Domani è un altro Giorno

Acquista su Ibs.it   Dvd Domani è un altro Giorno   Blu-Ray Domani è un altro Giorno  
   
   
   
leo bloom mercoledì 13 marzo 2019
un film sull'amicizia Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

Due amici separati da un oceano e dalla paura di volare di uno dei due, due amici con qualche screzio nel passato, ma due amici che sono disposti a vincere le paure e le distanze per farsi carico dei problemi e della cattiva sorte dell'altro, disposti ad accettare le scelte, anche difficili da accettare, dell'altro. la lezione è proprio questa (come dice Giallini a Mastandrea nel film): non chiedere nulla in cambio; se si è amici è così. Un bel film, due grandi attori. Da vedere.

[+] lascia un commento a leo bloom »
d'accordo?
woody62 lunedì 11 marzo 2019
forte, intenso , struggente Valutazione 4 stelle su cinque
87%
No
13%

Se c'era un modo per trattare un tema così complesso con delicatezza, ironia e disincanto, il regista Simone Spada e gli sceneggiatori Ciarrapico e Landruscolo, lo hanno trovato. E se c'erano due attori che potevano interpretare gli ultimi 4 giorni di un'amicizia forte e radicata, pur nella tristezza dell'addio, non potevano che essere Giallini e Mastandrea, amici anche e sopratutto nella vita (Marco ha detto di Valerio: “Per me è come un fratello”). “Domani è un altro giorno” ottiene questo risultato, dove altri film hanno fatto più fatica (vedi ad esempio “La voce dell'amore” del 1998 con Reneè Zellweger e Meryl Streep). [+]

[+] lascia un commento a woody62 »
d'accordo?
ale75 domenica 10 marzo 2019
tragicomico superlativo Valutazione 5 stelle su cinque
18%
No
82%

Lo reputo un capolavoro tra le commedie tragicomiche italiane, e poco importa che  il soggetto non sia originale: non è mai facile far rivivere sul grande schermo storie già note,ci vuole abilità nel rendere la sceneggiatura ancora più incisiva per suscitare emozioni nuove o comunque peculiari nello spettatore. Ovviamente se si lascia plasmare il materiale a due interpreti eccezionali (non credo ce ne siano di migliori nel panorama italiano, attualmente) come Giallini e Mastandrea, è più facile arrivare a dama. Un tragicomico su un tema difficile che non permette alcun giudizio etico, perchè, tra lacrime e risate, celebra soprattutto quel sentimento profondo che lega gli umani agli umani, e l'uomo al suo migliore amico animale, il cane. [+]

[+] lascia un commento a ale75 »
d'accordo?
nino pellino domenica 10 marzo 2019
un tema trattato con profonda riflessione Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

 Il film è soprattutto la storia di due grandi amici, Tommaso, appena saputo che il suo amico Giuliano è gravemente malato a causa di un cancro ai polmoni, decide di partire dal suo paese del Canada dove vive,  per raggiungere l'amico a Roma e trascorrere con lui quattro giorni di condivisione e di conforto. Il film analizza soprattutto la tematica della morte e di come comportarsi sia quando si viene a conoscenza che una propria persona cara è in fin di vita e sia quando ci si ritrova in prima persona a dover affrontare sulla propria pelle un male incurabile nei riguardi del quale non rimane più alcuna speranza di sopravvivenza. [+]

[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
woody62 domenica 10 marzo 2019
forte, intenso, struggente Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Premetto che non ho visto il film argentino da cui è tratto lo spunto - e non mi interessa -, ma se c'era un modo per trattare un tema così complesso con delicatezza, ironia e disincanto, il regista Simone Spada e gli sceneggiatori Ciarrapico e Landruscolo, lo hanno trovato. E se c'erano due attori che potevano interpretare gli ultimi 4 giorni di un'amicizia forte e radicata, pur nella tristezza dell'addio, non potevano che essere Giallini e Mastandrea, amici anche e sopratutto nella vita (Marco ha detto di Valerio: “Per me è come un fratello”). “Domani è un altro giorno” ottiene questo risultato, dove altri film hanno fatto più fatica (vedi ad esempio “La voce dell'amore” del 1998 con Reneè Zellweger e Meryl Streep). [+]

[+] lascia un commento a woody62 »
d'accordo?
domenica 3 marzo 2019
bellissimo! Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

Una storia semplice dei giorni nostri interpretata da due attori eccezionali, sorridendo si affronta il tema della morte.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
alberto58 domenica 3 marzo 2019
che cosa dobbiamo fare quando ci tocca Valutazione 4 stelle su cinque
37%
No
63%

Potremo trovarci dall'una o dall'altra parte, ad essere un figlio, un coniuge, un genitore di qualcuno che sta morendo, o un suo amico...oppure ad essere noi, ad essere io quello che sta per morire. E bisogna decidere come comportarsi, cosa dire, cosa fare. Mastrandrea è straordinario nel ruolo "E' la prima volta che mi capita, non so se farò cose giuste o sbagliate, ma ci proverò". Ecco, noi abbiamo l'obbligo di provarci. Provarci se siamo quelli che stiamo per morire, a non lasciarci andare alla più cupa disperazione, a non chiuderci totalmente in noi stessi ignorando tutto e tutti che tanto non conta più nulla. A dirlo, a non dirlo, a chi, come. [+]

[+] lascia un commento a alberto58 »
d'accordo?
uppercut venerdì 1 marzo 2019
un gioiello buttato Valutazione 3 stelle su cinque
23%
No
77%

Che rabbia! un potenziale gioiello buttato via, così, senza un perché. Tra risate e lacrime, speri, alla fine, di uscire con un sorriso o almeno con una 'espressione diversa da quando eri entrato. E Invece te ne esci chiedendoti perché tanto spreco. Interpretazioni superlative (è triste dirlo, ma solo se over 45... la differenza generazionale è purtroppo stridente), qualche battuta molto divertente, fotografia così così (ma comè che l'aereo per Barcellona c'ha a volte il sole a destra e a volte a sinistra...? va bene la turbolenza, però...). Nell'insieme, però, un ottimo lavoro. E poi...? Un finale che ripete paro paro il titolo. [+]

[+] lascia un commento a uppercut »
d'accordo?
bruno m. venerdì 1 marzo 2019
un malato di cancro che convince poco. Valutazione 2 stelle su cinque
32%
No
68%

 Mi aspettavo fosse migliore come film, sentivo che mi avrebbe toccato profondamente, ed invece no, non è scattato nulla. Nella rappresentazione c'è qualcosa che, per il tema trattato, non mi convince assolutamente. La figura del malato di cancro, che si approssima alla fase terminale è poco credibile. Giallini e Mastrandea sono superbi.
Da consegliare? Direi di NI. [+]

[+] lascia un commento a bruno m. »
d'accordo?
vanessa zarastro venerdì 1 marzo 2019
non fate più remake, per cortesia! Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%

È sempre difficile cimentarsi con un remake specialmente se, come in questo caso, la pellicola originale era un delizioso film spagnolo-argentino che coniugava con garbo, ironia e dramma. “Truman - Un vero amico è per sempre” del 2015, infatti, è un film dolce e malinconico del regista barcellonese Cesc Gay, che ha diretto due grandi attori come Javier Càmara - l’almodovariano di “Parla con lei” – e Ricardo Darìn - il popolare attore argentino de “La cordillera” e de“Il segreto dei suoi occhi”. I due interpreti straordinari hanno reso il dramma quasi leggero attraverso pochi dialoghi, sguardi, semplici gesti e sottili emozioni. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Domani è un altro Giorno | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (3)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 28 febbraio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità