Hungry Hearts

Acquista su Ibs.it   Dvd Hungry Hearts   Blu-Ray Hungry Hearts  
Un film di Saverio Costanzo. Con Adam Driver, Alba Rohrwacher, Roberta Maxwell, Al Roffe.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 109 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 15 gennaio 2015. MYMONETRO Hungry Hearts * * * 1/2 - valutazione media: 3,61 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
stefano capasso giovedì 5 febbraio 2015
un film sul controllo nelle relazioni affettive Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Mina e Jude si incontrano nel bagno di un ristorante cinese a New York, dove rimangono bloccati per un guasto alla porta. Tra i due giovani inizia una storia d’amore travolgente che li porterà presto ad avere un figlio. La coppia comincia a non essere più in sintonia sulle modalità di crescita del bambino, in particolare sulle scelte vegane di Mina e dopo varie crisi che vedono coinvolti parenti e giustizia un finale drammatico chiude la spirale di follia degli eventi.
Un film duro questo di Saverio Costanzo che letteralmente indaga con la macchina sempre sul volto dei due protagonisti sulla necessità di esercitare il controllo nelle relazioni affettive, sul disagio esistenziale che ne è origine. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
ennas lunedì 19 gennaio 2015
nutrimenti terrestri Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Nutrimenti terrestri

In questo film di Saverio Costanzo “Hungry hearts”  trad. “cuori affamati”, il cibo assume un ruolo simbolico centrale fin dall’inizio. L’alchimia di coppia di Mina e Jude comincia infatti, nella toilette di un ristorante cinese, esordio comico  e simbolicamente allusivo.  Ristorante cinese – luogo diffuso della globalizzazione culinaria- , toilette – luogo di scorie, di contaminazione per eccellenza- . [+]

[+] lascia un commento a ennas »
d'accordo?
marezia martedì 20 gennaio 2015
amore o morte? Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

Pellicola AFFASCINANTE perché coinvolge lo spettatore a tal punto da fargli sorgere dubbi su quello che la madre farà rispetto ai suoi congiunti più che rispetto al figlio in più di un momento. In sala si azzarda una soluzione estrema che sembra la più naturale ma che non si realizza, portando l'asticella sempre più in alto fino all'esplosione finale. Thriller IN PIENA REGOLA ma con un forte realismo, SEMPRE CREDIBILE anche per la somiglianza dei due ragazzi e la loro armonia anche nel disaccordo. Sinceramente non sono tanto d'accordo con quello che dice la scheda, nel senso che qui il figlio non è il frutto di una esigenza consumistica volta ad appagare un bisogno di gioia, di una gioia infinitamente grande, la più grande che si possa provare ma, secondo me, è un intralcio dietro cui poi ci si nasconde, col risultato di proiettare su di esso le proprie ossessioni, le proprie angosce e il proprio desiderio di non vita. [+]

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
gabriella venerdì 7 agosto 2015
l'amore che non sazia Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Il primo incontro tra Mina e Jude avviene in un angusto e maleodorante bagno di un ristorante cinese, dopodichè gli spazi stretti, asfittici, saranno i loro luoghi abituali.Ambientato in una grigia New York, americano lui, italiana lei, i due ragazzi si innamorano e in seguito a una gravidanza non cercata, si sposano. Dopo il matrimonio avviene una specie di blackout per Mina, che certa di recare in grembo un bambino speciale,cerca in tutti i modi di proteggere il piccolo da qualsiasi forma di contaminazione, cominciando lei stessa ad assumere esclusivamente cibi vegani e somministrarli al figlio una volta nato, compromettendo così la sua crescita.La pulizia e la purezza diventano un'ossessione per MIna tanto che nemmeno il padre lo può avvicinare se prima non si è accuratamente lavato le mani. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
enzo70 mercoledì 25 maggio 2016
un film di denuncia contro facili mode Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Costanzo riesce in maniera intelligente ad affrontare il tema del disagio alimentare fomentato dal ricorso alle mode del momentaneo credo ambientalista. E così per una coppia di giovani italiani che vivono a New York si aprono le porte dell’inferno; Mina, la moglie, depressa e vegana, rimane incinta, ma già durante la gravidanza si avvertono i primi segnali di pericolo; si nutre poco, secondo le prescrizioni vegane, o male, secondo le indicazioni mediche. Il bambino nasce denutrito, ma la madre non vuole sentire ragioni e gli vieta carne, pesce e derivati animali. Inizia così un’odissea per la giovane coppia. Il tono del racconto è sempre volutamente angosciante, riflettendo il senso stesso della malattia di Mina. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
lisa costa lunedì 19 gennaio 2015
fame d'amore Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

La coppia che non ti aspetti è quella formata dall'italiana Alba Rohwacher e l'americano Adam Driver. Da sempre legato ai ruoli indie (vedi la serie Girls o il film Frances Ha di prossima uscita), l'attore è stato ingaggiato da Saverio Costanzo nella sua trasferta newyorkese, in un film che, almeno nella primissima parte, assomiglia proprio alle classiche commedie indie, leggere e con quello stile pop/vintage che tanto piace. Ma l'allegria di un amore che nasce nel luogo meno romantico possibile -e nel momento meno romantico- viene presto a scemare, perchè con la gravidanza imprevista, la futura madre Mina inizia a proteggere in modo pericoloso il suo bambino: niente medici tradizionali, niente medicine tradizionali, solo cibo biologico prodotto in casa e soprattutto niente carne e derivati animali. [+]

[+] lascia un commento a lisa costa »
d'accordo?
flyanto martedì 20 gennaio 2015
un disagio esistenziale che porta all'annientament Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

 Film in cui si racconta di due giovani, Mina e Jude, che, dopo un incontro fortuito, vanno a convivere a New York (lui è americano), aspettano un  bambino e poi si sposano. Dopo la nascita del bimbo il loro rapporto comincia a poco a poco a cambiare in quanto la donna comincia a sviluppare una forma ossessiva di protezione nei confronti del figlio a tal punto da non portarlo mai fuori di casa, se non raramente e comunque malvolentieri, e da somministrargli una sua personale dieta composta di cibi biologici che condurranno il neonato ad una poco sviluppata crescita ed al rischio di una sicura e prematura morte. Da qui, sebbene il marito cerchi all'inizio di comprendere le motivazione della moglie, l'equilibrio della coppia s'incrina sino a cadere del tutto e sino a sfociare in un'annunciata tragedia. [+]

[+] sapevamo già tutto. (di marezia)
[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
goldy lunedì 26 gennaio 2015
quando si hanno le idee chiare in testa Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%

Che bel o meglio che buon film.!  Buono perchè la tematica (attuale e coinvolgente)  ha i connotati ben chiari nella testa del regista e li trasforma in immagini dal taglio originale semza inutile ricercatezza estetizzante  e vitando con sapienza registica la facile piattezza narrtiva.  E' bene  che sia  ambientato a New York così si spazza via l'alibi che è solo in Italia che la legislazione sui minori non è gestita in modo appropriato. E' bello  perchè tutta la vicenda  non deborda mai dalla credibilità.   E' bello perchè  punta il dito su comportamenti  di tendenza  senza mai prendere il problema di petto ma facendone vedere i risultati che la autocondannano  nei suoi aspetti estremi. [+]

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
ralphscott giovedì 23 aprile 2015
il sogno del cervo Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Tre bravi attori reggono un opera di rigorosa essenzialità,a volte spinta all'eccesso come nella scena della festa di matrimonio. La coppia si conosce in una buffa situazione al ristorante cinese,ma ben presto l'instabile,suggestionabile,anoressica  Mina ci fa pensare che il grande passo sia stato un grande azzardo. Il dramma sfuma nel thriller,la tensione cresce con la presa di coscenza di Jude (l'ottimo  Driver) che tenterà il ratto del bimbo e la fuga. Anche la madre fugge,o vorrebbe farlo:bellissima é la sequenza in cui viene braccata nella grande villa di famiglia del marito. Qui teste impagliate appese ai muri come trofei mineranno ancor più il precario equilibrio della donna. [+]

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
24luce sabato 10 gennaio 2015
evviva, distribuiscono hungry hearts nei cinema! " Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Però non definitela una storia d'amore!
 Destinato a grandi polemiche, soprattutto fra il pubblico italiano, dato che descrive un “amore materno”

che amore non è, il film Hungry Hearts si fa apprezzare per il ritmo, la capacità di narrare per immagini e

l’attualità della storia, oltre che per la convincente interpretazione dei protagonisti, Jude (Adam Driver) e

Mina (Alba Rohrwacher). [+]

[+] lascia un commento a 24luce »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Hungry Hearts | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | mericol
  2° | kronos
  3° | amgiad
  4° | stefania portaccio
  5° | michele
  6° | antonietta dambrosio
  7° |
  8° | aristoteles
  9° | fabal
10° | zarar
11° | stefano capasso
12° | enzo70
13° | ennas
14° | gabriella
15° | marezia
16° | lisa costa
17° | flyanto
18° | ralphscott
19° | goldy
20° | 24luce
21° | dani96
22° | enrico danelli
23° | midnight
24° | greatsteven
25° | peer gynt
Festival di Venezia (2)
Nastri d'Argento (2)
Globi d'oro (2)
David di Donatello (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità