Effetti collaterali

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Effetti collaterali   Dvd Effetti collaterali   Blu-Ray Effetti collaterali  
Un film di Steven Soderbergh. Con Jude Law, Rooney Mara, Catherine Zeta-Jones, Channing Tatum.
continua»
Titolo originale Side Effects. Thriller, durata 106 min. - USA 2013. - M2 Pictures uscita mercoledì 1 maggio 2013. MYMONETRO Effetti collaterali * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jacopo b98 giovedì 16 gennaio 2014
bravi attori per il thriller di soderbergh Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 Emily (Mara) è una donna giovane e, quando il marito (Tatum) esce di galera, riprende la vita coniugale. Le sorge però una forte forma di depressione e tenta il suicidio più volte. Si mette in cura presso il dottor Banks (Law) che le prescrive dei farmaci. Una sera da sonnambula uccide il marito e qualcuno in carcere ci deve finire. Banks inizia allora una lotta per la ricerca della verità e scoprirà che c’è molto più di quel che sembra dietro la giovane Emily. Scritto da Scott Z. Burns, è probabilmente uno degli ultimi film di Steven Soderbergh, visto il suo ventilato ritiro. È un film che affronta molti temi: dalla psicofarmacologia, al tradimento, al rapporto tra marito e donna, ecc. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
onufrio lunedì 23 dicembre 2013
leggere gli effetti indesiderati prima dell'uso Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Emily è una giovane ragazza che si trova da un giorno all'altro catapultata in una triste realtà: il marito viene arrestato, perde il bambino che ha in grembo e il suo tenore di vita si minimizza. Quando il marito esce di carcere i problemi sembrano alle spalle ed invece la ragazza crolla in una tremenda depressione con manie suicide, per ovviare a tale problema si rivolge al dottor Banks, che gli somministrerà una serie di medicinali per curare la malattia, ma i farmaci causano degli strani "effetti collaterali" che daranno il via ad ulteriori "effetti collaterali" che vanno oltre il campo della medicina. Soderbergh pone in crisi lo spettatore per poi aiutarlo attraverso un "bugiardino" che tirerà fuori dalla manica per spiegare questa complessata vicenda arrichita da un finale chiarificatore con tanto di susseguirsi di colpi di scena. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
iankenobi venerdì 15 novembre 2013
fantascientifico? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

io la parte fantascientifica non l'ho vista,a me comunque' e' sembrato un buon thriller,peccato che soderbergh si sia fissato con  tatum,anche se ha una parte piccola,mentre ho trovato come al solito convincente rooney mara,questa ragazza ha negli occhi un barlume di follia che mi piace molto,la trovo sempre molto convincente.

[+] lascia un commento a iankenobi »
d'accordo?
liuk! martedì 29 ottobre 2013
non per me Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Troppo troppo lento per i miei gusti. Non sono riuscito ad andare oltre la mezz'ora.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
gli ho visti tutti mercoledì 2 ottobre 2013
ipnotizzante Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottima recitazione.Storia originale e sicuramente attuale.Da non perdere.

[+] lascia un commento a gli ho visti tutti »
d'accordo?
gli ho visti tutti mercoledì 2 ottobre 2013
ipnotizzante Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottima recitazione.Storia originale e sicuramente attuale.Da non perdere.

[+] lascia un commento a gli ho visti tutti »
d'accordo?
kondor17 domenica 4 agosto 2013
ottimo thriller Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Ancora una volta Scott Z. Burns non fallisce. Meritata candidatura all'oscar, per una sceneggiatura degna dei suoi lavori precedenti (the Bourne Ultimatum, ad esempio). 
Il sistema giudiziario e legale americano, lo si sa, ha falle enormi. Protegge indistintamente produttori di armi e di psicofarmaci e poi condanna a morte per crimini molto minori, ma soprattutto non esiste la ripetitibilità del processo. E mai come in questo film le sue lacune vengono messe a nudo. 
Apparentemente una pubblicità indotta dei vari SSRI (dagli Ablixa al Prozac alla Torazina), in realtà il film va ben oltre il discorso degli psicofarmaci per addentrarsi in un mondo ben più complesso. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
harroldthebarrel mercoledì 31 luglio 2013
finale irritante Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Per tre quarti del film si ha l‘impressione di assistere a una memorabile opera di denuncia del subdolo strapotere delle multinazionali del farmaco, con una straordinaria capacità di descrivere quasi dal di dentro il dramma della depressione (grazie alla notevole interpretazione di Rooney Mara e a una colonna sonora dalle tinte angoscianti, pienamente in sintonia con la storia). Invece il film è completamente rovinato da un finale che contraddice se stesso: dal piano sociale si scivola nello pseudo thriller che riproduce tutti i peggiori stereotipi del genere, e passa addirittura il pericolosissimo messaggio che gli psicofarmaci sono in realtà acqua fresca. Il tutto mescolato con luoghi comuni misogini e con il tema degli scandali finanziari che, infilato a forza, aumenta il tasso di falsità complessiva dell‘intreccio. [+]

[+] non sono d'accordo (di kondor17)
[+] lascia un commento a harroldthebarrel »
d'accordo?
danylt lunedì 17 giugno 2013
bel thriller di denuncia e che intriga... Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Prima di questo, l'ultimo film che ho visto di Soderbergh era Contagion, dove tra gli interpreti c'era anche Jude Law, le cui caratteristiche e i risvolti del personaggio assomigliano un po' a quelli dello psichiatra di Emily (una sorprendente Rooney Mara) in questo film. 

La prima parte del film è lenta e molto dettagliata ed è proprio per questo che riesce a trasportarti e anche a farti un po' immedesimare nel personaggio della Mara, la cui vita perfetta con il marito Martin (Channing Tatum) viene sconvolta quando quest'ultimo viene arrestato per insider trading. Lei lo aspetta per anni ma è proprio in questo periodo la vita di Emily non è più la stessa. [+]

[+] lascia un commento a danylt »
d'accordo?
pensierocivile lunedì 10 giugno 2013
viagra per la sceneggiatura! Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

Fin dalle prime scene ti assale una possessione di incredulità riguardo al coraggio sbandierato senza riserve, nell'attacco all'abuso di psicofarmaci, oggi tanto di moda e “necessari”; nella denuncia dello sfruttamento che le case farmaceutiche fanno della professione medica, tramutata in recluta di soggetti compiacenti per sperimentazioni “doverose”; nella fotografia di una realtà che vede i pazienti supplicare una dose ed il medico acconsentire con inusitata superficialità. EFFETTI COLLATERALI, con il solito “vestito” scintillante alla Soderbergh sembra procedere come un tir contro questa involuzione dei rapporti, permettendosi anche un ribaltamento della sceneggiatura, con uno psichiatra che da solidale e devoto alla professione, diviene vittima o “complice” di un delitto. [+]

[+] lascia un commento a pensierocivile »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Effetti collaterali | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | jaylee
  2° | angelo bottiroli - giornalista
  3° | renato volpone
  4° | donni romani
  5° | filippo catani
  6° | michele de lorenzo
  7° | homer52
  8° | maxdad
  9° | danylt
10° | kondor17
11° | mareincrespato70
12° | dave san
13° | jacopo b98
14° | giugy3000
15° | frontedelcinema
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità