Harvest |
|
||||||||||
|
Un film di Athina Rachel Tsangari.
Con Caleb Landry Jones, Harry Melling, Frank Dillane, Rosy McEwen.
continua»
Drammatico,
durata 131 min.
- Gran Bretagna, Germania, Grecia, Francia, USA 2024.
- I Wonder Pictures
MYMONETRO
Harvest
valutazione media:
2,36
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Matteo Marelli
Film TV
Quando lo intervistammo, Michelangelo Frammartino ci disse: «Con Il buco ho raccontato una morte: è chiaro che quei ragazzi portano con loro il proprio tempo, cosa che comporta, al di là delle intenzioni, una colonizzazione» (Film Tv n. 39/2021). Il regista, ricostruendo la discesa degli speleologi nell'inesplorato Abisso di Bifurto, racconta, in filigrana, come il mappare sia per certi versi un "profanare", un mettere fine al mistero dell'ignoto. Lo stesso accade in Harvest di Athina Rachel Tsangari, regista attenta - come tutti i protagonisti della new wave greca d'inizio millennio, da Lanthimos ad Avranas fino a Yorgos Zois - alle rappresentazioni dell'esistente, ai tentativi d'ingabbiare il Reale in griglie, spesso comportamentali/esistenziali. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||