Stanlio e Ollio

Acquista su Ibs.it   Dvd Stanlio e Ollio   Blu-Ray Stanlio e Ollio  
   
   
   
lucio di loreto martedì 27 agosto 2019
un inno alla vita Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Impresa quasi inarrivabile quella di riassumere in 100 minuti di pellicola la storia, umana e professionale, della più grande coppia comica di sempre: l’opera invece riesce alla perfezione e nel momento finale, allorquando le due icone (quelle originali) ballano l’indimenticabile danza dei “Fanciulli del west”, un esauriente senso di completezza ci avvolge. Le caratteristiche morali dei due irresistibili protagonisti vengono sfiorate il giusto, senza invadere il film dell’egocentrismo professionale di Laurel, inseguito e rassicurato dai registi di turno, in combutta coi produttori e sempre dietro la macchina da scrivere a creare nuove gag per sé e il suo partner, lui invece affabile e disponibile ad “obbedire”, all’unica condizione di continuare la sua vita - pena la divisione del duo e la compromissione di una salute cagionevole -, quella di genialoide “comic face”, capace di trasformare in climax cinematografico anche la più semplice espressione. [+]

[+] lascia un commento a lucio di loreto »
d'accordo?
gabry mercoledì 3 luglio 2019
il film è bello. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è davvero bello ma racconta una storia finta.
Intanto non è vero che Stan e Hardy si separarono per anni come il film fa intendere.
Dopo il fiasco di Zenobia il produttore Roach dovette per forza riassumere Stan e dargli molto più spazio creativo.
Non è affatto vero che il tour inglese si fosse svolto in sordina in teatri di serie b. Anzi il contrario.
Non è affatto vero che dopo il tour inglese i due si ritirarono. Lavorarono per altri 4 anni. Girarono altri film tra cui il disastroso Atollo K con le riprese continuamente interrotte per problemi di salute ora di uno ora dell’altro.
Non ci sono dichiarazioni, testimonianze o documenti che confermino un astio di Stan verso Hardy per Zenobia. [+]

[+] lascia un commento a gabry »
d'accordo?
fabriziog domenica 19 maggio 2019
un amarcord per generazioni di esseri umani Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 “Stanlio e Ollio” di John S. Baird è una pellicola che ci fa tornare indietro nel tempo, alla nostra infanzia e alla nostra adolescenza, un amarcord gonfio di malinconia, bellezza e tenerezza.
DagliStates al Regno Unito, dall’apice del successo nel 1937 al crepuscolo degli anni 1953-1955, sino alla morte nel 1957 di Oliver Hardy e nel 1965 di Stan Laurel, il film racconta la storia umana, amicale e professionale del duo più famoso della storia del cinema comico mondiale.
Steve Coogane John C. Reilly incarnano i perfetti sosia di Stanlio e Ollio nelle loro fisicità, corporeità, mimica, gestualità, movenze e peculiarità recitative. [+]

[+] non è stato quello che mi aspettavo (di no_data)
[+] lascia un commento a fabriziog »
d'accordo?
carlaas domenica 19 maggio 2019
bel film sul sodalizio umano oltre che lavorativo Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Un lungo piano sequenza che cala lo spettatore in medias res tra le chiacchiere di Stanlio e Ollio in camerino e, sin dall’inizio, un abilissimo gioco di specchi, in cui si riflettono i visi dei due comici, un chiasmo visivo che sancisce un sodalizio umano oltre che lavorativo. Sono queste le premesse del film diretto da Jon S. Baird, un film capace di raccontare, come una storia universale, complesse dinamiche relazionali. “Stanlio&Ollio” è, infatti, più che un semplice biopic, un film la cui vera protagonista è l’Amicizia che opera quale motore ed acceleratore dell’intera pellicola. Questa protagonista è invisibile, ma si rende visibile e drammaticamente presente. [+]

[+] lascia un commento a carlaas »
d'accordo?
sabato 18 maggio 2019
sublime Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Visto Stanlio e Ollio. In un periodo in cui vanno biopic più o meno credibili o riusciti su varie rockstar del passato o del presente o imperversa il ciclone Avengers Endgame, da buon bastian contrario quale sono sempre stato, mi sono (ci siamo) recato in sala per guardarmi e gustarmi questa stupenda e riuscitissima pellicola di Jon S. Baird. Il film è una piccola perla di 98 minuti che si focalizza su un periodo, il 1953, in cui la carriera dei due grandi comici americani è ormai avviata sul viale del tramonto. In un'atmosfera dai colori leggermente seppiati e dagli umori decisamente agrodolci, il regista pone magistralmente l'accento più sulla profonda amicizia che univa in un legame quasi fraterno il duo, entrando nel vivo del loro rapporto e tra le pieghe dei loro alti e bassi con un toccante finale quasi commovente. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
fabio lunedì 13 maggio 2019
biografia elegante e ben fatta Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Un commovente racconto dell'ultima tournee della coppia comica più famosa della storia. Si sorride di cuore e si ritorna un po' indietro con gli anni.
Colpisce la genialità e la naturalezza del duo artistico ma ancor di più sono l'amicizia e l'affetto tra i due artisti a commuovere. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
fabio lunedì 13 maggio 2019
biografia elegante e ben fatta Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un commovente racconto dell'ultima tournee della coppia comica più famosa della storia. Si sorride di cuore e si ritorna un po' indietro con gli anni.
Colpisce la genialità e la naturalezza del duo artistico ma ancor di più sono l'amicizia e l'affetto tra i due artisti a commuovere.
Si ritorna indietro con la memoria ed inevitabilmente scatta la nostalgia per un tempo che non c'è più.
Bravi gli attori: capaci di rendere lo stile ed il garbo con cui Stanlio e Ollio hanno conquistato il mondo.

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
francesca meneghetti domenica 12 maggio 2019
niente senza di te Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

E’ probabile che in queste giornate di maggio più uggiose che radiose si decida di andare al cinema. Stanlio & Ollio può essere un titolo allettante specie per le persone più âgées, cresciute con la TV, molto generosa nel propinare, negli anni ’60 e oltre, film e cortometraggi dei due celebri attori comici. Si spera di ridere. E si sorride, in effetti, in diverse scene: quelle che riproducono le prove e le esibizioni teatrali o cinematografiche, rispecchiandosi negli spettatori del tempo estasiati dallo speciale umorismo dei due, che si basava sull’espressività fisica (esaltata dalle differenze somatiche esistenti tra i due: in opposizione complementare fin quasi alla caricatura) e sui giochi logici (alla maniera di Alice nel paese delle meraviglie) e insieme surreali insiti nelle loro gag. [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
inesperto mercoledì 8 maggio 2019
stanley ed oliver Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Gradevole lungometraggio biografico sulla celeberrima coppia comica. Non è un caso se dopo tutte queste decadi la fama non accenna ad abbandonarli. Gli attori sono molto rassomiglianti, ma il vero spasso è la moglie russa di Stanlio: esilarante. Certo, si sente un po' la mancanza dei mitici doppiaggi di Zambuto e Sordi, ma nel complesso il film è godibilissimo.

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
toty bottalla mercoledì 8 maggio 2019
storia che diverte e commuove fino alle lacrime! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

In sala c'erano solo venti persone, e a me sta bene così perchè odio la folla, sono certo però che quelle poche persone come me hanno amato tantissimo Stanlio & Ollio anche dietro le maschere, il film descrive i personaggi secondari con superficialità rendendoli macchietta, strepitoso è invece il trucco dietro cui si muovono i bravissimi Steve Coogan & John C. Reilly davvero convincenti nei panni della coppia comica più forte del mondo di ieri e ancora oggi, la vita artistica di Stanlio & Ollio raggiunse il massimo splendore tra gli anni 1929 e 1940 durante i quali furono irresistibili, in Italia la loro potenza fu acuita dal geniale doppiaggio caratteristico, due sole secondo me, le coppie di doppiaggio adeguate: Sordi - Zambuto per i lungometraggi e Croccolo - Latini per i corto, il film di Jon S. [+]

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Stanlio e Ollio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 1 maggio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità