rino
|
giovedì 7 giugno 2018
|
bello e inaspettato!
|
|
|
|
Un thriller psicologico inusuale per il cinema italiano! Il regista, al di là della trama, è riuscito a catturare e trasmettere perfettamente le inquietudini del protagonista e le sfaccettature oscure dei personaggi che animano la stupenda Villa sul Lago d’Iseo. Ottima interpretazione di Alessio Boni e Pino Calabrese, una bella scoperta nel panorama degli attori italiani. Un film consigliato agli appassionati del genere ed a chi vuole esplorare il mondo cinematografico al di fuori della solita commedia italiana.
|
|
[+] lascia un commento a rino »
[ - ] lascia un commento a rino »
|
|
d'accordo? |
|
albi.82
|
giovedì 7 giugno 2018
|
respiri : da vedere!
|
|
|
|
Respiri ... bello, da vedere!
Opera prima di un emergente Alfredo Fiorillo, il fim è di un genere piuttosto innovativo e quindi è particolarmente coraggioso ma è estremamente convincente merito anche dell’interpretazione degli ottimi attori tra cui spicca l’ormai confermato Alessio Boni.
Degne di nota anche le belle ambientazioni e atmosfere del lago d’Iseo e della Franciacorta.
Particolare il finale del film per nulla scontato che invita lo spettatore alla riflessione ...
Soldi e sopratutto tempo ben spesi!!!
|
|
[+] lascia un commento a albi.82 »
[ - ] lascia un commento a albi.82 »
|
|
d'accordo? |
|
raysugark
|
giovedì 7 giugno 2018
|
respiri
|
|
|
|
Il genere Thriller psicologico è riconosciuto per le atmosfere misteriose e spesse volte anche inquietanti, da incuriosire il pubblico chi sono i protagonisti e quali sono le vicende che stanno affrontando. Fino ad arrivare alla scena finale che può essere così inaspettato, da stupire lo spettatore per poi riflettere su quello che ha visto. Dopo aver incontrato varie difficoltà il regista esordiente Alfredo Fiorillo, è riuscito a realizzare il suo primo film indipendente Respiri con protagonista Alessio Boni. Respiri è interamente ambientato in una villa isolata dove il protagonista con la figlia, cerca di superare un trauma che gli è rimasto impresso. Durante le vicende della pellicola l’atmosfera della villa viene spesso accompagnato, dal suono dei respiri come se fosse un’elemento fondamentale del film.
[+]
Il genere Thriller psicologico è riconosciuto per le atmosfere misteriose e spesse volte anche inquietanti, da incuriosire il pubblico chi sono i protagonisti e quali sono le vicende che stanno affrontando. Fino ad arrivare alla scena finale che può essere così inaspettato, da stupire lo spettatore per poi riflettere su quello che ha visto. Dopo aver incontrato varie difficoltà il regista esordiente Alfredo Fiorillo, è riuscito a realizzare il suo primo film indipendente Respiri con protagonista Alessio Boni. Respiri è interamente ambientato in una villa isolata dove il protagonista con la figlia, cerca di superare un trauma che gli è rimasto impresso. Durante le vicende della pellicola l’atmosfera della villa viene spesso accompagnato, dal suono dei respiri come se fosse un’elemento fondamentale del film. Respiri riesce a catturare l’attenzione dello spettatore, grazie alle atmosfere particolari da togliere completamente il fiato. Alessio Boni riesce a caratterizzare il protagonista attraverso le sue espressioni, che possono diventare anche inaspettate. La bambina è anche una parte fondamentale durante le vicende del film, per quanto lei agisce in modo così misterioso da voler capire quale è il suo prossimo passo. La fotografia di Respiri riesce a caratterizzare specificatamente il percorso del film, da inquadrare l’atmosfera della villa e le sensazioni dei personaggi. Respiri è uno dei film più originali e atmosferici, da soddisfare ai fan del genere Thriller psicologico.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a raysugark »
[ - ] lascia un commento a raysugark »
|
|
d'accordo? |
|
|