Effetti collaterali

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Effetti collaterali   Dvd Effetti collaterali   Blu-Ray Effetti collaterali  
Un film di Steven Soderbergh. Con Jude Law, Rooney Mara, Catherine Zeta-Jones, Channing Tatum.
continua»
Titolo originale Side Effects. Thriller, durata 106 min. - USA 2013. - M2 Pictures uscita mercoledì 1 maggio 2013. MYMONETRO Effetti collaterali * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jhoon mercoledì 8 maggio 2013
effetti collaterali Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Bellissimo!

[+] lascia un commento a jhoon »
d'accordo?
ghostbc lunedì 6 maggio 2013
un film da veri effetti collaterali Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Sono questi i film che preferisco, quelli che non fanno vedere le 5 migliori scene nel trailer per poi lasciarti deluso e insoddisfatto dall' ennesima trama dove a metà film già sai il finale. Con un cast di tutto rispetto (Rooney Mara in un interpretazione da premio) e una storia che sa toccare più argomenti al suo interno come l'uso spregiudicato dei farmaci spesso prescritti con troppa noncurananza a omicidi che danno una svolta al film (era da tempo che non vedevo una sala intera sobbalzare di colpo alla scena clou)e addirittura i difficili rapporti che possono venire a crearsi tra psicologo e paziente il film mantiene alta la suspence andando di minuto in minuto a parare sempre più dove non lo ci si aspetta. [+]

[+] lascia un commento a ghostbc »
d'accordo?
stefano mosca lunedì 6 maggio 2013
gli "effetti collaterali" delle nostre azioni! Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

E se l’effetto collaterale dipendesse dalle scelte che si fanno piuttosto che dai farmaci che si prendono, quale sarebbe il risvolto della propria vita? Prova a spiegarcelo, riuscendoci perfettamente, Steven Soderbergh in Effetti Collaterali. Martin esce di prigione e ad aspettarlo c’è Emily, la moglie. Dopo pochissimo tempo Emily inizia a cedere alla depressione e così tenta il suicidio. Entra in analisi con lo psichiatra Banks, ma la sua situazione sembra senza via d’uscita. Un giorno, Martin viene ritrovato morto e le tracce riconducono alla moglie stessa che, invece, non ricorda nulla. Emily viene indagata per omicidio ma il dottor Banks le riconosce l’incapacità mentale mettendo a rischio la propria professione per aver concesso alla sua paziente un farmaco con gravi effetti collaterali. [+]

[+] lascia un commento a stefano mosca »
d'accordo?
chicca3004 lunedì 6 maggio 2013
aspettare con fiducia il secondo tempo Valutazione 3 stelle su cinque
89%
No
11%

Ho visto ieri al cinema questo file e ripensandoci devo dire che mi è proprio piaciuto. Dopo un primo tempo piuttosto lento e soporifero devo dire che il film si riprende all grande facendosi veramente intrigante e coinvolgente nel secondo tempo.

[+] lascia un commento a chicca3004 »
d'accordo?
frontedelcinema lunedì 6 maggio 2013
capolavoro sui limiti estremi della finzione umana Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%

Un capolavoro da Oscar di Soderbergh sui limiti estremi della finzione umana, dalla quale oggi noi tutti potremmo essere coinvolti. Un film che presenta una bellissima metrica. Sceneggiatura avvincente e calibrata al secondo. Perfetti i dialoghi e ovviamente le scene, vista la riconosciuta maestria di Soderbergh come direttore della fotografia. Quello che rende il film geniale è la capacità di portare lo spettatore ad indagare sulla finzione. Gli effetti collaterali del farmaco sono solo un pretesto per scandagliare la psiche di una donna che, per arrivare al suo successo economico, è disposta a deteriorare virtualmente la sua mente. Questa è un'opera che compie due importanti denunce, riaffermando proprio la bravura dello sceneggiatore Scott Z. [+]

[+] lascia un commento a frontedelcinema »
d'accordo?
conrad landt domenica 5 maggio 2013
la vendetta e' un piatto che si gusta freddo Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

"Effetti Collaterali" ha uno sviluppo pari all'argomento che tratta: una - apparente - depressione della mogliettina Emily (il film ha un inizio maliconconico e lentissimo), i rimedi chimici usati ed abusati per porvi rimedio (diciamo dall'omicidio del marito alla fine del processo) ed un una - quasi - completa riabilitazione nell'ultimo quarto d'ora (dove il dott.Banks/Jude law pone in atto la propria vendetta). In sè, il regista ha agito onestamente con lo spettatore: l'epilogo costituisce la coerente conclusione degli indizi, delle discrepanze lasciate qua e là nel corso della storia. Non rileva la scontatezza del disegno, rileva la coerenza dello stesso all'interno della trama. Jude Law si conferma, ancora una volta, attore sottovalutato (da solo regge credibilmente tutta la pellicola); Channing Tantum (il marito), specularmente, si conferma il solito mestierante inespressivo che non lascia traccia (per fortuna muore velocemente). [+]

[+] lascia un commento a conrad landt »
d'accordo?
no_data sabato 4 maggio 2013
un thriller fantascientifico??? Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Ma dove la vedete la fantascienza voi di Mymovies?

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
plania sabato 4 maggio 2013
comsi comsa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Film certamente buono che sfocia in giallo strada facendo ma che pecca per un eccesso di argomenti

[+] lascia un commento a plania »
d'accordo?
giugy3000 sabato 4 maggio 2013
pillole e vendette. Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

Un film freddo come una folata di vento in pieno inverno, ma dal cuore vivo e pulsante, capace (come non mi capitava dai tempi di "Requiem for a dream") di entrarti dentro, battendoti nel cervello per ore anche fuori dalla sala. Soderbergh ci sa fare questa volta. Regista come pochi nel panorama hollywoodiano attivo tutti gli anni sul grande schermo, alterna buchi nell'acqua a scenari moderni ed attuali perfettamente diretti ed interpretati. "Side effects" (titolo originale n.d.r) rientra sicuramente in quest'ultima cerchia di film e scardina anche dal podio il mio favorito della sua filmografia, "Erin Brockovic" ,per tornare a parlarci "forte come la verità" di una fetta scottante del sociale, sempre più in fase d'aumento in America e nel mondo, i consumatori di psicofarmarci. [+]

[+] lascia un commento a giugy3000 »
d'accordo?
donni romani sabato 4 maggio 2013
le dark ladies di soderbergh Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

Le dark ladies di Soderbergh si intrecciano con drammi sociali, speculazioni finanziarie e ricerca farmaceutica, in una pellicola multiforme, sicuramente avvincente, mai prevedibile, ma un po' troppo affollata di tematiche per inserirsi fra i migliori lavori del regista. Emily Taylor accoglie all'uscita del carcere il marito Martin che ha scontato quattro anni per insider trading e insieme cercano di rimettere insieme una vita interrotta bruscamente. Una mattina lei sale in macchina, spinge il pedale dell'acceleratore e si lancia contro un muro. [+]

[+] lascia un commento a donni romani »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Effetti collaterali | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | jaylee
  2° | angelo bottiroli - giornalista
  3° | renato volpone
  4° | donni romani
  5° | filippo catani
  6° | michele de lorenzo
  7° | homer52
  8° | maxdad
  9° | danylt
10° | kondor17
11° | mareincrespato70
12° | dave san
13° | jacopo b98
14° | giugy3000
15° | frontedelcinema
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità