giordanomodica85
|
domenica 29 agosto 2021
|
spietato e ironico kammerspiel al sangue
|
|
|
|
Una piacevolissima sorpresa. Un'ora e mezza che scorre rapida e ritmata, in un memorabile scontro di caratteri e personaggi. Attori al loro meglio: Marco Bocci maschera eastwoodiana, granitico e monoespressivo come uno Jena Plisskin redivivo, Fortunato Cerlino che gigioneggia sornione, Peppino Mazzotta calato in un ruolo torbido e sfaccettato, lontano anni luce dalla bidimensionalità delle serie tv che lo hanno a lungo penalizzato. Struttura a flashback, digressioni nel passato e sensi di colpa tipici del noir, femme fatales e donne che vissero due volte nella migliore tradizione hitchcockiana: il tutto condotto con mano sicura, gusto cinematografico della violenza e sprazzi ironici tarantiniani/coeniani.
[+]
Una piacevolissima sorpresa. Un'ora e mezza che scorre rapida e ritmata, in un memorabile scontro di caratteri e personaggi. Attori al loro meglio: Marco Bocci maschera eastwoodiana, granitico e monoespressivo come uno Jena Plisskin redivivo, Fortunato Cerlino che gigioneggia sornione, Peppino Mazzotta calato in un ruolo torbido e sfaccettato, lontano anni luce dalla bidimensionalità delle serie tv che lo hanno a lungo penalizzato. Struttura a flashback, digressioni nel passato e sensi di colpa tipici del noir, femme fatales e donne che vissero due volte nella migliore tradizione hitchcockiana: il tutto condotto con mano sicura, gusto cinematografico della violenza e sprazzi ironici tarantiniani/coeniani. Un piccolo gioiello da vedere più volte.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giordanomodica85 »
[ - ] lascia un commento a giordanomodica85 »
|
|
d'accordo? |
|
anima65
|
sabato 5 giugno 2021
|
n.c.s. non ci siamo
|
|
|
|
Purtroppo il mio giudizio è negativo -
N.C.S./ Non ci siamo.
Mancano tante cose nel film a partire dalla cattiveria dei protagonisti, per proseguire con i dialoghi e per chiudere con la credibilità di tante scene.
Ok, grafica e riferimenti ai film di genere anni 70/80, MA non basta per salvare un film
|
|
[+] lascia un commento a anima65 »
[ - ] lascia un commento a anima65 »
|
|
d'accordo? |
|
plz
|
domenica 11 aprile 2021
|
poteva essere migliore
|
|
|
|
Buona l'interpretazione dei personaggi, discrete scene di ordinaria violenta follia, ma nulla più, un filme che non ti lascia niente.
Dirlo brutto è eccessivo, diciamo inutile.
Bravi gli interpreti.
|
|
[+] lascia un commento a plz »
[ - ] lascia un commento a plz »
|
|
d'accordo? |
|
wolvie
|
domenica 11 aprile 2021
|
peccato
|
|
|
|
Lodevole il tentativo, solo teorico però, di rinverdire i fasti italioti dei poliziotteschi anni '70 e '80.
La volontà rimane del tutto inespressa. Se l' incipit potrebbe sufficientemente essere interessante, la narrazione filmica rimane scarsa, incoerente, con doppi e tripli giochi di infima fattura.
L' assedio famigliare e il finale al "Dal Tramonto all' Alba", ma senza il coraggio o la capacità pulp, sono insulsi, con una sceneggiatura faragginosa ed incoerente.
Non bastano le prove attoriali, spesso sull' orlo del ridicolo involontario.
Rimane un' operina noisa e sconclusionata, inutile cercare appigli e correlazioni con il passato cinematografico (c è né anche per J.
[+]
Lodevole il tentativo, solo teorico però, di rinverdire i fasti italioti dei poliziotteschi anni '70 e '80.
La volontà rimane del tutto inespressa. Se l' incipit potrebbe sufficientemente essere interessante, la narrazione filmica rimane scarsa, incoerente, con doppi e tripli giochi di infima fattura.
L' assedio famigliare e il finale al "Dal Tramonto all' Alba", ma senza il coraggio o la capacità pulp, sono insulsi, con una sceneggiatura faragginosa ed incoerente.
Non bastano le prove attoriali, spesso sull' orlo del ridicolo involontario.
Rimane un' operina noisa e sconclusionata, inutile cercare appigli e correlazioni con il passato cinematografico (c è né anche per J.P. Melville).
Fine a sé stesso e tempo sprecato per lo spettatore.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a wolvie »
[ - ] lascia un commento a wolvie »
|
|
d'accordo? |
|
|