre 2024
fallimentare
67%
No
33%

un film orribile, da non vedere

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
telor venerdì 25 ottobre 2024
insegnamento tratto dalla storia del passato. Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

“Favola” dice il regista, ma forse é più corretto definirla “parabola” per il significato educativo che ha la parola. Ford Coppola evidenzia un insegnamento tratto dalla storia del passato, per prevenire disastri futuri. [+]

[+] lascia un commento a telor »
d'accordo?
trinkone mercoledì 23 ottobre 2024
imbarazzante. non usate il nome improprio di roma Valutazione 1 stelle su cinque
36%
No
64%

film inutile di una bruttezza unica, mettere insieme visioni suoni sogni, e fare una grn mapazzone, non fa di un b.movies anni 70 un capolavoro. Guardando quasi 3 ore di niente si resta a bocca aperta, solo per lo stupore di come si possa fare e pagare un film che rovina la carriera di un regista, che tolto qualche flm sulla mafia poco altro ha fatto. la verità e, che non ci sono più sceneggiature interesanti, i vari netflix e company, hanno portato a storie fatte di niente, dove la cosa più bella sono itrailers, i film sono dei polpettoni che qualche pseudo critico, vede come capolavoro, forse non ha mai visto veri capolavori, che negli ultimi 10 anni non sono stati prodotti, ma d'altronde tutti questi imbonitori che danno voti tipo 4 5 stelle, sicuramente fanno parte di quelle persone messe a libro paga, per convincere persone che ancora credono a questi finti critici. [+]

[+] lascia un commento a trinkone »
d'accordo?
imperior max lunedì 21 ottobre 2024
non lasciate che l'oggi distrugga il per sempre Valutazione 5 stelle su cinque
31%
No
69%

(Il voto sarebbe di 4,5 stelle su 5...)

MEGALOPOLIS

Quando postai due anni fa che Francis Ford Coppola aveva più palle di tutta Hollywood pagandosi di tasca propria la produzione del film, dopo la visione di Megalopolis direi proprio che non si è proprio sminuito.

In una New York distopica ambientata nel futuro, con usi e costumi dell’antica Roma che la ribattezzano come New Rome, ma divisa tra Patrizi sfarzosi, spendaccioni e mondani e i Plebei poveri, repressi e manipolati; si vedono schierate due fazioni principali. Una è di Caesar Catilina, brillante e visionario architetto premio Nobel, che intende restaurare la città con il suo prodigioso Megalon per creare Megalopolis come nuova città del futuro con beni e servizi per tutti. [+]

[+] che film hai visto? (di dante)
[+] lascia un commento a imperior max »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Megalopolis | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità