agostino cambise
|
mercoledì 12 marzo 2025
|
sopra le aspettative
|
|
|
|
Quando ho visto che nella produzione di di questo documentario c'erano Paolo e Ottavia Virz? sapevo che non sarei stato deluso: ? andata esattamente cos?. Il film riesce a cogliere a 360? l'essenza del movimento Ultima Generazione. Da semplice lettore di quotidiani devo ammettere che conoscevo solo superficialmente ci? che si nascondeva dietro una realt? come questa e ho dovuto constatare quanto la mia conoscenza si basasse su narrazioni parziali della stampa. Consigliato.
|
|
[+] lascia un commento a agostino cambise »
[ - ] lascia un commento a agostino cambise »
|
|
d'accordo? |
|
jose antonio berdugo
|
martedì 11 marzo 2025
|
come se non ci fossi un domani
|
|
|
|
Bellissimo racconto di un tentativo di dialogo con le istituzioni per salvare il nostro habitat presente e futuro
|
|
[+] lascia un commento a jose antonio berdugo »
[ - ] lascia un commento a jose antonio berdugo »
|
|
d'accordo? |
|
simona bussi
|
giovedì 6 marzo 2025
|
molto importante, da vedere assolutamente.
|
|
|
|
Ieri sera sono andato al Cinema Beltrade per Come ci fosse un domani, e ne sono uscito con il cuore pieno. Un film che emoziona, che parla di vita e di scelte con una sincerit? rara. Mi ha fatto ridere, riflettere, commuovere. Ma soprattutto, mi ha fatto capire ? davvero ? le persone che fanno queste cose, che raccontano storie con cos? tanta anima.
|
|
[+] lascia un commento a simona bussi »
[ - ] lascia un commento a simona bussi »
|
|
d'accordo? |
|
simona bussi
|
giovedì 6 marzo 2025
|
molto importante, da vedere assolutamente.
|
|
|
|
Ieri sera sono andato al Cinema Beltrade per Come ci fosse un domani, e ne sono uscito con il cuore pieno. Un film che emoziona, che parla di vita e di scelte con una sincerit? rara. Mi ha fatto ridere, riflettere, commuovere. Ma soprattutto, mi ha fatto capire ? davvero ? le persone che fanno queste cose, che raccontano storie con cos? tanta anima.
|
|
[+] lascia un commento a simona bussi »
[ - ] lascia un commento a simona bussi »
|
|
d'accordo? |
|
maria letizia ruello
|
domenica 2 marzo 2025
|
che meraviglia
|
|
|
|
Sono grata ai documentaristi per avermi fatta entrare nel mondo di queste coraggiose persone cos? meravigliosamente normali
|
|
[+] lascia un commento a maria letizia ruello »
[ - ] lascia un commento a maria letizia ruello »
|
|
d'accordo? |
|
gant
|
domenica 2 marzo 2025
|
emozionante
|
|
|
|
Un film girato molto bene, con delle scene che ti straziano l'anima. Penso alla scena della fontana di trevi e agli insulti, quella in cui le due ragazze piene di fango vengono buttate in un angolo e si prendono per mano o quellla in cui Beatrice parla con il padre.
|
|
[+] lascia un commento a gant »
[ - ] lascia un commento a gant »
|
|
d'accordo? |
|
delfina cupini
|
sabato 1 marzo 2025
|
che complessit
|
|
|
|
Ho potuto vedere il documentario in occasione delle anteprima nazionali, ed é stato molto toccante accedere in modo diretto alle esperienze vissute di queste persone, andando oltre quello che i media italiani decidono di farci arrivare. Con i miei occhi ho potuto vedere la determinazione, la fragilità, l'entusiasmo, il senso di giustizia, le contraddizioni, l'amore di queste persone, tutte incanalate nel rendere concreti i loro valori per una società più giusta e libera.
|
|
[+] lascia un commento a delfina cupini »
[ - ] lascia un commento a delfina cupini »
|
|
d'accordo? |
|
alfredo
|
venerdì 28 febbraio 2025
|
duro e dolcissimo
|
|
|
|
Un pugno al cuore. Il dramma di persone comuni abbandonate dalle istituzioni al loro nero destino socio climatico. Persone che hanno solo se stesse ma fanno comunit? consapevole, preparata forte. E affrontano la sfida ultimativa che mai il genere umano aveva prima creato per la propria e altre specie e mai si erano trovate ad affrontare. Tanta cura, tanto amore e solo i propri corpi. Lasciarli soli ? l'errore pi? grande che possiamo fare.
|
|
[+] lascia un commento a alfredo »
[ - ] lascia un commento a alfredo »
|
|
d'accordo? |
|
fax
|
venerdì 28 febbraio 2025
|
mi ha fatto piangere
|
|
|
|
Ho avuto la fortuna di vedere questo film a Roma ad ottobre durante il festival dl Cinema di Roma.
Conoscevo già Ultima Generazione ma questo film mi ha permesso di vedere che cosa c'è dietro quello che si vede sui giornali o sui social media: persone coraggiose, generose, UMANE, che si stanno sacrificando per il bene di tutti noi. E' stato molto emozionante, ho pianto in sala.
Veramente consigliatissimo!
|
|
[+] lascia un commento a fax »
[ - ] lascia un commento a fax »
|
|
d'accordo? |
|
miriam tinto
|
venerdì 28 febbraio 2025
|
una storia senza tempo, fino a che non saremo libere
|
|
|
|
La Storia di questi tempi corre velocemente, il paesaggio politico e umano si trasforma a una velocit? impressionante. L'esperienza di Ultima Generazione ? strettamente legata al proprio tempo, eppure i registi sono riusciti a distillare ci? che di essenziale e duraturo di questa storia emerge con estrema potenza. La fragilit?, il coraggio, la paura e la speranza, le contraddizioni, l'impazienza, la rabbia. Senza tempo. Dal primo minuto. Senza edulcorare e toccando con estrema delicatezza le vite che nel film sono ritratte. Rispettando tutta quella sfera pi? o meno privata e sommersa di qualcosa che in questi anni abbiamo visto appena in superficie. In sostanza: questo film non invecchier? molto facilmente.
[+]
La Storia di questi tempi corre velocemente, il paesaggio politico e umano si trasforma a una velocit? impressionante. L'esperienza di Ultima Generazione ? strettamente legata al proprio tempo, eppure i registi sono riusciti a distillare ci? che di essenziale e duraturo di questa storia emerge con estrema potenza. La fragilit?, il coraggio, la paura e la speranza, le contraddizioni, l'impazienza, la rabbia. Senza tempo. Dal primo minuto. Senza edulcorare e toccando con estrema delicatezza le vite che nel film sono ritratte. Rispettando tutta quella sfera pi? o meno privata e sommersa di qualcosa che in questi anni abbiamo visto appena in superficie. In sostanza: questo film non invecchier? molto facilmente. Lo far? solo quando l'ingiustizia sar? finalmente fuori dalle nostre vite. A discapito degli autori speriamo che questo avvenga molto presto. Difficile uscire dalla sala sentendosi ancora dei semplici spettatori.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a miriam tinto »
[ - ] lascia un commento a miriam tinto »
|
|
d'accordo? |
|
|