Cattiverie a domicilio

Acquista su Ibs.it   Dvd Cattiverie a domicilio   Blu-Ray Cattiverie a domicilio  
Un film di Thea Sharrock. Con Olivia Colman, Jessie Buckley, Anjana Vasan, Timothy Spall.
continua»
Titolo originale Wicked Little Letters. Commedia, durata 100 min. - Gran Bretagna, USA, Francia 2023. - Lucky Red uscita giovedì 18 aprile 2024. MYMONETRO Cattiverie a domicilio * * * 1/2 - valutazione media: 3,61 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
felicity mercoledì 22 gennaio 2025
apologo sulla condizione femminile Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Wicked Little Letters si presenta come un apologo sulla condizione femminile, in primo luogo grazie all’incrocio delle vicende delle ex amiche, Edith e Rose, l’una manifestazione esasperata delle passioni che l’altra ha imparato a soffocare.
Non solo loro, però, perché c’è un altro personaggio, la poliziotta, Gladys Moss, per un verso cuore pulsante della storia, con il suo intuito e la capacità di seguire la pista giusta, per un altro giovane donna costretta a mettere davanti alla propria preparazione e professionalità una qualifica che sia denotante.
Cattiverie a domicilio vuole guardare all’oggi, per mettere in rilievo ciò che non ha smesso di stridere in una libertà di essere e di agire che diamo per scontata ma che, talvolta, è, entro certi limiti, limiti diversi, ancora un’illusione. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
ivan il matto mercoledì 18 dicembre 2024
la dark comedy perfetta ? servita Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 E’ tutto vero” recitava un vecchio titolo di Orson Welles del 1942, così come oggi si ispirano a fatti realmente accaduti (lo avvertono anche i titoli di coda), quanto raccontato dalla regista londinese Thea Sharrock, nella black comedy “Cattiverie a domicilio”. Nella tranquilla e sonnacchiosa Littlehampton del 1922, piccola cittadina sul mare del Sussex meridionale nel Regno Unito,  a smuovere le acque ci pensano una serie di lettere anonime dal contenuto altamente osceno che la compunta signorina Swan riceve con cadenza regolare. Se Edith Swan è profondamente conservatrice e irreprensibilmente religiosa, non così la sua vicina e una volta amica, Rose Gooding: sguaiata e ribelle immigrata irlandese, vedova di guerra con  figlia a carico e per giunta convivente con un uomo di colore. [+]

[+] lascia un commento a ivan il matto »
d'accordo?
maramaldo mercoledì 24 luglio 2024
cherchez la femme Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Solo il femminismo offre ormai una prospettiva accettabile sull'avvenire. Preferibile virtuoso e consapevole come quello di Thea Sharrock, la stoffa di Sofia Coppola. Sincero ed onesto e qui il discorso si complica. Si accoppano oggi più femmine di quando imperversavano gallismo, patriarcaggine, delitto d'onore, ecc. Chi va a dirlo in TV? Non manca tanto il coraggio - e ce ne vuole - di cercare una spiegazione nell'attualità invece di trastullarsi con i detriti del passato ma di rendere giustizia alle donne che non sia la lagna sui maltrattamenti. La Sharrock ci prova e in parte ci riesce e convince. La sua non è una "storia vera". Chiarito da una nostra preziosa Francesca. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
eugenio sabato 6 luglio 2024
riso amaro Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Cattiverie a domicilio di Thea Sharrock, commedia british, amara e ottimamente recitata (oltre che doppiata) è un amabile gioiellino. Ambientata nella Gran Bretagna degli anni 20, cattolica e puritana sul vento della modernità, il film delinea una vicenda quantomeno particolare: l'invio di missive "pesanti" e insultorie a molte famiglie di una piccola comunità del Sussex senza alcun apparente significato. Tra queste vi è Edith, obbediente, sottomessa al padre, sempre in secondo piano nella società britannica, ma, obtorto collo, distruttivamente rancorosa, vicina di casa di Rose, la donna post guerra, immigrata irlandese, separata convivente con uomo di colore (mica marito), chiaramente capro espiatorio delle insane missive. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
ralphscott sabato 22 giugno 2024
vecchio ammuffito rancido bastardo. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Si sapeva  che genitori invadenti creano mostri, ma quando la figliuola é Edith di Olivia Colman, come si fa a non entrare in empatia? Straordinaria. Timothy Spall fa il vecchio tiranno, e lo fa da Oscar. Tutti i personaggi sono ben definiti, credibili, dal club delle signore al pub sino al commissariato. Si ride di gusto come di rado capita in sala. Con un po' di pena.

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
venerdì 7 giugno 2024
cattiverie a domicilio Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Inzio banale, tuttavia il film si carica rapidamente con un turpiloquio così bizzarro che risulta essere molto liberante e divertente. Consigliato!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
clod lunedì 27 maggio 2024
finalmente! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

un film molto ben scritto, girato e meravigliosamente interpretato che riconcilia con la cinematografia attuale, in realtà piuttosto patetica. Unica nota stonata, alcune lievi forzature "politicamente corrette" decisamente inverosimili per l'epoca in cui si svolge la vicenda (la poliziotta indiana e il giudice di colore) che sanno di doveroso omaggio alle sciocche fantasie woke d'oggigiorno.

[+] lascia un commento a clod »
d'accordo?
cardclau domenica 12 maggio 2024
sorprendente Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Nel film Cattiverie a domicilio di Thea Sharrock siamo di fronte ad un incredibile Commedia, divertentissima e quanto mai British, oscenamente buffonesca ma mai volgare, scaturita dalla penna magica di Johnny Sweet, ambientata nella Gran Bretagna del dopo Grande Guerra. L’argomento chiave della storia è il contrasto tra due donne, tra l’inglese Edith Swan (Olivia Colman) e l’irlandese Rose Gooding (Jessie Buckley). Edith rappresenta la donna pre guerra, obbediente, sottomessa al marito o al padre, sempre in secondo piano nella società britannica, ma, obtorto collo, distruttivamente rancorosa. Rose invece è la donna post guerra, che comincia a pensare di essere sì diversa dal maschio, ma uguale, quindi in pace con se stessa. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
gabriella mercoledì 8 maggio 2024
wicked little letters Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Anni 20, la cittadina di Littlehampton, nel West Sussex, viene sconvolta da una serie di lettere oscene inviate agli abitanti, in particolare verso Edith, morigerata zitella, irreprensibile e timorata di Dio che vive con gli anziani genitori. Tutto farebbe supporre sia opera di Rose, nonché vicina di casa di Edith ,irlandese impetuosa e sboccata che vive con la figlia e un uomo afroamericano che naturalmente non è il padre della bambina, A occuparsi delle indagini, la stazione di polizia della cittadina, dove lavora anche Gladys Moss, zelante e perspicace, ma trattata con sufficienza dai colleghi maschi che le intralciano continuamente la strada perché donna. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
no_data venerdì 3 maggio 2024
vedibile se non hai altro da fare Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

A parte gli attori (di scuola inglese, quindi niente da dire), la storia fa ridere, ma solo a tratti, a volte è scontata. Il turpiloquio è all'acqua di rose, anche se probabilmente esagerato per il tempo in cui il film è ambientato. Ma, soprattutto, quello che non si sopporta è l'oramai diventata ossessione inglese per l'inclusione a tutti i costi. Dove mai all'inizio del '900 in Gran Bretagna si sarebbe mai visto un giudice nero? O una giovane donna indiana nella polizia? Sono cose che saltano agli occhi e stonano, non c'è niente da fare.  Bravi tutti e due (specialmente lei), ma, sinceramente, più fuori luogo dei cavoli a merenda.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Cattiverie a domicilio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 18 aprile 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità