ruzzante
|
giovedì 31 marzo 2016
|
un sequel davvero piatto
|
|
|
|
Quando una commedia riscuote un successo apprezzabile si sa che a Hollywood è praticamente obbligatorio sfornare il sequel che, di norma, risulta essere di qualità largamente inferiore.
Mi sono quindi recato al cinema con l'intenzione di farmi qualche risata, ma senza troppe aspettative. Purtroppo ho dovuto constatare che questo "matrimonio greco 2" non è stato neppure all'altezza delle mie già basse aspettative.
La sceneggiatura sembra scritta da un bambino di 12 anni, proprio come quelli che, seduti ditero di me, ridevano in continuazione. Le gag ricalcano quelle del primo film: ma la prima volta che senti il nonno sostenere in modo improbabile che tutte le parole derivano dal greco magari ti strappa un sorriso, ma quando in questo sequel senti ripetere la gag 15 volte di fila dal nonno e dai nipotini l'effetto non può che essere definito con un aggettivo: stucchevole.
[+]
Quando una commedia riscuote un successo apprezzabile si sa che a Hollywood è praticamente obbligatorio sfornare il sequel che, di norma, risulta essere di qualità largamente inferiore.
Mi sono quindi recato al cinema con l'intenzione di farmi qualche risata, ma senza troppe aspettative. Purtroppo ho dovuto constatare che questo "matrimonio greco 2" non è stato neppure all'altezza delle mie già basse aspettative.
La sceneggiatura sembra scritta da un bambino di 12 anni, proprio come quelli che, seduti ditero di me, ridevano in continuazione. Le gag ricalcano quelle del primo film: ma la prima volta che senti il nonno sostenere in modo improbabile che tutte le parole derivano dal greco magari ti strappa un sorriso, ma quando in questo sequel senti ripetere la gag 15 volte di fila dal nonno e dai nipotini l'effetto non può che essere definito con un aggettivo: stucchevole.
A proposito: il nonno è il vero protagonista di questo film ed incredibilmente non figura neppure nel cast qui riportato.
Insomma: delusione assoluta.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ruzzante »
[ - ] lascia un commento a ruzzante »
|
|
d'accordo? |
|
flyanto
|
mercoledì 30 marzo 2016
|
l'allargata famiglia greca alla riscossa
|
|
|
|
Sequel del primo fortunatissimo "Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco", il capitolo numero due continua a raccontare le vicende della coppia mista, interpretata da Nia Vardalos e John Corbett, e della di lei numerosa e chiassosa famiglia. In questa pellicola si assiste alle vicende riguardanti soprattutto la figlia ormai diciottenne della suddetta coppia e dei di lei genitori i quali scoprono nel frattempo che, per un disguido ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, non risultano legalmente sposati. Da questi due spunti prendono il via tutte le vicissitudini che coinvolgono ovviamente anche il troppo affollato ed onnipresente parentado della protagonista, dando vita a numerosi episodi esilaranti che si concluderanno alla fine nel migliore dei modi.
[+]
Sequel del primo fortunatissimo "Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco", il capitolo numero due continua a raccontare le vicende della coppia mista, interpretata da Nia Vardalos e John Corbett, e della di lei numerosa e chiassosa famiglia. In questa pellicola si assiste alle vicende riguardanti soprattutto la figlia ormai diciottenne della suddetta coppia e dei di lei genitori i quali scoprono nel frattempo che, per un disguido ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, non risultano legalmente sposati. Da questi due spunti prendono il via tutte le vicissitudini che coinvolgono ovviamente anche il troppo affollato ed onnipresente parentado della protagonista, dando vita a numerosi episodi esilaranti che si concluderanno alla fine nel migliore dei modi.
Pur essendo un sequel, il film risulta molto ben riuscito sebbene non raggiunga il valore e soprattutto l'originalità del primo capitolo. In ogni caso, esso prosegue seguendo l'andamento e gli avvenimenti di quello precedente, sebbene, come sempre, in una forma un poco esasperata, e le vicende si allineano pertanto in conformità ed in armonia con quelle del primo episodio. A parte la presenza nuova della figlia diciottenne, il cast di attori del primo film è stato interamente confermato anche in questa seconda fase della narrazione e pertanto ciò contribuisce a dare una maggiore logica e credibilità al tutto. Gli episodi sono divertenti come, del resto, tutti i dialoghi all' insegna dell'ironia che li sostengono dando così vita ad un divertissement alquanto piacevole e sicuramente adatto a trascorrere un paio d'ore circa in piena rilassatezza.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a flyanto »
[ - ] lascia un commento a flyanto »
|
|
d'accordo? |
|
valentina
|
venerdì 25 marzo 2016
|
assolutamente non consigliato
|
|
|
|
Film lento, senza movimento, dialoghi statici.. Ho dovuto sforzarmi per non dormire durante la proiezione.. Mi aspettavo di ridere, invece nessuna battuta davvero divertente. Secondo il mio modesto parere, è un film da evitare.
|
|
[+] lascia un commento a valentina »
[ - ] lascia un commento a valentina »
|
|
d'accordo? |
|
|