Kinds of Kindness

Acquista su Ibs.it   Dvd Kinds of Kindness   Blu-Ray Kinds of Kindness  
Un film di Yorgos Lanthimos. Con Emma Stone, Jesse Plemons, Willem Dafoe, Margaret Qualley.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 165 min. - Gran Bretagna 2024. - Walt Disney uscita giovedì 6 giugno 2024. - VM 14 - MYMONETRO Kinds of Kindness * * 1/2 - - valutazione media: 2,90 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
felicity martedì 8 ottobre 2024
racconti del grottesco e dell’arabesco Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Kinds of Kindness lo abbiamo già visto. Stone, Plemons, Qualley e Dafoe già se ne sono fatti portatori altre volte con modalità simili.
Dei tre episodi il primo è il migliore, è dove Dafoe si fa beffe del maschio performante ed insicuro moderno, è dove Plemons dà il meglio di sé con un uomo pusillanime. Il secondo ha più di uno spunto interessante, è il più legato al thriller e alla fiaba oscura, poi arriva il terzo dove c'è una dose di humor superiore ma anche meno stratificazione.
Questo film segna per Lanthimos un assestamento, macchiato però da una certa mancanza di umiltà, da una vanità che diventa inconsistenza nel momento in cui esagera con inquadrature fini a sé stesse, si perde in lungaggini abbastanza vane. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
paolp78 domenica 17 novembre 2024
grottesco e ripugnante Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Un famoso brocardo latino recita, de gustibus non disputandum est, ovvero dei gusti non si deve discutere; si tratta di una massima certamente applicabile al cinema, dove è difficile trovare opere o autori che mettano d’accordo proprio tutti. Il cineasta greco Yorgos Lanthimos sicuramente è molto apprezzato dalla gran parte della critica, ma personalmente ammetto di non comprendere il suo cinema e di non approvare il successo che gli viene tributato.
Si dirà che è un cinema controverso, originale e coraggioso, ma francamente la cifra stilistica di questo autore la individuo invece nel grottesco, con forti cadute nel pesantemente sgradevole. Certo le sue opere non passano inosservate, ma non credo che sia sufficiente stupire per realizzare arte; la ricerca ossessiva dell’eccessivo e del bizzarro non è automaticamente genialità, e mantenersi entro i limiti del buon gusto è una buona regola da cui ci si deve allontanare con prudenza e soltanto eccezionalmente. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
johnny1988 venerdì 7 giugno 2024
un umile ma migliore ritorno alle origini **1/2 Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Film episodico composto di tre unità tutte a modo loro legate dal topos archetipico di Eros e Thanatos.
"The Death of R. [+]

[+] lascia un commento a johnny1988 »
d'accordo?
francesco patrizi venerdì 14 giugno 2024
un film sul rapporto uomo/dio Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

Lanthimos e Efthymis Filippou ritornano, con Kind of kindness, sul rapporto uomo/dio già oggetto del Sacrificio del cervo sacro. [+]

[+] lascia un commento a francesco patrizi »
d'accordo?
rebuscovery domenica 9 giugno 2024
il multiverso psicosociale/filosofico di lanthimos Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Lanthimos contemporaneamente al Poor Things progetta Kinds of Kindness (KoK) con cui sembra riprendere il filone del suo primo periodo greco in modo che quello che sembrava una sua evoluzione nel tempo diventa uno sdoppiamento o meglio una cinematografia poliedrica nonostante gli elementi espressivi comuni. Così ritorna a confirmare la sceneggiatura con Efthymis Filippou mentre elemento costante rimane la sua musa degli ultimi film (cortometraggio "Bleat" incluso) Emma Stone. A KoK continua la sua collaborazione con Jerskin Fendrix, con cui a Poor Things prova per prima volta a introdurre musiche originali e funziona ugualmente bene; benissimo. 

Yorgos, torna a capovolgere convenzioni etiche e provocare il suo pubblico con scene cruenti o promiscue, come per smuovere le coscienze e applicare un grandangolo alla visuale mentale mentre i suoi racconti evolvono in sogni paradossali aprendo così le argomentazioni psicosociali e filosofiche in un multiverso di applicazioni ed interpretazioni come se fosse un gioco intellettuale arrappante. [+]

[+] lascia un commento a rebuscovery »
d'accordo?
rebuscovery domenica 9 giugno 2024
il multiverso psicosociale/filosofico di lanthimos Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

 Lanthimos contemporaneamente al Poor Things progetta Kinds of Kindness (KoK) con cui sembra riprendere il filone del suo primo periodo greco in modo che quello che sembrava una sua evoluzione nel tempo diventa uno sdoppiamento o meglio una cinematografia poliedrica nonostante gli elementi espressivi comuni. Così ritorna a confirmare la sceneggiatura con Efthymis Filippou mentre elemento costante rimane la sua musa degli ultimi film (cortometraggio "Bleat" incluso) Emma Stone. A KoK continua la sua collaborazione con Jerskin Fendrix, con cui a Poor Things prova per prima volta a introdurre musiche originali e funziona ugualmente bene; benissimo. 

 
Yorgos, torna a capovolgere convenzioni etiche e provocare il suo pubblico con scene cruenti o promiscue, come per smuovere le coscienze e applicare un grandangolo alla visuale mentale mentre i suoi racconti evolvono in sogni paradossali aprendo così le argomentazioni psicosociali e filosofiche in un multiverso di applicazioni ed interpretazioni come se fosse un gioco intellettuale arrappante. [+]

[+] lascia un commento a rebuscovery »
d'accordo?
imperior max lunedì 10 giugno 2024
tre episodi intensi dal cuore grottesco. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

A circa sei mesi da Povere Creature! Yorgos Lanthimos torna in sala con KINDS OF KINDNESS, anche stavolta affiancato da Emma Stone, Willem Dafoe e Margaret Qualley, ma con l’aggiunta di Jesse Plemons e Hong Chau. Con questo film Yorgos gira un’opera più autoriale e “difficile” alla stregua di Lobster, Canini e Il Sacrificio del cervo sacro insieme allo sceneggiatore Efthymis Filippou. Non nego una cosa infatti, un po’ la pesantezza della durata l’ho sentita che è di due ore e tre quarti e c’è bisogno di partire col fatto di avere davanti un surreale grottesco da vedere con diverse chiavi di lettura.

Comunque la trama è divisa in tre atti:
1) Un impiegato ha un rapporto a dir poco tossico con il suo capo che gli controlla praticamente la sua vita quotidiana, cosa mangiare, cosa indossare e quando scopare, tutto ciò in cambio di regali. [+]

[+] lascia un commento a imperior max »
d'accordo?
william dollace domenica 9 giugno 2024
opera sacra e trina, legata insieme con ago e filo Valutazione 5 stelle su cinque
13%
No
88%

Unica opera, sacra e trina, legata insieme con ago e filo, R.M.F. sia, fino in fondo, anche in mezzo ai titoli di coda. La summa cinematografica fatta a iperbole grottesca e magnifica dell’opera del regista greco, tutta insieme, specialmente quella teatrale, assurda, paradossale, sadica al limite del divertimento nerissimo, dispiegata in inquadrature fisse, teatri di posa, amputazioni di circo/stanze, sesso dentro-fuori come atto meccanico da avanspettacolo serale show, attori reinventati a più ruoli in questi tre capitoli, e in mezzo emma che balla e che si mutila, jesse che, oh my god, è ovunque per sottrazione, william che sollazza e comanda a sua volta comandato dallo script, margaret corpo-multiuso che si raddoppia insieme viva e insieme morta, e quella scena in macchina con i cani che bellezza che goduria, opera omnia e coerente di yorgos questo vestito di gentilezze ricucite su un manichino di carne, senza sconti, senza evasioni, con una pulsione ménage di eros e morte come rumore bianco onnipresente, come a dire, conoscerete la nostra velocità, eh, sì, di rovinose inchiodate in mezzo alla vasta autostrada greca che asfalta concessioni, veloce e imminente, a tre corsie assolate, sulle gerarchie e dipendenze e livelli del paradosso applicati ai rapporti e modelli di potere dall’urbanistica ridisegnata da efthimis filippouin e costruita nella terra delle povere creature sul tracciato fra psicosi e fascinazione. [+]

[+] lascia un commento a william dollace »
d'accordo?
Kinds of Kindness | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Golden Globes (1)
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 6 giugno 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità