Finché c'è prosecco c'è speranza

Acquista su Ibs.it   Dvd Finché c'è prosecco c'è speranza   Blu-Ray Finché c'è prosecco c'è speranza  
   
   
   
eugen domenica 9 febbraio 2025
molto bene. grande battiston Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"FInche'c'e'Prosecco c'e'speranza"(Antonio Padovan, dal romanzo di Fulivio Ervas,  entrambi sceneggiatori, 2017)e'uno die milgiori film italiani degli ultgimi decenni, ma non e'stato -ingiustamente-.quasi mai ricordato: logihce dimercato opprimenti o boicotaggio a livello di produzione? Non si sa, non si puo'scegliere tra le due opzioni, forse valgono entrambe.  Certo e'che questo thriller che vede contrapposti coltivazione biologica nelle collline trevigiane versus incenertiroi(clandestini, tra l0'altro)haa un senso profondo, ben lontano da quanto ci viene detto e raccontato anche da un'0informazione molte volte"truccata". [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
bracchetto58 mercoledì 11 dicembre 2024
andate a vedervi un altro film
0%
No
0%

Una cagata pazzesca
Filmetto da quattro soldi

[+] lascia un commento a bracchetto58 »
d'accordo?
pasquiota venerdì 26 ottobre 2018
atmosfera veneta - si può vedere
0%
No
0%

Giallo ambientato nelle colline del trevigiano dove il prosecco la fa da padrone. Interessante anche per il ruolo diverso dal solito interpretato da Battiston.

[+] lascia un commento a pasquiota »
d'accordo?
giovanni. lunedì 3 settembre 2018
solo noia Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Che fatica riuscire a resistere fino alla fine bravo battiston ma il ritmo lentissimo è insopportabile e gli incassi al botteghino lo dimostrano questi neoregisti pensano tutti di essere Bergman 

[+] lascia un commento a giovanni. »
d'accordo?
totybottalla mercoledì 15 agosto 2018
poliziesco noioso che non convince! Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Battiston un pò troppo appesantito ma sicuramente bravo ispettore nelle indagini di una serie di omicidi nelle terre venete, un giallo per la verità un pò noioso dai ritmi lenti che emoziona poco ma sono certo che Antonio Padovan, il regista all'esordio, farà certamente meglio in seguito, Battiston straordinario un anno prima in "Perfetti Sconosciuti" qui sembra annaspare in una sceneggiatura poco brillante e senza clima, mi dispiace dirlo ma il film non mi è piaciuto molto, due stelle d'incoraggiamento per il regista. Saluti. 

[+] lascia un commento a totybottalla »
d'accordo?
vepra81 giovedì 28 giugno 2018
frizzante ed emozionante Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Finalmente un film che non parla romano o meridionale. Un film italiano con una presa diretta decente. Un film documentario della bella Italia. Posti magici ripresi anche in una stagione dai mille colori e dalle mille sfumature. Inizio un pò lento, ma poi il film diventa interessante ed emozionante. Un bel finale che merita davvero di essere visto. Complimenti finalmente al cinema italiano.

[+] lascia un commento a vepra81 »
d'accordo?
gabriella sabato 3 febbraio 2018
tra filari e bollicine Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

 L'opera di esordio di Antonio Padovan è un lavoro pregevole e sincero, un film che si gusta volentieri come un buon bicchiere di prosecco, lavoro forse meno artigianale di quel che può sembrare,( l'uso dei droni per le riprese dall'ato delle colline trevigiane), ma che rispecchia l'anima e le atmosfere di un paesaggio dipanato nelle melanconiche nebbie che lo avvolgono come una coperta. Ci viene mostrata una porzione di Veneto, tra una delle più belle zone della regione, compreso un piccolo scorcio all'isola della Giudecca.

La vicenda vede protagonista l'ispettore Stucky ( un ottimo Giuseppe Battiston), metà persiano e metà veneziano che deve indagare su un suicidio/omicidio del conte Ancillotti, noto viticoltore della zona, amante del vino, delle donne, dei piaceri della vita senza freni, ma rigorosamente genuino sui valori della terra e della coltivazione dell'uva che prevedono tempi di attesa lunghi e pazienti. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
sergiodalmaso sabato 13 gennaio 2018
bollicine venete Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

“Un spris: va ben. Do spris: stà tento.  Tre spris: te si ciavà.”        apertura del romanzo
 
 
Negli anni novanta uno spot di una banca veneta, oggi non più esistente, affermava che “per capire il Veneto bisogna esserci nati”. Magari non è proprio così. Con un po’ di pazienza e sensibilità si può comprendere qualsiasi cultura e tradizione. Per saperlo raccontare, il Veneto, serve invece qualcosa in più. Un grande affetto per questa terra, innanzitutto, unito alla sincerità e all’onestà di non nasconderne  i problemi e le contraddizioni. [+]

[+] lascia un commento a sergiodalmaso »
d'accordo?
ellebi venerdì 15 dicembre 2017
un inno all'andare piano Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Con gli occhi immersi nelle affascinanti colline del prosecco ho visto svolgersi una storia  che, velata di sottile ironia, mi ha coinvolta nel recupero di ritmi piacevolmente lenti, dilatati, in cui ogni personaggio mi ha a poco a poco conquistata per il suo esserci senza grandi clamori, regalandomi sensazioni di pacata intensità...
Particolarmente suggestiva anche la colonna sonora, fra le note  deliziosamente "sinistre" di Teho Teardo e la vocalità profondamente empatica di  Diego Mancino...
La sua  "avere ragione" , che scorre sui titoli di coda, è una  vera "chicca d'ascolto...
Una frase, ad inizio  film, mi ha particolarmente colpita :  "per ogni cosa sbagliata ci sono i responsabili, non bisogna aver paura di odiare". [+]

[+] lascia un commento a ellebi »
d'accordo?
flyanto lunedì 13 novembre 2017
una serie di strane morti Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

 Compare nelle sale cinematografiche con i film "Finchè c'è Prosecco c'è Speranza" la figura dell'ispettore Stucky, personaggio inventato ed a cui ha dedicato svariati libri sulle sue indagini lo scrittore Fulvio Ervas. Il suddetto personaggio deve qui indagare su alcuni delitti di persone legate alla figura di un anziano conte, morto suicida, proprietario di immensi ettari di terreno coltivati per la produzione del Prosecco ormai assai inquinati dai rifiuti tossici di una fabbrica vicino. Attraverso le sue ricerche l'ispettore riuscirà a giungere alla verità ed a risolvere brillantemente il caso. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Finché c'è prosecco c'è speranza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | sergiodalmaso
  2° | giovannitonon
  3° | isina
  4° | albeperini
  5° | cardclau
  6° | francesca meneghetti
  7° | gsgaravato
  8° | totybottalla
  9° | flyanto
10° | gabriella
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 31 ottobre 2017
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità