lorenzo76bg
|
giovedì 25 agosto 2016
|
un grande john goodman
|
|
|
|
L'originalità della trama, i colpi di scena e un grande interpretazione di John Goodman rende questo film veramente unico e ottimo.
|
|
[+] lascia un commento a lorenzo76bg »
[ - ] lascia un commento a lorenzo76bg »
|
|
d'accordo? |
|
cinebura
|
venerdì 12 agosto 2016
|
un'esplosione di cinema!
|
|
|
|
La scelta di vedere questo film è nata casualmente o meglio, è nata grazie al trailer e vorrei scrivere due parole anche su di esso. Credo che per ora sia il trailer più bello del 2016. Solitamente tendo a non guardare trailer, ma un giorno per caso mi è capitato sotto agli occhi questo e mi ha immediatamente colpito. Un trailer che a differenza di tutti i promo non fa capire la trama e la storia della pellicola, una serie di sequenze che fanno incuriosire, mi hanno fatto incuriosire al punto da farmi segnare immediatamente sulla mia lista dei film da vedere questo titolo. 10 cloverfield lane. Ho capito solo in seguito che quest’opera è il sequel di un altro film che non ho visto, quindi non ero a conoscenza dell’argomento dell’opera.
[+]
La scelta di vedere questo film è nata casualmente o meglio, è nata grazie al trailer e vorrei scrivere due parole anche su di esso. Credo che per ora sia il trailer più bello del 2016. Solitamente tendo a non guardare trailer, ma un giorno per caso mi è capitato sotto agli occhi questo e mi ha immediatamente colpito. Un trailer che a differenza di tutti i promo non fa capire la trama e la storia della pellicola, una serie di sequenze che fanno incuriosire, mi hanno fatto incuriosire al punto da farmi segnare immediatamente sulla mia lista dei film da vedere questo titolo. 10 cloverfield lane. Ho capito solo in seguito che quest’opera è il sequel di un altro film che non ho visto, quindi non ero a conoscenza dell’argomento dell’opera. Fin dall’inizio tu spettatore corri, corri insieme alla protagonista Michelle. Corri ma ti fermi subito. Ti fermi chiudi gli occhi e ti ritrovi in un altro mondo. Il mondo che ti circonderà per quasi tutta la durata del film. Un mondo chiuso, claustrofobico, pieno di paura e pieno di sorprese. Sorprese che si succederanno fino all’ultimo fotogramma della pellicola. Un film che riesce anche a unire tantissimi generi diversi, a parer mio tutto è ben fatto, nulla è poco curato o trascurato, il tutto anche se girato in una sola location non annoia. Non voglio fare spoiler quindi non posso approfondire alcuni particolari che mi hanno colpito, dico solo che il finale è molto discutibile e qualcosa di quell’esplosione di situazioni diverse, spettacolari e inaspettate non l’ho apprezzata, però nel complesso rimane un gran film, che consiglierò sicuramente a tutti coloro che cercano qualcosa di diverso dal normale. Particolare, buio, ricco di suspance e con attori incredibilmente bravi. Prima di tirare le tende, di inserire il dvd nel lettore, di sedersi comodamente sul divano e di accendere il grande televisore, prima di tutto questo gli darò solo un consiglio. Lasciatevi colpire dalle diverse frecce di 10 cloverfield lane e non fatevi idee su questo film perché sicuramente alla fine saranno completamente stravolte. Anzi fatevele e sorridete ogni volta che questo film vi sorprenderà!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cinebura »
[ - ] lascia un commento a cinebura »
|
|
d'accordo? |
|
liuk!
|
mercoledì 25 maggio 2016
|
valido sequel
|
|
|
|
Personalmente ho apprezzato Cloverfield e questo seguito ne è degno successore. Qui il punto di vista cambia completamente, i protagonisti non sono nel mezzo dell'invasione aliena ma sono chiusi in un bunker assieme ad uno psicopatico (o presunto tale). Il taglio è quello del thriller con un John Goodman talmente in forma da generare suspance solo vedendolo. Il tanto criticato finale, in realtà è molto più che prevedibile solo leggendo il titolo del film, ma non mi è dispiaciuto per niente.
Complessivamente un ottimo prodotto impreziosito da una strepitosa performance di un grande attore.
|
|
[+] lascia un commento a liuk! »
[ - ] lascia un commento a liuk! »
|
|
d'accordo? |
|
william
|
sabato 14 maggio 2016
|
va bene, dai, è da vedere
|
|
|
|
Interessante, bello da vedere, nei primi 80 minuti poi purtroppo il finale mi ha deluso.
Avrei fermato il film a un certo punto, il resto è stato eccessivo!
|
|
[+] lascia un commento a william »
[ - ] lascia un commento a william »
|
|
d'accordo? |
|
flaw54
|
martedì 3 maggio 2016
|
un pasticcio di generi
|
|
|
|
Un film che mescola vari generi con un finale che vira sulla fantascienza in maniera inaspettata e direi anche un po' ridicola. Migliore la parte claustrofobica, anche se il serial killer Goodman appare un po' fuori dagli schemi. Niente di particolare nel complesso.
|
|
[+] lascia un commento a flaw54 »
[ - ] lascia un commento a flaw54 »
|
|
d'accordo? |
|
opidum
|
martedì 3 maggio 2016
|
andate a vederlo
|
|
|
|
io all'epoca avevo visto Cloverfield ma non mi aveva particolarmente entusiasmato.
questo film invece è davvero da vedere.
impossibile raccontare qualcosa ma lodi a Goodman e alla Winstead che da soli fanno il film.
complimenti anche agli sceneggiatori.
se vi piace sto film guardatevi anche il sottovalutato the mist.
[+] the mist fantastico
(di begoloz)
[ - ] the mist fantastico
|
|
[+] lascia un commento a opidum »
[ - ] lascia un commento a opidum »
|
|
d'accordo? |
|
paulnacci
|
lunedì 2 maggio 2016
|
mostri & mostri
|
|
|
|
Bel film nel suo genere , bravi i personaggi ,all' inzio claustrofobico si resta sempre nel dubbio su cosa stia realmente accadendo all' esterno , e sull'effettiva psicopatia del costruttore del Bunker. Poi nell'ultima parte gli eventi prendono una piega inaspettata.Il film ti tiene sempre in tensione dall' inizio alla fine.
Mi sono divertito !
|
|
[+] lascia un commento a paulnacci »
[ - ] lascia un commento a paulnacci »
|
|
d'accordo? |
|
jaylee
|
domenica 1 maggio 2016
|
i mostri sono ovunque
|
|
|
|
Che vi piaccia o no, JJ Abrams, il creatore di Lost in TV (che ha ridefinito il vero e proprio concept di serie TV) e il rifondatore sia di Star Trek e Star Wars (che può far immaginare quanto importante e considerato sia ad Hollywood, se è riuscito a mettere insieme le tribù dei fan delle due saghe) è la figura più influente dello schermo (piccolo e grande) al mondo. Come nessun altro ha integrato cultura pop, viralità dei messaggi e psicologia dei memi in una potente (a volte spaventosamente potente) architettura e strategia di conquista del mercato, mantenendo però qualità e spessore di intrattenimento.
Prendiamo 10 Cloverfield Lane, opera prima di Dan Trachtenberg, cosi come lo fu Cloverfield per Matt Reeves.
[+]
Che vi piaccia o no, JJ Abrams, il creatore di Lost in TV (che ha ridefinito il vero e proprio concept di serie TV) e il rifondatore sia di Star Trek e Star Wars (che può far immaginare quanto importante e considerato sia ad Hollywood, se è riuscito a mettere insieme le tribù dei fan delle due saghe) è la figura più influente dello schermo (piccolo e grande) al mondo. Come nessun altro ha integrato cultura pop, viralità dei messaggi e psicologia dei memi in una potente (a volte spaventosamente potente) architettura e strategia di conquista del mercato, mantenendo però qualità e spessore di intrattenimento.
Prendiamo 10 Cloverfield Lane, opera prima di Dan Trachtenberg, cosi come lo fu Cloverfield per Matt Reeves. Il modo in cui viene integrato un nuovo episodio in una franchise che di fatto non era mai iniziata (il film Cloverfield è di 6 anni fa), ma nella quale evidentemente il buon JJ ci ha sempre creduto, ma che probabilmente lo farà ora, è impressionante, tanto che (ci permettiamo uno spoiler) finalmente si capirà da dove arrivava il misterioso titolo di quel film del 2009 (e che fu solo parzialmente spiegato), e come arriva nel film, davvero un colpo di scena degno del miglior Lost.
Non incidentalmente, la trama ricorda una sottotrama di quella serie, e risponde alla domanda: cosa succederebbe se tu fossi intrappolato con un pazzo, ma con la quasi certezza che fuori da quella prigione c’è la morte? È la storia di Michelle, che si trova in un bunker dopo un incidente: i suoi compagni sono il salvatore/carceriere Howard e il co-prigioniero Emmett.
Thriller claustrofobico, ma con risvolti fantascientifici sempre più evidenti (alla Lost, ovviamente ), ha davvero il potere di tenere incollati, anche perché se all’inizio siamo nei paraggi di Misery Non deve Morire (non a caso il carceriere è corpulento come la terribile infermiera del film di Reiner), poi si entra piano piano nei temi de L’Esercito delle 12 Scimmie, e alla fine… beh, ricordiamoci che il titolo richiama chiaramente Cloverfield.
Film con appena 5 attori visibili in tutto il film, di cui uno mera comparsa, ed uno con una parte piccola, ma molto significativa. Ed una curiosità : la voce al telefono della protagonista è quella di Bradley Cooper.
Rimangono gli altri 3, molto bravi: ottimo il buono e generoso John Gallagher jr nella parte di Emmett, molto convincente Mary Elizabeth Winstead/Michelle (che avevamo apprezzato nel remake de La Cosa di qualche anno fa, evidentemente è un genere che le si addice), mostruoso (insospettabilmente) John Goodman/Howard certamente un buon attore (con punte come in Argo del 2012, che avrebbe meritato un oscar), ma qui davvero al suo meglio, e che, ansimante, enigmatico, paternalistico, crudele, riempie la scena anche fisicamente e davvero ci ha fatto venire in mente Cathy Bates di Misery.
Non perfetto, ma davvero godibile, e superiore al suo predecessore, non per ultimo per il fatto che non utilizza lo stile videodocumentaristico che un po' aveva/ha stufato. Ingegnosa e perfettamente sintetica come poche altre volte la tagline del film: “i Mostri si presentano in diverse forme”. (www.versionekowalski.it)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jaylee »
[ - ] lascia un commento a jaylee »
|
|
d'accordo? |
|
begoloz
|
domenica 1 maggio 2016
|
un piccolo capolavoro
|
|
|
|
Appena uscito dalla sala mi sono appena iscritto a qst forum x comunicarvi il mio entusiasmo.ingiustamente poco pubblicizzato, ti tiene coinvolto fino alla fine con un giusto ritmo e con alterni sentimenti.attori pochi ma buoni.sonoro fantastico e regia degna di nota.quando nei titoli di coda ho letto il nome di j.j.Abrams ho capito perché mi é piaciuto tanto.ho rivisto tutti gli ingredienti che decretano il successo di un film: idea originale, attori in forma,mistero fino alla fine. Pensavo di andare a vedere un b-movie invece ne sono stato rapito.
|
|
[+] lascia un commento a begoloz »
[ - ] lascia un commento a begoloz »
|
|
d'accordo? |
|
|