Assassin's Creed |
||||||||||||||
Un film di Justin Kurzel.
Con Michael Fassbender, Marion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson, Charlotte Rampling.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 115 min.
- USA, Gran Bretagna, Francia 2016.
- 20th Century Fox Italia
uscita mercoledì 4 gennaio 2017.
MYMONETRO
Assassin's Creed ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dal videogioco al film e viceversa
di Harloch74Feedback: 1915 | altri commenti e recensioni di Harloch74 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 6 gennaio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fare film ispirati a videogiochi come la recente scuola insegna e' sempre un rischio: tra prodotti riusciti (pochi) ve ne è un numero sempre maggiore di flop o di film riusciti a metà.Questo perché non è facile per un regista o sceneggiatore poter esprimere tutto il suo potenziale creativo dovendo stare chiuso in una rigida gabbia che ne detta i confini.In questo caso la gabbia si chiama Ubisoft e i confini sono quelli del videogioco assassin's Creed dove regista,sceneggiatore e attori devono per forza stare ingabbiati per non rischiare di alterare lo spirito del gioco.e qui sta la bravura di tutto un cast che si deve cimentare in tale impresa,poiché è vero che rispetto a "pac man" i videogiochi ormai hanno una tecnica e un impianto narrativo tale da farli uscire dal semplice intrattenimento ludico e accostarli sempre di più a film interattivi ma è anche vero che rimangono pur sempre giochi dove il fine è ovviamente quello di giocare e vivere in prima persona le situazioni create dal gioco.Quindi ci si trova davanti a un film naturalmente nato per essere vissuto passivamente che si basa su una storia e personaggi nati per essere vissuti in prima persona :praticamente sarebbe come prendere un ape 50 e andare sul circuito di Monza.Con questa lunga premessa cerco di far capire che sia il regista Justin Kurzel che il cast di attori a cominciare dal protagonista il bravo Michael Fassbender hanno fatto del loro meglio per creare un impianto narrativo e personaggi credibili all'interno della rigida gabbia.e infatti le scene più ispirate al videogioco,quelle ambientate nella metà del 1400 sono perfette e portano lo spettatore dentro il gioco guidandolo a scoprire come il protagonista scoprirà tramite i ricordi genetici del suo avo,dove si nasconde la mela del Eden,mela che secondo i templari che si celano oggi dietro una multinazionale,e' l'origine del libero arbitrio.Dove pecca il film sono le parti ambientate al giorno d'oggi che risultano lente ma che servono da collante per la trama.Buona anche l'idea del Animalum la macchina che lega il protagonista ai ricordi del suo avo.Nel complesso è un film discreto,niente di eccezionale,ma sinceramente credo non si potesse far di meglio.
[+] lascia un commento a harloch74 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Harloch74:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | orione95 2° | nick16 3° | storyteller 4° | fabian t. 5° | harloch74 6° | themaster 7° | elpiezo 8° | khaleb83 9° | lolobo 10° | storyteller 11° | carloalberto 12° | oscar77 13° | mattetemplar |
Razzie Awards (4) Articoli & News |
Link esterni
|