Giurato Numero 2

Acquista su Ibs.it   Dvd Giurato Numero 2   Blu-Ray Giurato Numero 2  
   
   
   
neremsone venerdì 15 agosto 2025
trama non realistica Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

La sceneggiatura non si tiene insieme, a cominciare dalla dinamica dell' incidente (la caduta oltre il parapetto), e l'amico avvocato (i 10 secondi di Sutherland nel film) che consiglia il silenzio, e il testimone oculare con la smania di sentirsi importante. Un'accozzaglia di personaggi buttati là, incluso il giurato protagonista che apprende della vicenda solo all'avvio del processo. Per arrivare dove? Ad elogiare il dubbio o la manipolazione?  Più la seconda, dico io.

[+] lascia un commento a neremsone »
d'accordo?
luca_1968 lunedì 4 agosto 2025
grandissima delusione Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

L'idea per fare un buon film c'era, ma non ne è venuto fuori praticamente nulla... gelo del pubblico ai titoli di coda

[+] lascia un commento a luca_1968 »
d'accordo?
gabriella domenica 3 agosto 2025
uno sguardo tagliente Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Film recuperato, fortunatamente, in una rassegna estiva, l'ultimo lavoro del novantaquattrenne attore e regista californiano, anche se speriamo non l'ultimo nel senso non ne vedremo altri, perchè il cinema sobrio e crepuscolare di Clint Eastwoodci porta sempre a riflessioni e interrogativi, con le sue storie intime e profonde , caratterizzate da sobrietà e rigore morale. Justin Kemp è un ex alcolista, ora pulito, prossimo a diventare padre, viene convocato a fare da giurato per un caso di omicidio in cui scopre di essere lui l'artefice, seppure involontario della morte di una ragazza trovata in un dirupo e non l'accusato, il fidanzato di lei tipo poco raccomandabile, spacciatore e violento . [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
giovanni m. domenica 16 marzo 2025
stavolta clint ha toppato Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Sinceramente non capisco tutto l'entusiasmo di molti utenti verso questo film...un prodotto che è molto lento nella narrazione, non ha la verve di un vero legal thriller (gli avvocati sono di una mosceria inaudita) e non riesce a esternare a pieno il contrasto emotivo del protagonista ... penso il peggiore film di Clint Eastwood che io abbia mai visto...bocciatissimo!!!

[+] lascia un commento a giovanni m. »
d'accordo?
ivan il matto domenica 2 marzo 2025
e la giustizia sta a guardare Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 
   E’ consolante accorgersi che a 94 anni qualcuno possa ancora avere le energie per pensare e girare un legal thriller del calibro di “Giurato numero 2”, se poi quel qualcuno si chiama Clint Eastwood, ed è alla sua quarantaduesima regia, allora tutti i conti tornano. Già nel lontano 1957 Sidney Lumet aveva dato “La parola ai giurati”, entrando in una complessa camera di consiglio, dove un giurato si metteva, da solo, contro tutti gli altri. Ma qui il regista di San Francisco aggiunge temi e sfaccettature ulteriori. Intanto un clima ‘southern’ (siamo in Georgia) come in “Mezzanotte nel giardino del bene e del male”, la parabola di un individuo tormentato fra delitto e castigo, un bisogno laico di confessione e redenzione per un omicidio avvenuto su un ponte reiteratamente inquadrato, come quelli di “Madison Couty”. [+]

[+] lascia un commento a ivan il matto »
d'accordo?
felicity venerdì 10 gennaio 2025
sulla contrapposizione tra etica e morale Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Giurato numero 2 è un legal-thriller da manuale, di quelli che hanno un po’ il sapore degli anni ’90, l’età d’oro del genere giudiziario al cinema e di autori di bestseller come John Grisham. In realtà Giurato numero 2 è un sentito omaggio ad un film che ha precorso quei tempi ovvero La parola ai giurati di Sidney Lumet.
Giurato numero 2 ha tutto il fascino che ha fatto del crime televisivo un genere tanto in voga e ingloba in sé molto della personalità di Eastwood autore.
In questo caso Eastwood dirige da una sceneggiatura originale e il risultato è un racconto che si fruisce tutto d’un fiato, senza colpi di scena eclatanti, ma non per questo meno sorprendente nel suo epilogo, che ci ricorda che alla fine sono le persone che compongono quell’ingranaggio chiamato giustizia a fare quasi sempre la differenza, sia nel bene che nel male.

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
alberto giovedì 9 gennaio 2025
eastwood.... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

per tutto il film il signor Eastwood è riuscito a farmi i cazzate!
Gran regista capace di sostenere la più evidente delle irrealtà degli Usa, e cioé, la giustizia che vince sopra ogni cosa. Mi piace pensare di aver visto un gran bel film e basta!

[+] lascia un commento a alberto »
d'accordo?
freerider giovedì 9 gennaio 2025
avvincente e sobrio court drama Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Confesso di avere un po’ sofferto, in passato, la grande classicità di Clint Eastwood e forse anche una sua certa accentuazione drammatica della narrazione. Proprio per questo motivo tengo invece ad esprimere la mia piena soddisfazione per questo "Giurato numero 2", un lavoro molto sobrio e ottimamente scritto, durante la cui visione non mi sono distratta un attimo. Sceneggiatura dinamica nonostante i canoni del courtroom drama, personaggi ben orchestrati, tutti caratterizzati in modo plausibile e con rispetto, equilibrio narrativo e una buona tensione distribuita lungo l’intero svolgimento. Un bel film, che poggia su un dilemma morale che potrebbe effettivamente capitare a chiunque e che vale anche una ripetuta visione per apprezzarne al meglio la precisione di scrittura. [+]

[+] lascia un commento a freerider »
d'accordo?
jean lunedì 6 gennaio 2025
un film tecnicamente fatto bene. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Tutti sono innocenti fino a prova contraria, questo è il "leitmotiv" della pellicola e il capostipite dello stile di Eastwood, che racconta la storia dell'America o degli americani (come ad esempio capolavori come American Sniper o Gran Torino) tracciando un'identità con i suoi personaggi che si riducono alla mera contrapposizione tra bene e il male, questa complessità si riflette anche nella costruzione e nella natura dei protagonisti delle sue opere: eroi ed anti eroi pieni di contraddizioni così come la realtà nella quale sono calati. [+]

[+] lascia un commento a jean »
d'accordo?
pintaz giovedì 2 gennaio 2025
la verita'' non e'' giustizia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Dalla prima inquadratura, magnifica, si possono già intuire le “avvisaglie” sull’ultimo (davvero?) ennesimo capolavoro del vecchio Clint.
La Spada, la Bilancia e la Benda sugli occhi!
Themis, Dea della Giustizia, che si manifesterà varie volte durante il film, verrà sovrapposta, dopo il primo ciak, a una donna anch’essa con la benda sugli occhi.
Ci accorgiamo che staremo per assistere a una pellicola all’interno della medesima.
È la moglie di Justin Kemp (bravissimo Nicholas Hoult) in procinto di scoprire la cameretta del figlio, che nascerà a breve, che il marito ha allestito per farle una sorpresa. [+]

[+] lascia un commento a pintaz »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
Giurato Numero 2 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
National Board (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità