Il sol dell'avvenire

Acquista su Ibs.it   Dvd Il sol dell'avvenire   Blu-Ray Il sol dell'avvenire  
Un film di Nanni Moretti. Con Nanni Moretti, Margherita Buy, Silvio Orlando, Barbora Bobulova.
continua»
Drammatico, durata 95 min. - Italia 2023. - 01 Distribution uscita giovedì 20 aprile 2023. MYMONETRO Il sol dell'avvenire * * * 1/2 - valutazione media: 3,78 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
claftia domenica 11 giugno 2023
roma felliniana.. again Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Che sarebbe successo se durante l'invasione dell'Ungheria nel 56 il partito comunista italiano si fosse dissociato dall'Urss? Il film pone questo quesito, proprio quando viviamo la guerra in Ucraina, e abbiamo al solito i soliti giustificatori. Il film pone il quesito in via indiretta, Moretti fa la parte di se' stesso che gira un film ambientato in quegli anni, lo fa in maniera molto ironica e divertente. Persino le nevrosi della " solita" Margherita Buy risultano alleggerite. Un Moretti molto godibile, film pieno della musica che amiamo, con un finale sulla via dei Fori imperiali da apoteosi, carico di citazioni. Potrebbe essere un film testamento, ovviamente ci auguriamo non sia cosi. Ci piaccia o no Moretti rappresenta un anima di questa nostra citta', che noi amiamo.

[+] lascia un commento a claftia »
d'accordo?
giovannivestri sabato 10 giugno 2023
tutti bravi a criticare Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film con poche pretese che entra a pieno nella filosofia di Nanni Moretti. Un film che fa stare bene e rende felici.

[+] lascia un commento a giovannivestri »
d'accordo?
goldy lunedì 29 maggio 2023
strident and listless Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Questi due degli aggetrtivi /stridente e svogliato)  usati dal recensore del The Guardian britannico per definire il film di Moretti. Prosegue  scrivendo: "Un film orrendamente sconcertante. confuso. mediocre, una completa perdita di tempo. "

E non era  difficile prevedere una simile reazione da un pubblico straniero totalmente estraneo a tematiche comprensibili a un  pubblico ristretto.  casalingo, romano snob ,  elitario  propenso a vivere la politica più come gioco di società che come autentica  passione aociale.

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
cinzia giovedì 18 maggio 2023
moretti e il regista giovanni. consigliatissimo!! Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Giovanni (interpretato dallo stesso Moretti) è un regista che gira pochi film (come Moretti)
e se ne lamenta, é fuori dal coro (come Moretti) con una figlia compositrice (anche per le
colonne sonore del padre) e una moglie (Buy) che di solito gli produce i film (non questa
volta in quanto sta seguendo la produzione di un lungometraggio coreano formalmente e
per contenuti all’apposto delle opere del marito).
Il regista Giovanni è alle prese con i primi ciak del suo ultimo film ambientato nell’autunno
del 1956, a Roma, nel momento in cui i carri armati sovietici soffocano nel sangue
l’insurrezione ungherese, fatto drammatico che provocò dissidi e scissioni all’interno del
Partito Comunista Italiano tra coloro che volevano ripudiare il comunismo sovietico, in
quanto violento, repressivo e dittatoriale e coloro che invece, pur sconvolti, scelsero di non
abbandonarlo; nella realtà vinse questa seconda linea e gli altri o abbozzarono o
restituirono la tessera e qualcuno aderì al partito socialista. [+]

[+] lascia un commento a cinzia »
d'accordo?
mauro.t lunedì 15 maggio 2023
moretti, uno dell'élite della meglio gioventù. Valutazione 2 stelle su cinque
65%
No
35%

Moretti/Giovanni si dibatte tra problemi professionali, personali, esistenziali. Il protagonista sta faticosamente girando un film sulla repressione della rivolta ungherese del 1956. L’attrice principale gli crea difficoltà con incursioni e suggerimenti sentimentali in un film che lui vorrebbe essenzialmente politico. Il produttore viene arrestato e Giovanni si deve scontrare con la realtà delle piattaforme streaming. La moglie è alla ricerca del modo di lasciarlo e sta producendo un film che lui non apprezza. La figlia si mette con un uomo molto più anziano. Moretti manifesta il suo disagio per un mondo profondamente cambiato negli ultimi decenni, dove il declino culturale è evidente, e non gli si può certo dare torto. [+]

[+] recensione imbarazzante (di raffaella)
[+] lascia un commento a mauro.t »
d'accordo?
clara stroppiana sabato 13 maggio 2023
la libertà di essere nanni Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

    Quanti sono i fili che si intrecciano nel film "Il sol dell'avvenire"? Mi piace chiamarli fili e non temi, ma neppure piani (comunque più dei tre dell'altro film) perché questo lavoro è come un tessuto. Prendete dei fili di diversi colori, intrecciateli secondo estro. Più sarete abili e fantasiosi, più vi sentirete liberi negli accostamenti,  migliore sarà il risultato. Questo mi sembra abbia fatto Moretti.
    Nel Sol dell'avvenire si respira una forte libertà espressiva e creativa,  presente nella sua opera già a partire da quel primo "Io sono un autarchico". [+]

[+] lascia un commento a clara stroppiana »
d'accordo?
luciana razete giovedì 11 maggio 2023
sincero e geniale Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

un opera geniale con un Moretti, puro ed originale che racconta se stesso con tutte le sue fragilità, inquietudini, rimpianti , malinconie e speranze ; un capolavoro di metacinema ( il cinema che racconta e parla di se stesso -come " effetto notte" di traffaut ) con nitide suggestioni dal felliniano 8 e mezzo di cui richiama una sequenza in bianco e nero ,riprendendo i temi circensi e corali ,specie nella bellissima scena finale in cui compaiono i "suoi "attori e personaggi e che ricorda ,in grande ,la Milonga finale di" Tre piani " . [+]

[+] lascia un commento a luciana razete »
d'accordo?
gabriella mercoledì 10 maggio 2023
vorrei vederti danzare Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

 Con " Tre piani " Nanni Moretti aveva dimostrato di saper dire qualcosa anche lavorando su una sceneggiatura non originale, lo stesso autore, Nevo aveva espresso apprezzamento sul lavoro del regista, dicendo che si era commosso guardando il film. Personalmente a me il film era piaciuto molto, non l'ho affatto considerato un passo falso, semmai un passo in avanti, nel senso di cambiamento, quel cambiamento che nel “ Sol dell’avvenire” Giovanni/ Nanni, cerca in tutti i modi di resistergli, difendendo il cinema e la sua sacralità. Giovanni è un regista che fa un film ogni 5 anni, è in crisi perché il film che sta girando non lo convince , anche il suo matrimonio è in crisi, ma ancora lui non lo sa, lo sa bene invece Paola, la moglie ( una brava Margherita Buy), che dopo 40 anni di matrimonio trova la forza di lasciarlo, perché è un uomo faticoso, perché con lui si parla di tutto tranne che di loro due, perché capisce che , benchè doloroso, il cambiamento è necessario, prima che sopraggiunga il punto di non ritorno. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
luciana razete martedì 9 maggio 2023
moretti in purezza e grandi interpreti Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

Spinta dalla curiosità e dalla mia predilezione per Moretti ho visto il "sol dell' avvenire" ;.
L 'ho trovato un opera geniale con un Moretti, puro ed originale che racconta se stesso con tutte le sue fragilità, inquietudini, rimpianti , malinconie e speranze ; un capolavoro di metacinema ( il cinema che racconta e parla di se stesso -come " effetto notte" di traffaut ) con nitide suggestioni dal felliniano 8 e mezzo di cui richiama una sequenza in bianco e nero ,riprendendo i temi circensi e corali ,specie nella bellissima scena finale in cui compaiono i "suoi "attori e personaggi e che ricorda ,in grande ,la Milonga finale di" Tre piani " . [+]

[+] lascia un commento a luciana razete »
d'accordo?
fulvio wetzl lunedì 8 maggio 2023
la storia non si fa con i "se" ma con il "sé" Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

La Storia non si fa con i "se" ma con il "sé".
Questa può essere la sintesi di un film necessario, preveggente, che mi ha restituito intatta tutta la mia carica espressiva la gioia di vivere, sopita dalle circostanze individuali e collettive di questi anni. Grazie Nanni! 
Ce n'est pas qu'un début continuons le combat

[+] lascia un commento a fulvio wetzl »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Il sol dell'avvenire | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (9)
David di Donatello (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 20 aprile 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità