Italo

Acquista su Ibs.it   Dvd Italo   Blu-Ray Italo  
Un film di Alessia Scarso. Con Marco Bocci, Elena Radonicich, Barbara Tabita, Vincenzo Lauretta.
continua»
Titolo originale Italo Barocco. Drammatico, Ratings: Kids, durata 100 min. - Italia 2014. - Notorious Pictures uscita giovedì 15 gennaio 2015. MYMONETRO Italo * * - - - valutazione media: 2,30 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
samanta mercoledì 26 giugno 2019
tutto è possibile ... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

E' un film siciliano per la produzione, per l'ambientazione, per gli interpreti e per il soggetto e la storia che prende spunto da un fatto reale avvenuto tra il 2009 e il 2011 in Scicli una cittadina in provincia di Ragusa.  La regia è di Alessia Scarso, anch'essa siciliana.al suo primo film come regista e che proviene dal montaggio cinematografico
Meno (Carmelo dal piccolo e bravo Vincenzo Lauretta) )  ha 10 anni ed è figlio di Antonio (Marco Bocci)  Sindaco della cittadina in cui vivono e vedovo, è un uomo buono ma scontroso, tutto assorbito dal suo impegno di Sindaco e quindi Meno è solo, oltretutto bullizzato dai suoi compani a scuola capeggiati da Paolo ed ha solo l'amicizia di una compagna Chiara (Martina Antoci). [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
sellerone sabato 2 dicembre 2017
occhio alla vecchia con la 500!! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Bello, divertente ( la concorrente sindachessa la voglio nella mia città) e teoricamente commovente. La storia è un pò scontata, la fine logica ma poco fiabesca come il resto del film. Spettacolare l'ambientazione con degli scorci splendidi. ( ne ho presi una decina per fondali del mio desktop).
Lo rivedrò con piacere, ma non lo compro perchè io quando è morto il cane...non ho pianto!
Da guardare con mio suocere che è della Polstrada così alla vecchia gli togliamo la patente. I bambini? con noi ovviamente...almeno finchè la vecchia in 500 è in giro...

[+] lascia un commento a sellerone »
d'accordo?
iltrequartista domenica 11 giugno 2017
solo per italo. Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Fa davvero grande simpatia questo cane che va girando per il paese,salva donne in pericolo,accompagna i turisti,protegge i più deboli,accompagna matrimoni e funerali,etc.etc. diventando il protettore del piccolo paese di Scicli.
Pensando che la storia raccontata è ispirata ad una storia vera,il tutto non può farci che piacere.
Peccato che quando in scena non ci sia il nostro Italo,la sceneggiatura perda  gran parte del suo interesse.
StoriE politiche approssimative,scialbe intese amorose,recitazioni e dialoghi di livello piuttosto basso,storielle  di paese,non regalano momenti di cinema di qualità.
Assenza di volgarità ed una certa gentilezza di fondo accompagnano il tutto ma senza momenti incantevoli,nonostante l'ausilio di tanti bambini. [+]

[+] lascia un commento a iltrequartista »
d'accordo?
shingo tamai giovedì 2 febbraio 2017
protettore della città Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto diversi film che vedevano come attori degli animali e posso affermare che spesso riscuotono consensi,sopratutto con protagonisti bravi e simpatici come questo cane.
Vederlo scodinzolare nel fantastico paese siciliano in compagnia di tanti bambini non può che essere un colpo d'occhio accattivante.
Aggiungendo che la storia si riferisce a fatti realmente accaduti (non tutti ovviamente) c'erano le premesse per una pellicola da ricordare nel tempo.
Tuttavia non si riesce a fare il salto di qualità, vuoi per una sceneggiatura poco solida,vuoi per dialoghi non sempre all'altezza,vuoi per le argomentazioni poco incisive quando il nostro buon Italo non è al centro dell'azione. [+]

[+] lascia un commento a shingo tamai »
d'accordo?
shingo tamai mercoledì 1 febbraio 2017
protetutore della città Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

La pellicola fa indubbiamente simpatia,capita spesso quando il protagonista è un animale,in questo caso un cane,che oltretutto si muove con grande scioltezza proprio come un attore consumato. 
L'ambientazione è meravigliosa,ci sono tanti bambini e la sceneggiatura si ispira ad una storia vera.
Tutti questi elementi non possono che farci piacere tuttavia non tutto fila liscio come l'olio.
La battaglia politica,la stOria d'amore,i reiterati piccoli litigi tra i piccoli non raggiungono la qualità artistica ed emotiva di altre scene cHe vedono Italo salvare una barista in difficoltà o accompagnarsi con leggiadra bontà tra i vicoli del piccolo paese. [+]

[+] lascia un commento a shingo tamai »
d'accordo?
enzo70 domenica 12 giugno 2016
buono lo spunto, ma un'occasione persa Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

In un piccolo paese siciliano un golden retriever scombussola gli equilibri locali. Un’ordinanza comunale ha messo al bando i cani, ma Italo, il nome del cane, tutto sembra meno che un randagio. E la sua presenza man mano scandirà i tempi del paese stesso. Il film, l’esordio per la regista, Alessia Scarso, è basato su una storia vera e, chiaramente, si muove sui facili sentimenti che la dolcezza di un cane può alimentare. Gli spunti in realtà ci sono tutti, ma Italo alla fine si perde probabilmente a causa della sceneggiatura. Il risultato è un’occasione persa.

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
giuseppetoro sabato 14 maggio 2016
un film carino e toccante.. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Una commedia toccante per l'amore che un paese dà verso un cane che diventa il simbolo e la compagnia dei cittadini..dapprima disprezzato per poi essere amato..

[+] lascia un commento a giuseppetoro »
d'accordo?
mrk90 sabato 23 gennaio 2016
davvero emozionante e capace di trasportare in un Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Film italiano per italiani finalmente. Un film che sa mettere in luce le piccole realtà italiane con una storia commovente. Nella composizione delle inquadrature e nella fotografia si scorge il calore della Sicilia e ci si immerge nella vita fatta di piccole cose ma dal grande significato simbolico.

[+] lascia un commento a mrk90 »
d'accordo?
aristoteles giovedì 14 gennaio 2016
caro dolce italo Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Peccato per la sceneggiatura che ,almeno a tratti,è veramente approssimativa.
L'inizio non è neanche malvagio,con il protagonista canino che sbuca dal nulla,poi piano piano ci si perde tra una mezza storia d'amore,una campagna elettorale bizzarra e una fuga/avventura nella casa dell'uomo "dei cani" che non si capisce neanche se sia una persona malvagia o meno.
C'è anche il tempo per un coraggioso salvataggio di una barista in pericolo(ottima scena ma estemporanea)
Insomma si avverte quella costante sensazione che si potesse fare molto di più.
Il cane "attore" è bravissimo e fa tanta simpatia ed in fondo la storia è molto romantica,compresa la sequenza finale. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
liuk! giovedì 20 agosto 2015
terribile Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Qualcuno mi deve spiegare come si fa a dare la stessa valutazione a questa pellicola destinata alla raccolta differenziata e a Noi E La Giulia?

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Italo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | cosatinta
  2° | peppesava
  3° | melinissima
  4° | samanta
  5° | enzo70
  6° | samuel83
  7° | mui37
  8° | iltrequartista
  9° | intothewild4ever
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità