Alessandro Izzi
Close-up
Forse il filtro psicanalitico è veramente d'obbligo quando ci si accosta a un vissuto problematico e denso come quello della famiglia Bertolucci.
Un padre poeta tra i più sommi dell'Italia novecentesca getta, infatti, un'ombra lunga su due figli, amatissimi, eppure ricercati nella distanza di uno sguardo adulto che è già sul viso del bambino quando la luce è quella giusta.
Dei due figli, poi, Bernardo, quello più grande, si scrolla subito di dosso la tentazione di essere come il padre e, licenziato un primo libro di poesia ad appena ventuno anni, si dà al cinema la cui strada gli è indicata dal nume ancora ingombrante di un caro amico di suo padre: Pierpaolo Pasolini. [...]
di Alessandro Izzi, articolo completo (3454 caratteri spazi inclusi) su Close-up 15 luglio 2016