Hungry Hearts

Acquista su Ibs.it   Dvd Hungry Hearts   Blu-Ray Hungry Hearts  
Un film di Saverio Costanzo. Con Adam Driver, Alba Rohrwacher, Roberta Maxwell, Al Roffe.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 109 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 15 gennaio 2015. MYMONETRO Hungry Hearts * * * 1/2 - valutazione media: 3,61 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
midnight domenica 18 gennaio 2015
il dramma di mina Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Saverio Costanzo in questa pellicola, vuole esternare il dramma di una madre (Alba Rohwacher) troppo oppressiva nei confronti del proprio figlio, con una dieta vegana e privandolo di ogni contatto con il mondo esterno, cerca di tenerlo lontano da ogni forma di “avvelenamento” . Tutto questo invece, la porta all’interno di un tunnel che costringerà il padre (Adam Driver) ad azioni estreme per proteggere il proprio figlio. Costanzo dirige un ottimo film, che passa da una comicità iniziale un po’ stile Woody Allen, al dramma vero e proprio per concludersi con un finale thriller; un’ottima fotografia sostiene il tutto.

[+] lascia un commento a midnight »
d'accordo?
enrico danelli domenica 8 febbraio 2015
un cerbiatto a new york Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Trama di Bambi da wikipedia; "Una cerva dà alla luce un cerbiatto di nome Bambi, che un giorno assumerà la carica di Grande Principe della foresta. Bambi cresce molto attaccato a sua madre, con cui passa sempre il tempo. Bambi chiede spesso del mondo che lo circonda e viene ammonito sui pericoli della vita come creatura della foresta dall'amorevole madre. [+]

[+] lascia un commento a enrico danelli »
d'accordo?
dani96 venerdì 12 giugno 2015
flagellanti urla dalle viscere. Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

 
Puro. Liscio. Salvo. Pallido.
Dramma. Follia. Abbandono. Morte.

Gli spilli del cinema di Saverio Costanzo tornano a trafiggere, dopo il successo de " La solitudine dei numeri primi" (2010, Italia), una nuova pellicola, destinata ad imporsi nella storia del cinema come il manifesto di un incombente culto all'ecologia e al rispetto dell'ambiente, suggellato da un'atmosfera mistica, a tratti inverosimile, che lo allontana da una qualsivoglia tentativo di raccontare le note vibranti della più moderna realtà.
Attingendo ad un complesso libro su un conflitto familiare, " Il bambino indaco " di Marco Frenzoso, Costanzo affronta la storia di una coppia, nata per caso su un serale sfondo newyorkese: Mina, italiana, e Jude, giovane ingegnere americano, si conoscono, si trovano e si sposano, già pronti a dare alla luce il loro primo figlio, un bambino speciale, secondo lei, venuto al mondo con lo scopo di preservare la sua purezza, senza cadere in balìa delle tradizionali abitudini nutritive e del malato ambiente urbano. [+]

[+] lascia un commento a dani96 »
d'accordo?
greatsteven lunedì 13 febbraio 2017
in bilico e disaccordo per far crescere un bimbo. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 

HUNGRY HEARTS (IT, 2015) diretto da SAVERIO COSTANZO. Interpretato da ADAM DRIVER, ALBA ROHRWACHER, ROBERTA MAXWELL, AL ROFFE, GEISHA OTERO, JASON SELVIG

Jude, ingegnere americano, e Mina, ambasciatrice italiana, si incontrano casualmente nel bagno di un ristorante cinese mentre vi rimangono bloccati (l’unica scena un po’ divertente, ma dalla comicità di dubbio ed opinabile gusto). [+]

[+] lascia un commento a greatsteven »
d'accordo?
peer gynt domenica 31 agosto 2014
follia di una madre alla ricerca della purezza Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Quello che manca decisamente al film di Saverio Costanzo è l'ambiguità, quanto mai necessaria in una vicenda come questa per non dare tutto per scontato e per deciso già a priori. Invece il personaggio della madre, interpretato da Alba Rohrwacher (ancora una volta alle prese con un personaggio allucinato), non ha alcuna sfumatura, non ha tridimensionalità, non sembra dotato di quella normalità plausibile che avrebbe reso ancor più agghiacciante la vicenda. La madre, così come rappresentata nel film, è una pazza, donna fragile e facilmente suggestionabile che, senza alcuna gradualità, mostra subito dopo la prima scena (da commedia leggera, con i due protagonisti incastrati nella toilette di un ristorante) una mente già completamente malata e annebbiata. [+]

[+] ma che film hai visto (di gustavo76)
[+] trovo abbastanza condivisibili..... (di francesco2)
[+] tema complesso trattato semplicisticamente (di carlottacorday)
[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Hungry Hearts | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | mericol
  2° | kronos
  3° | amgiad
  4° | stefania portaccio
  5° | michele
  6° | antonietta dambrosio
  7° |
  8° | aristoteles
  9° | fabal
10° | zarar
11° | stefano capasso
12° | enzo70
13° | ennas
14° | gabriella
15° | marezia
16° | lisa costa
17° | flyanto
18° | ralphscott
19° | goldy
20° | 24luce
21° | dani96
22° | enrico danelli
23° | midnight
24° | greatsteven
25° | peer gynt
Festival di Venezia (2)
Nastri d'Argento (2)
Globi d'oro (2)
David di Donatello (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità