Il sol dell'avvenire

Acquista su Ibs.it   Dvd Il sol dell'avvenire   Blu-Ray Il sol dell'avvenire  
Un film di Nanni Moretti. Con Nanni Moretti, Margherita Buy, Silvio Orlando, Barbora Bobulova.
continua»
Drammatico, durata 95 min. - Italia 2023. - 01 Distribution uscita giovedì 20 aprile 2023. MYMONETRO Il sol dell'avvenire * * * 1/2 - valutazione media: 3,78 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fulvio wetzl sabato 29 aprile 2023
abbiamo settant''anni - prima parte Valutazione 0 stelle su cinque
80%
No
20%

Abbiamo 70 anni (io li ho appena compiuti, lui li compie ad agosto). Ci conosciamo dal 1976, quando mi prestò la Canon superotto muta con cui aveva girato "Io sono un autarchico", gelosamente conservata da Andrea Parlatore, ai tempi assistente di Nanni, per permettermi di concludere il mio super8 di esordio "L'amore è un salto di qualità". Nanni non mi aveva detto però che la cinepresa era caduta, e che la parallasse s'era spostata, quindi quello che io vedevo nel mirino non corrispondeva a quello che rimaneva impresso sulla pellicola. Mi ritrovai quindi un film con gran parte delle inquadrature eccentriche, che giustificai come scelte estetiche, come un costruttivista russo. [+]

[+] lascia un commento a fulvio wetzl »
d'accordo?
angelo umana sabato 29 aprile 2023
l''utopia comunista che ancora oggi ci rende felici Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

 D'Alema dì qualcosa di sinistra esclamava Moretti davanti alla tv mentre berluschino blaterava al cospetto di D'Alema in un talk-show. Ora il comunque grande Moretti decanta la sinistra del '56, parla coi suoi resti o coi circoli che forse nessuno frequenta più, parla coi pariolini e coi borgatari, un po' meno con chi un lavoro non ce l'ha. Lo fa rimembrando o immaginando il circo ungherese Budavari che con un viaggio di 6 giorni “armi bagagli e animali” si reca a Roma mentre a Budapest i carri-armati sovietici sparano. E nel film infine viene celebrato Togliatti che, dapprima dubbioso guardando il popolo che lo aspetta, poi finalmente prende le distanze dai comunisti sovietici, essendo i comunisti italiani più puri, di vera sinistra. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
enzo70 venerdì 28 aprile 2023
moretti celebra se stesso e lo fa davvero bene Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film di Nanni Moretti che sembra pensato per raccontare i film di Nanni Moretti che in questi anni ci hanno accompagnato per la lunga deriva della perdita di riferimenti culturali. Attraverso le riprese del film di Giovanni sulla repressione della rivolta ungherese nel 1956 Moretti racconta storie quotidiane che sembrerebbero surreali se non fossero così aderenti alla realtà. La moglie, Margherita Buy, al solito splendida è una produttrice depressa che cerca in un giovane regista le sue energie. La figlia si fidanza con un uomo molto anziano, la protagonista del film improvvisa per dare un senso politico alla parte, i rischi della cultura alla Netflix, l’omologazione della cultura, le difficoltà nei dialoghi, nei rapporti. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
phil venerdì 28 aprile 2023
film manieristico Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%

Premetto che ho amato il cinema di Moretti fin dagli esordi e ho provato sintonia con uno dei suoi primi film ovvero "Ecce bombo" , allorquando in quel lontano 1978 dovevo sostenere gli esami di maturità classica. Nel corso del tempo ho apprezzato altre sue prove registiche,in particolare " La stanza del figlio" e "Habemus Papam" proprio per un suo cote` drammatico.
Cosa dunque non mi ha del tutto convinto in questa sua ultima prova? Moretti sa esprimere un certo disagio esistenziale nei suoi fialm ma qui si perde dietro particolari minimali tipici di una persona ormai anziana e brontolona, tanto da fare pensate che la moglie (un' ottima Margherita Buy) abbia tutte le buone ragioni di questo mondo nel decidere di mollarlo. [+]

[+] lascia un commento a phil »
d'accordo?
venerdì 28 aprile 2023
sublime penna
0%
No
0%

Le sue recensioni mi conquistano sempre: ha decisamente una penna mirabile. Rende magnifici anche film che non mi sono piaciuti affatto. È da tanto tempo che volevo rivolgerle un sincero complimento. Grazie.
Micaela Clemente

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
momopink mercoledì 26 aprile 2023
mi...perplime... Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Margherita Buy che fa Margherita Buy, Silvio Orlando che fa Silvio Orlando, i coreani come sono nel nostro immaginario, il collega francese che assomiglia a Roman Polanski (casuale?) guardato con tenera indulgenza, e Moretti talmente Moretti da essere una parodia. Geniale o scontato?
Sicuramente non lascia indifferenti, ma rimane un senso di insofferenza per l'atteggiamento supponente neanche tanto velato.
Amo un altro Moretti.

[+] momo, come hai fatto a leggermi nel pensiero? (di maramaldo)
[+] lascia un commento a momopink »
d'accordo?
martedì 25 aprile 2023
moretti in grande forma Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

Un bel film, fra sorrisi ed emozioni con un grande se...la storia avesse preso un'altra strada. Un grande Nanni Moreti

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
martedì 25 aprile 2023
moretti in grande forma Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

Un Moretti in grande forma che ci fa sorridere ed emozionare, veramente un bel film

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
ruger357mgm martedì 25 aprile 2023
parabole metacinematografiche Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

...su differenti piani di lettura e pure autocelebrativi.

Caro Quentin, tu che ti spacci per cinefilo, sappi che pure io non scherzo, ne ho visti anch' io di film ( d'essay) e posso permettermi di citare Kiezlowskij e i Taviani, che tu forse non sai neanche chi sono e quindi non fare il cattivo maestro qui a casa mia , tu e le tue sceneggiature torrenziali e la tua inutile violenza psicotica. Casa tua dovrebbe essere anche Cannes, che però prima é casa mia e quindi prendi le misure prima di voler insegnare a fare il cinema a qualcuno. Per quello basto io che racconto i miei dubbi esistenziali, intrecciandoli con la mia visione del cinema che é anche quella della vita per molta parte. [+]

[+] lascia un commento a ruger357mgm »
d'accordo?
martedì 25 aprile 2023
la nebbia del presente e il sol dell'avvenire Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

Quante parole soffiate al vento per descrivere un film semplicemente bello: politico, poetico, personale, disilluso e speranzoso al tempo stesso; un film che, da una pagina tragica di storia riposta in naftalina, guarda al presente che non ha imparato niente da quel passato, e getta un lampo sul futuro, a partire da un "se".

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Il sol dell'avvenire | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (9)
David di Donatello (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 20 aprile 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità