Proxima

Acquista su Ibs.it   Dvd Proxima   Blu-Ray Proxima  
   
   
   
eugen venerdì 23 agosto 2024
sara poetirco, ma.... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Francamente non capisco il senso di questo"Proxima"(ALICE wINICOUR,  2019)CHE ÁRLA DELLA VITA DI UN'ASTRONAUTA, MADRE DI UNA BAMBINA E DELLA DIFFICOLTA'DI CONCILIARE LAVORO E IMPEGNO MATERNO.  nON CAPIRO'NULLA, SARO'"CINICO", ANCHE SE NON CREDO, DI ESSERLO MA, AL DI LA'DELLA FOTROGRAFIA PREZIOSA, DEALLA CURA SCENOGRAFICA, NOn VEDO ALTRO. lLIMITE MIO, SENZ'ALTRO, MA SIAMO PRIMA DELLA sf  E VAGAMENTE NEL FILM DRAMMAITICO, MA NON DEL TUTTO. rARO CHE UN FRANCOFILO TOTALE COME ME SCRIVA MALE DI UN'OPERA FRANCESE, MA STAVOLTA E'VERAMENTE IL CASO. lAURA gREEN, mATT dILLON E GLI ALTRI SONO BRAVI, MA...?     eUGEN

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
steffa giovedì 1 giugno 2023
lento e monotono Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

film molto lento e monotono, prolisso fino alla noia senza un minimo di rispetto per lo spettatore

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
no_data sabato 6 agosto 2022
fantascienza?
0%
No
0%

Innanzi tutto non è un film di fantascienza. Gli avvenimenti descritti possono accadere qui e oggi, si tratta dell'addestramento degli astronauti per raggiungere la tazione spaiale internazionale. Poi, secondo me, ma forse sbaglio, l'assunto della pur brava regista è errato. Lo scarto dell'importanza sociale della conquista dello spazio e l'educazione di una figlia è incommensurabile. La bambina doveva essere educata al fatto che la mamma svolgeva un compito per il progresso di tutta l'umanità e lei ne doveva andare fiera. Comunque è un bel film, denso.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
senzabandiera martedì 26 aprile 2022
film non sci-fi Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

il film viene promosso come un film sci-fi, si parla anche di Marte, in realtà è tutto ambientato sulla Terra dal primo all'ultimo fotogramma.
Quello che si vede è l'ordinaria preparazione propedeutica alle missioni sulla stazione spaziale internazionale, nulla di nuovo.
La narrazione ruota intorno al ruolo di madre della protagonista e del suo rapporto con la figlia.
Mi ha lasciato di stucco l'irresponsabilità della protagonista che evade dalla quarantena prima del lancio per mostrare il razzo alla figlia, un'azione assolutamente idiota in quanto uscire dalla quarantena metterebbe a serio rischio l'incolumità degli astronauti una volta che si troveranno sulla ISS a fronteggiare una possibile infezione contratta dalla protagonista uscita dalla quarantena. [+]

[+] lascia un commento a senzabandiera »
d'accordo?
senzabandiera martedì 26 aprile 2022
nulla di che Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

il film viene promosso come un film sci-fi, si parla anche di Marte, in realtà è tutto ambientato sulla Terra dal primo all'ultimo fotogramma.
Quello che si vede è l'ordinaria preparazione propedeutica alle missioni sulla stazione spaziale internazionale, nulla di nuovo.
La narrazione ruota intorno al ruolo di madre della protagonista e del suo rapporto con la figlia.
Mi ha lasciato di stucco l'irresponsabilità della protagonista che evade dalla quarantena prima del lancio per mostrare il razzo alla figlia, un'azione assolutamente idiota in quanto uscire dalla quarantena metterebbe a serio rischio l'incolumità degli astronauti una volta che si troveranno sulla ISS a fronteggiare una possibile infezione contratta dalla protagonista uscita dalla quarantena.

[+] lascia un commento a senzabandiera »
d'accordo?
mauro@lanari lunedì 1 marzo 2021
marketing briefing Valutazione 1 stelle su cinque
88%
No
13%

A chi può ancora interessar'il conflitto tra famiglia e carriera? Bene, allora il conflitto deve diventare quello melodrammaticamente intimista tra una donna francese e sua figlia d'8 anni. Non basta? Allora il conflitto va ambientato in vere strutture d'addestramento per astronauti, così c'è anch'il gioco di parole fra "Stella" e stelle. Ok? Per andare ancora più sul sicuro, aggiungiamo 4 scene col seno nudo della Green, facciamo credere che siano solo un simbolo materno e che il film sia di fantascienza. Il braccio rotto indolore? Usiamolo come metafora del distacco e della separazione d'accettare per imparar'il valore dell'autonomia.Tutti d'accordo? Fine del briefing di marketing.

[+] lascia un commento a mauro@lanari »
d'accordo?
ashtray_bliss martedì 17 novembre 2020
un racconto poetico sullo spazio e sulla maternità Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Un affresco estremamente intimo, coinvolgente, poetico e caloroso quello messo in scena da Alice Winocour, della quale avevo già apprezzato il tocco sensibile e delicato con cui affrontava la sindrome da stress posttraumatico in Maryland (con D. Kruger e M. Schoenaerts). E con grande sensibilità, maestria e una perspicua venatura poetica racconta anche la storia della sua ultima fatica: Proxima. Una storia che affonda le sue radici in una questione tanto complessa quanto controversa e prettamente femminile; la sfida del bilanciare e conciliare, nel modo meno doloroso possibile, maternità e carriera. L'essere una brava professionista e l'essere un bravo genitore. [+]

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
Proxima | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | ashtray_bliss
Rassegna stampa
Luca Pacilio
Fabio Ferzetti
Lumiere Awards (1)
Cesar (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità