dandy
|
venerdì 24 febbraio 2023
|
il talento sprecato di mr.c
|
|
|
|
Un'idea che a mio parere doveva essre realizzata per forza,perchè Nicholas f....to Cage è uno di quegli attori unici tanto nel bene quanto nel male,capace di farsi adorare(perlopiù) anche laddove si è buttato via per mera pecunia.E un giochino metacinematografico come riflessione auto-ironica sul suo declino attoriale e i rapporti problematici con la famiglia poteva davvero costituire la sua ribalta o quantomeno generare un prodotto memorabile e davvero degno di lui...Ma tragicamente si resta a livello di scherzetto gratuito e blandamende goliardico,con il protagonista alla prese nella realtà con le situazioni strampalate ed improbabili di quegli stessi prodotti di bassa lega che il film vorrebbe mettere alla berlina,e che gestisce alla stessa scontata maniera.
[+]
Un'idea che a mio parere doveva essre realizzata per forza,perchè Nicholas f....to Cage è uno di quegli attori unici tanto nel bene quanto nel male,capace di farsi adorare(perlopiù) anche laddove si è buttato via per mera pecunia.E un giochino metacinematografico come riflessione auto-ironica sul suo declino attoriale e i rapporti problematici con la famiglia poteva davvero costituire la sua ribalta o quantomeno generare un prodotto memorabile e davvero degno di lui...Ma tragicamente si resta a livello di scherzetto gratuito e blandamende goliardico,con il protagonista alla prese nella realtà con le situazioni strampalate ed improbabili di quegli stessi prodotti di bassa lega che il film vorrebbe mettere alla berlina,e che gestisce alla stessa scontata maniera.Tanto per gradire alla fine c'è anche l'arcitrito trionfo dell'amicizia e della famigliola riunita e felice.Certo Cage si fa voler bene come sempre e sta al gioco divertendosi e divertendo tra varie auto-citazioni ed esilaranti monologhi con un'immaginaria versione più giovane di se stesso(le parti migliori del film senza dubbio)ma risulta perlopiù sprecato proprio come nei filmacci che è solito interpretare.Solo un innocuo passatempo.David Gordon Green e DEmi Moore appaiono a inizio e fine film nel ruolo di se stessi.La Mastronardi,che interpreta,Gabriela,sembra una nuova Cucinotta:fissa e puramente accessoria nella vicenda.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
felicity
|
domenica 14 agosto 2022
|
un film che cita e omaggia ma non giudica
|
|
|
|
Sulla carta Il talento di Mr. C è l'opera definitiva per gli appassionati dell'attore premio Oscar - una sorta di Nicolas Cage: No Way Home - ma non per questo lontana dal grande pubblico o da spettatori più esigenti,
A tratti spionaggio, spesso buddy-movie ma prevalentemente meta-riflessione sulla Hollywood contemporanea, che sa come e quando limitarsi, rendendo ogni componente gradevole per tutti, anche se lasciata leggermente abbozzata qua è là con una leggera grossolanità - tediosa ma comprensibile se si considera la natura del titolo.
Ciò che sorprende e stuzzica è la capacità di risultare piacevolmente ambiguo, lavorando su più livelli, tra omaggi e citazioni.
[+]
Sulla carta Il talento di Mr. C è l'opera definitiva per gli appassionati dell'attore premio Oscar - una sorta di Nicolas Cage: No Way Home - ma non per questo lontana dal grande pubblico o da spettatori più esigenti,
A tratti spionaggio, spesso buddy-movie ma prevalentemente meta-riflessione sulla Hollywood contemporanea, che sa come e quando limitarsi, rendendo ogni componente gradevole per tutti, anche se lasciata leggermente abbozzata qua è là con una leggera grossolanità - tediosa ma comprensibile se si considera la natura del titolo.
Ciò che sorprende e stuzzica è la capacità di risultare piacevolmente ambiguo, lavorando su più livelli, tra omaggi e citazioni. Specie quando, dopo il primo atto più riflessivo - ma che gode di un ottimo ritmo - l'azione prende il sopravvento e coerentemente si trasforma nello stesso tipo di prodotto che aveva evitato inizialmente. Ed è evidente che l'omaggio più importante ad una straordinaria carriera arrivi proprio in questo momento, quando Cage può avere pane per i suoi denti.
Non sarà di certo un film perfetto ma l'opera diretta da Tom Gormican ha un grande cuore. Siamo forse davanti allo step definitivo della carriera di un interprete straordinario, che ora si ferma a riflettere sulla percezione di sé come attore e come mito, del suo cinema e di come i suoi ruoli hanno cambiato la sua persona e il rapporto con i fan. Ricco di momenti nostalgici ed esilaranti e condito da due performance eccellenti, il titolo con protagonista anche Pedro Pascal, strappa più di un sorriso, intrattiene e porta a casa l'obbiettivo generale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
lu pichi
|
lunedì 8 agosto 2022
|
film godibilissimo
|
|
|
|
Un bel filmetto, la regia di Tom Gardigan pecca un po' ma era prevedibile ad ogni modo il film e divertente e molto godibile. Nicolas Cage si sa prendere in giro, si diverte e ci diverte, meglio di così. Pedro Pascal azzeccato e bravissimo per la parte ma anche la nostra Alessandra Mastronardi. Lo consiglio.
|
|
[+] lascia un commento a lu pichi »
[ - ] lascia un commento a lu pichi »
|
|
d'accordo? |
|
|