Here

Acquista su Ibs.it   Dvd Here   Blu-Ray Here  
   
   
   
micol mazzeo domenica 19 gennaio 2025
robert zemeckis dipinge il valore di esserci - here Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Primo e unico film a tenere l'attenzione sulla stessa inquadratura per 104 minuti: "la vita vista dal salotto con bow window" come in un quadro di Edward Hopper. Il divano negli anni cambia design, per le feste si accende il camino e si aggiunge il tavolo allungabile, a Natale anche l'albero con i regali. Il racconto di diverse famiglie dal '900 al 2000 si costruisce picture-in-picture, come uno scrapbook di attimi di vita da ricordare. La realt? ? fatta anche di rimpianti, ma Robert Zemeckis con questo Ritorno al passato celebra il valore dell'esserci per i propri cari, here, nel salotto di casa: dove la memoria si condivide e si conserva. Di tanto in tanto la Storia americana fa capolino dissolvendo la claustrofobia delle pareti come se qualcuno sfogliasse l'enciclopedia illustrata tenuta a scaffale. [+]

[+] lascia un commento a micol mazzeo »
d'accordo?
petri sabato 18 gennaio 2025
discreto Valutazione 3 stelle su cinque
14%
No
86%

un zemeckis sotto tono ma sempre zemeckis, ottimo spunto sceneggiatura un po' debole, comunque godibile

[+] lascia un commento a petri »
d'accordo?
sabato 18 gennaio 2025
carino ma noioso Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Carino ma noioso

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
alceste perrone venerdì 17 gennaio 2025
interessante Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

bella riflessione sul tempo che passa

[+] lascia un commento a alceste perrone »
d'accordo?
santospago venerdì 17 gennaio 2025
senza infamia e senza lode Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%

Bella l'idea, poco interessante la realizzazione

[+] lascia un commento a santospago »
d'accordo?
carlobrusco giovedì 16 gennaio 2025
e allora? Valutazione 1 stelle su cinque
7%
No
93%

Film assolutamente INUTILE - Ridicolo scomodare i dinosauri

[+] lascia un commento a carlobrusco »
d'accordo?
rocco gibilras mercoledì 15 gennaio 2025
il senso della vita Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

Film bellissimo. Mi sono commosso.

[+] lascia un commento a rocco gibilras »
d'accordo?
antonio montefalcone mercoledì 15 gennaio 2025
una struggente meditazione sul tempo che passa Valutazione 4 stelle su cinque
99%
No
1%

Basata sull'omonima graphic novel del 2014 di Richard McGuire, "Here", l’ultima fatica di Robert Zemeckis, è un’esperienza cinematografica immersiva, e un affascinante flusso ininterrotto di immagini in sé godibili.
Dopo 30 anni vediamo felicemente riuniti in “Here” la stessa troupe che fece il successo di “Forrest Gump”:  Zemeckis alla regia, Eric Roth alla sceneggiatura, Don Burgess alla fotografia, Alan Silvestri alla colonna sonora, Tom Hanks e Robin Wright nei ruoli principali, Randy Thom al suono e Joanna Johnston ai costumi.
Interamente realizzato da un unico punto di vista (un’inquadratura unica e fissa per l’intera durata del film) quello di un piccolo lembo di terra, “Here” mostra tutto quello che si avvicenda intorno a quel medesimo punto in milioni di anni. [+]

[+] lascia un commento a antonio montefalcone »
d'accordo?
athos lunedì 13 gennaio 2025
non sono quattro muta Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Zemeckis ripercorre la storia di un luogo partendo dai dinosauri che calpestavano quel pezzo di terra, attraversando tanti periodi storici e tanti inquilini di una casa a due piani. Tutto il film è girato in una stanza, quattro mura che vedono passare epoche diverse, nascite, morti, litigi, insomma...la vita. Ho letto che gli americani, più propensi all'usa e getta, lo hanno trovato noioso mentre gli europei sono rimasti entustasti dalla visione di questo film. Sono europoeo e devo dire che mi ha anche commosso. Quelle quattro mura osservano i nostri cambiamenti, vedono le nostre emozioni e ci riflettono la nostra vita. Molto piaciuto.

[+] lascia un commento a athos »
d'accordo?
imperior max lunedì 13 gennaio 2025
ieri, oggi e domani, ma sempre qui. Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Dopo un malriuscito LE STREGHE e un vergognosissimo PINOCCHIO, Robert Zemeckis ritorna in binari decisamente pi? dignitosi con HERE.

In una casa vediamo le vicende dei vari inquilini che la abiteranno nel corso degli anni tra gioie, tristezze, glorie e tragedie.

La trama sostanzialmente ? questa. Ma il punto di forza che regge il tutto ? uno solo, ossia una messinscena molto particolare. C?? una sola inquadratura ferma e fissa per il 99% del film che riprende il soggiorno con camino e una grossa finestra. Il tutto ? raccontato, man mano che si procede, con suddivisioni in riquadri. Ne appare uno che cambia una porzione della stanza e dopo un po? il resto la segue. Si passa a personaggi diversi, periodi storici diversi, usi e costumi diversi e scenografie diverse e non in modo lineare. [+]

[+] lascia un commento a imperior max »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Here | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2025
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità