Anatre e patriarcato, per grandi e piccini: l'animazione di Benjamin Renner ha gusto e sostanza
di Giulia Lucchini La Rivista del Cinematografo
Se la gabbianella imparava a volare grazie all'aiuto del gatto Zorba e non solo. Questa volta imparerà a farlo una famiglia di anatre. Il patriarcato impera e il papà Mack è iperprotettivo nei confronti di sua moglie Pam e dei loro due figlioletti: Dax e la piccola e adorabile Gwen dalle guanciotte tonde. Il mondo là fuori è tutto da scoprire, ma fa paura e per Mack è meglio rimanere al sicuro nel conosciuto stagno del New England. Di fronte all'arrivo di una famiglia di anatre migratorie che descrive luoghi lontani, meravigliosi e strabilianti, nonché messo alle strette dai suoi stessi familiari (tra loro c'è anche il buffo, pigro e panciuto Zio Dan, un germano reale piuttosto impacciato) sarà però costretto a cambiare stile di vita e soprattutto a modificare la rotta alla volta della Jamaica tropicale. [...]
di Giulia Lucchini, articolo completo (2075 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 6 dicembre 2023