A Complete Unknown

   
   
   
paolorol venerdì 14 marzo 2025
imbarazzante Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Solo chi non conosce Dylan può forse apprezzare questo disperato e fallito tentativo di rappresentare filmicamente l'icona.. Un'impresa impossibile, di fronte alla quale sinora tutti sono stati costretti a gettare la spugna. Sarebbe bastato, per fare un'eccezione, il film di Todd Haynes  "I'm Not There" per porre la parola fine ai tentativi. Un film coraggioso che ha avuto il pregio di andare a muso duro contro canoni e pregiudizi, attraverso una geniale descrizione "in negativo" affidata alla recitazione di sette attori che hanno interpretato l'insondabile figura del vate di Duluth. Dylan continuerà ad essere un perfetto sconosciuto per chi tenterà di capire qualcosa di lui attraverso questa traballante  trascrizione filmica del romanzo di Elijah Wald "Dylan Goes Electric!". [+]

[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
jonnylogan martedì 4 marzo 2025
un completo sconosciuto Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

I primi passi, non troppo indecisi, compiuti da un ventenne Bob Dylan, possono forse essere accompagnati anche da chi non ne conosce alla perfezione lo stile musicale, se non attraverso le sue hit più celebrate. La pellicola del 62enne James Mangold, che con Quando L’amore Brucia L’anima – Walk The Line (Walk The Line; 2005) era già approdato nell'impervio mondo dei biopic musicali, ci offre un Dylan già determinato e privo di dubbi. Incapace d’indulgere a un carattere spigoloso ai limiti della sfrontatezza. E senza dover essere mai costretto ad affinare il proprio smisurato talento per quanto riguarda la costruzione di testi graffianti. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
paolo lunedì 17 febbraio 2025
controllate sul sito del cinema
0%
No
0%

Orari pomeridiani sbagliati. Complimentoni

[+] lascia un commento a paolo »
d'accordo?
mauridal venerdì 14 febbraio 2025
like a unknown.. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

  Bob Dylan non è solo un nome, ma un fenomeno. Un artista che ha attraversato generi diversi – dalla canzone d’autore folk al jazz, al blues e al rock – rivoluzionando la musica con la sua chitarra, prima acustica e poi elettrica. Questo film non è una semplice biografia, ma attraverso immagini della vita del cantante, il regista cerca di cogliere il lato più personale e introverso del giovane Dylan, raccontando il suo percorso artistico e umano dagli esordi newyorkesi nel 1961 fino alla svolta elettrica del 1965. In questo periodo, Dylan incontra figure chiave come Woody Guthrie e Pete Seeger, ma soprattutto trasforma radicalmente il suo stile musicale. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
francesco domenica 9 febbraio 2025
inizia bene poi si perde! Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Un film che si si addentra in un territorio non facile.
Dylan è un personaggio difficile, in più vivente il che complica le cose. Chalamet è Bravo  e sta bene nella parte, i pezzi che si susseguono sono fantastici inoltre appaiono alcuni personaggi mitici, tuttavia la sceneggiatura ha dei punti deboli e via via che il film va avanti la direzione narrativa non appare più tanto chiara e quindi ti senti meno coinvolto. 
Comunque é un film da vedere specialmente se sei un appassionato di musica senza fronzoli come il blues o il folk, parola che nel film ricorre ossessivamente.....

[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
paulfree venerdì 7 febbraio 2025
dylan, un passo avanti a tutti Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Magistrale. Un ritratto intenso di Bob Dylan e degli anni ’60, un’epoca in cui il sogno americano brillava ancora con forza. Straordinarie le interpretazioni degli attori, che danno vita a una narrazione impeccabile dei primi anni di successi del cantante. Il film esplora anche le sue relazioni amorose, mostrando come le donne, proprio come il resto del mondo, fossero destinate a orbitare attorno a lui senza mai davvero raggiungerlo. Dylan appare distante, quasi irraggiungibile, sempre un passo avanti, sempre al di sopra di tutto e di tutti.

[+] lascia un commento a paulfree »
d'accordo?
alex2044 martedì 28 gennaio 2025
timoth?e chalamet memorabile in un film bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
53%
No
47%

Sono uscito dal cinema felice , canticchiando like a rolling stone . E questo la dice tutta sul fatto che il film mi sia piaciuto anzi di più, il film è bellissimo , gli attori sono bravissimi , anche quelli delle parti laterali .La ricostruzione storica del periodo è perfetta . La musica poi non si discute una serie di capolavori , cantati tralaltro benissimo dagli attori .
Poi , e questo mi ha portato a dare 5 stelle c'è lui , Timothèe Chalamet , memorabile .Un interpretazione perfetta , Bob Dylan come l'ho sempre immaginato . Il tutto senza trucchi o aggiustamenti estetici , solo un po' scarmigliato ed è finita lì .Chalamet ha giocato tutto sull'espressione del volto , il tono della voce,che cantante e  gli atteggiamenti del corpo . [+]

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
athos lunedì 27 gennaio 2025
belle canzoni Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

In Chalamet abbiamo scoperto un grande cantante mentre per il resto la storia della svolta elettrica di Dylan non prende più di tanto, perchè è troppo lontana nel tempo per poterla sentirla appieno. Resta un buona visione condita dal lirismo della poetica dei brani.

[+] lascia un commento a athos »
d'accordo?
belliteam lunedì 27 gennaio 2025
bob dylan biopic Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Timothee' Chalamet si mette nei panni di Bob Dylan (cantando personalmente tutti i pezzi del film) e con lui riviviamo i "mitici" anni 60 -70 di musica americana (folk);
Gli incontri: toccante quello con Woody Guthrie, Pete Seeger (che sara' il suo scopritore, nonche' l'organizzatore del festival folk di Newport) Joan Baez (con cui duettera' e avra' una love story, x la verita' mai confermata Ufficialmente) e Jimmy Cash, ci trasportano e accompagnano x 2h20' di film, tra una sigaretta e l'altra,  in un viaggio musicale tra i grandi successi di Bob Dylan (blowin' in the wind, like a rollin' stones, etc etc) e il "cambiamento" artistico del cantautore statunitense che abbraccera' poi l'elettrico. [+]

[+] mi auto-correggo (di belliteam)
[+] lascia un commento a belliteam »
d'accordo?
ruger357mgm domenica 26 gennaio 2025
poetry vs business ( folk vs rock ) Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Premettendo che si tratta di un film per gente che un minimo di conoscenza delle canzoni del Menestrello di Duluth deve averla,la storia è quella del dualismo tra le origini " acustiche" dell' opera dylaniana e la svolta elettrica apertamente contestata dai puristi, ossia i capi del business folk dal quale il nostro proveniva.In primo piano le figure di Pete Seeger e Woody Gutrie, padri della canzone di protesta statunitense, alla fonte dei quali il giovane Bob va ad abbeverarsi. Nascono così le ballads tipiche che lo rivelano al mondo e ne decretano il successo planetario.Ma , as usual, business Is business e la purezza non è di questo mondo , produttori e manager non stanno lì per fare felici gli spettatori, specie negli USA. [+]

[+] lascia un commento a ruger357mgm »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
A Complete Unknown | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (5)
Premio Oscar (8)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (1)
National Board (2)
Golden Globes (3)
Directors Guild (1)
Critics Choice Award (3)
BAFTA (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità