Vedete, sono uno di voi |
|||||||||||
Un film di Ermanno Olmi.
Con Carlo Maria Martini, Ermanno Olmi
Documentario,
durata 76 min.
- Italia 2017.
- Cinecittà Luce
uscita giovedì 16 marzo 2017.
MYMONETRO
Vedete, sono uno di voi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C'è più Olmi che Martini in questo film
di ZararFeedback: 13464 | altri commenti e recensioni di Zarar |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 26 marzo 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Docu-film costruito intorno alla figura del cardinal Martini, arcivescovo di Milano. Sui titoli di coda ti chiedi se si trattava proprio di quel Martini che credevi di conoscere e di cui ti eri fatto tutta un'altra idea o di un altro che solo il regista ha visto. Coerentemente con la sua religiosità misticheggiante e ripiegata sotto il peso del mistero e del male del mondo, anelante ad una pace fondata su fratellanza evangelica e comunione con l'universo, Olmi seleziona quegli aspetti di Martini che sente più consonanti, costruendo una figura che riesce ad essere umbratile e 'sospesa' anche quando le citazioni letterali di chi fu anche fermo e battagliero parlano di rivoluzione di una Chiesa ingessata e del coraggio di pensare in tutta libertà. Nella finzione filmica, Martini parla in prima persona e rievoca il suo percorso di vita da una dimensione in cui lo spettatore deve cogliere semplicità evangelica ed estrema umiltà (vedi l'immagine ricorrente della nuda stanzetta del cardinale). Atteggiamento degnissimo, ma il fatto che Martini non si 'sentisse' protagonista non vuol dire che non lo sia stato, sia come pastore, sia come studioso, Questo il regista avrebbe dovuto farlo capire, invece di glissare a destra e a manca su punti chiave del percorso del suo eroe (nessuna rilevanza, nessun approfondimento). Apparentemente il protagonista sorvola i tempi bui che ha attraversato senza quasi lasciare traccia, mentre sullo sfondo trionfa la trascinante retorica di una colonna sonora da Requiem in cattedrale. Resta, più forte di Olmi, il bel viso chiaro, aperto e sereno di Martini, il miglior ricordo di questo film.
[+] lascia un commento a zarar »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Zarar:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|