Gold - La grande truffa

Acquista su Ibs.it   Dvd Gold - La grande truffa   Blu-Ray Gold - La grande truffa  
   
   
   
gianleo67 giovedì 22 giugno 2017
this must be the place...for the golden thief! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo aver portato alla bancarotta la compagnia di prospezioni minerarie fondata dal nonno e gestita con successo dal padre, l'eccentrico e sconclusionato Kenny Wells decide di ingaggiare un brillante geologo e tentare la carta di un improbabile giacimento aurifero indonesiano. La fortuna sembra girare dalla sua parte, compresi i diritti di sfruttamento e gli interessi miliardari di Wall Street nell'affare. Ma non è tutt'oro ciò che riluce...
Dalla corsa all'oro degli ultimi pionieri americani diretti all'Ovest alla rincorsa della speculazione finanziaria globalizzata diretta all'Est ci corrono un centinaio di anni circa e tre generazioni di 'grattatori di montagne' in cerca di fortuna, per questa parabola sulle riconversione dell'economia mondiale dallo sfruttamento delle materie prime alla loro trasformazione nell'immateriale prodotto derivato di una virtuale magnificazione del capitale. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
emanuele1968 domenica 11 giugno 2017
storia incredibile Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Paesaggi mozzafiato e grande interpretazione di Matthew McConaughey, bravissimo. Una storia che ha dell'incredibile, ua matassa, mi chiedo se chi vigilava, forse in realtà sapeva già tutto? tipo speculazioni tutte calcolate, mandare in fallo, mah? chissà se realmente Wells aveva toccato con mano la tigre? e alla fine non credo che Wells abbia ricevuto i soldi, era solo un documento senza valore.

[+] lascia un commento a emanuele1968 »
d'accordo?
andreagiostra martedì 9 maggio 2017
gold & fame! Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Dopo aver visto l’ottimo film di Stephen Gaghan, mi verrebbe di scrivere d’impulso che la scena è dominata da due fuoriclasse big star hollywoodiane: Matthew McConaughey nei panni ei Kenny Wells, e Edgar Ramirez in quelli di Michael Acosta. Ma ovviamente non è solo questo perché gli artisti che abbiamo appena citato sono solo una parte del tutto, una componente olistica dell’intrigante ed eccellente narrazione di Stephen Gaghan, Patrick Massett e John Zinman che hanno firmato la brillante sceneggiatura di “Gold”. [+]

[+] lascia un commento a andreagiostra »
d'accordo?
flyanto lunedì 8 maggio 2017
un affare tutto d'oro Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

 Tratto da una storia realmente accaduta nel 1993, "Gold - La Grande Truffa" narra la vicenda di un imprenditore minerario che, dedito troppo al bere e dopo il conseguente tracollo finanziario della società paterna, decide di investire quel poco di capitale rimastogli nell'impresa di un geologo che lo convince dell'esistenza di una grossa miniera d'oro in Indonesia. in seguito all' estrazione del prezioso metallo, il protagonista ed il suo socio raggiungono velocemente un ingente benessere finanziario che li induce a coinvolgere nella loro affari altri soci. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
vincenzoambriola domenica 7 maggio 2017
oro a 14 carati Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

A volte la realtà supera l'immaginazione. Come sia possibile convincere geologi, investitori finanziari, agenzie governative che in nella giungla indonesiana ci sia un enorme giacimento d'oro, semplicemente alterando alcuni esami di laboratorio, è qualcosa di sorprendente. Eppure questa vicenda è realmente accaduta e il film si limita a raccontarla. Lo fa brutalmente, mostrandoci un personaggio alcolizzato, che fuma in continuazione e che si comporta da pagliaccio per convincere le persone perbene a credere alla sua visione. Come contraltare, abbiamo un geologo con una sola espressione, molto professionale, attivo ed efficace. Il resto è paccottiglia, scene e ambientazioni innumerevolmente già viste (imbarazzante la stanza d'albergo piena di rose gialle) e poco interessanti. [+]

[+] lascia un commento a vincenzoambriola »
d'accordo?
marionitti sabato 6 maggio 2017
troppa carne al fuoco Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Peccato. Il regista aveva a disposizione una buona storia, intricata ed intrigante al punto giusto, e una squadra di attori all’altezza, con un ottimo Matthew McConaughey, ma troppe volte la sceneggiatura scivola sui passaggi e non convince. La storia dell’uomo alla ricerca dell’oro e dell’occasione che gli offra il riscatto di una vita poco riuscita, Wall Street con le sue illusioni di facili arricchimenti, le collusioni tra dittatori orientali e grande finanza, i rapporti umani tra il protagonista e la moglie, gli investitori illusi, la truffa…. Come un cuoco che ha messo troppa, davvero troppa carne al fuoco alla fine non riesce a curarne nessun pezzo a dovere. [+]

[+] lascia un commento a marionitti »
d'accordo?
fight_club venerdì 5 maggio 2017
sogni d'oro Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

di non facile approccio questo film di Stephen Gaghan, si pensa ad un altro lupo di Wall street invece si rivela un idealista fagocitato dai suoi stessi sogni e dalla sete di denaro delle compagnie americane. meglio evitare paragoni con il film di Scorsese, qui si racconta solo una piccola storia diventata più grande del previsto . Matthew McConaughey si coferma star di grandezza mondiale con accanto un convincente Edgar Ramirez, egregio anche il resto del cast. voto finale 7 

[+] lascia un commento a fight_club »
d'accordo?
minnie sabato 29 aprile 2017
mcconaughey come di caprio Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Quanto piacciono le truffe ai registi americani! Perché consentono all'attore protagonista di dare il meglio - o il peggio - di sé come appunto è accaduto specie a Di Caprio in Prova a prendermi o nel Lupo di Wall Street. Anche McConaughey non è nuovo a queste imprese ma in questo film entra nel personaggio fino allo stravolgimento, a diventare brutto (ma anche questo lo ha già fatto da vero seguace di Strasberg qual è) e devo dire che, seguendolo specie in originale (ha una voce splendida!), ha lavorato per l'Oscar. Il film però, nonostante tutto, non ha ritmo, la sua donna ha un ripensamento troppo repentino (da sciocca seguace diventa critica e si allontana) e insomma se non ci fosse Matthew non avrebbe gran senso. [+]

[+] lascia un commento a minnie »
d'accordo?
alberto giovedì 20 aprile 2017
un grande mcconaughey Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

  Un'altra storia vera da raccontare e da modificare per il grande schermo, e i temi sono sempre quelli: ascesa e caduta, questa volta di una compagnia mineraria realmente esistita, la Bre-x, il cui amministratore, che nel film si chiama Kenny Wells e ha le fattezze di Matthew McConaughey, è accecato dalla voglia di trovare dell'oro a tal punto da sognare l'Indonesia, di cui secondo lui il nobile metallo è sicuramente ospite. Parte subito e con l'aiuto dell'illustre geologo Michael Acosta, nonostante la malaria e i problemi degli operai, riesce a realizzare il suo sogno, che tuttavia non sarà rosa e fiori e avrà conseguenze negative sotto tutti gli aspetti. [+]

[+] lascia un commento a alberto »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Gold - La grande truffa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | fight_club
  2° | iuriv
  3° | alberto
  4° | luca scialo
  5° | enzo70
  6° | gianleo67
  7° | andreagiostra
  8° | flyanto
  9° | figliounico
10° | marionitti
11° | vincenzoambriola
12° | lupo67
Golden Globes (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 maggio 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità