renatoc.
|
domenica 15 ottobre 2017
|
grande walt!
|
|
|
|
Anche se Tom Hanks non somigliava troppo, fisicamente, a Walt Disney, ne ha fatto un'ottima interpretazione, nei gesti, nei movimenti e nel carattere! Il film racconta le fatiche, la costanza e la perseveranza che Disney ha avuto per acquistare da Pamela L, Travers i diritti per produrre "Mary Poppins" di cui era l'autrice, e con molta costanza ci è riuscito andandola a trovare perfino a casa sua a Londra! La storia degli screzi tra la Travers e Walt si intercala con i ricordi della scrittrice quando da bambina viveva in Australia con i genitori e di quanto amesse, riamata, il padre, bancario che poi morirà quando Pamela era ancora bambina, in seguito ad una caduta! Durante la proiezione della prima di "Mary Poppins" vedendo la Figura di Mr.
[+]
Anche se Tom Hanks non somigliava troppo, fisicamente, a Walt Disney, ne ha fatto un'ottima interpretazione, nei gesti, nei movimenti e nel carattere! Il film racconta le fatiche, la costanza e la perseveranza che Disney ha avuto per acquistare da Pamela L, Travers i diritti per produrre "Mary Poppins" di cui era l'autrice, e con molta costanza ci è riuscito andandola a trovare perfino a casa sua a Londra! La storia degli screzi tra la Travers e Walt si intercala con i ricordi della scrittrice quando da bambina viveva in Australia con i genitori e di quanto amesse, riamata, il padre, bancario che poi morirà quando Pamela era ancora bambina, in seguito ad una caduta! Durante la proiezione della prima di "Mary Poppins" vedendo la Figura di Mr. Banks licenziato si commuove e piange in ricordo del padre, e Walt Disney che era seduto nella fila dietro di lei la conforta come un buon padre! I due diverranno amici e "Mary Poppins" resterà uno dei films più famosi prodotti dal mago dei cartoni animati! E' bello comunque come questo film faccia vedere il lato umano di Walt Disney! Dopo la sua morte avvenuta nel Dicembre del 1966 molti hanno cercato di denigrarlo in tutte le maniere dicendo che era un razzista, una spia dei nazisti, un impresario creudele, ecc. Disney non era niente di tutto questo, della parte economica e finanziaria si occupava quasi del tutto suo fratello Roy, mentre egli era un'anima gentile che pensava in tutti i modi a rendere i bambini e gli adulti che volevano tornare a sentirsi bambini, sereni e fiduciosi nel futurocome lo era lui! ("Se lo puoi sognare, lo puoi fare!") L'invenzione di Disneyland ne è una delle prove più grandi! Oltre, naturalmente ai suoi bellissimi films di animazione e non ed ai bellissimi documentari sulle meraviglie della natura e della serie "Genti e paesi", che abbinati spesso ai films d'animazione rendevano edotti gli spettatori piccoli e grandi su questi argomenti! Grazie zio Walt! Aveva proprio ragione Ronald Reagan quando alla sua morte ha detto: "Da oggi il mondo è più povero!"
[-]
|
|
[+] lascia un commento a renatoc. »
[ - ] lascia un commento a renatoc. »
|
|
d'accordo? |
|
the moon
|
martedì 4 marzo 2014
|
disney non delude,ma non incanta.
|
|
|
|
E' certamente un bel film con buoni sentimenti e ottimi propositi,a volte sembra scivolare nella lentezza della trama e non coinvolge fino in fondo,ma riesce a rubare la lacrimuccia sul finale e un applauso agli attori,in particolare ad un non protagonista collin farrel la cui storia parallela dona vitalità e interesse.
|
|
[+] lascia un commento a the moon »
[ - ] lascia un commento a the moon »
|
|
d'accordo? |
|
cizeta
|
sabato 8 marzo 2014
|
narrativo
|
|
|
|
Con alcuni aggiustamenti racconta la vicenda che ha legato Disney con la scrittrice Travers per la cessione dei diritti del suo romanzo Mary Poppins.
Il film scorre su due binari paralleli: uno, al presente, sulla scrittura del film nella quale Disney coinvolge la stessa Travers e il secondo, al passato, che narra le storia infantile della scrittrice e lo spirito dal quale è nato il libro. Toccante il pensare che un film che ha fatto sognare e cantare tanti bambini ed adulti, nonchè una delle opere più riuscite della Disney, viva di una storia profondamente triste e commovente.
Voto Personale: 7
Il film è bello ma non coinvolgente appieno; l'ho trovato un pelo statico in alcuni momenti.
[+]
Con alcuni aggiustamenti racconta la vicenda che ha legato Disney con la scrittrice Travers per la cessione dei diritti del suo romanzo Mary Poppins.
Il film scorre su due binari paralleli: uno, al presente, sulla scrittura del film nella quale Disney coinvolge la stessa Travers e il secondo, al passato, che narra le storia infantile della scrittrice e lo spirito dal quale è nato il libro. Toccante il pensare che un film che ha fatto sognare e cantare tanti bambini ed adulti, nonchè una delle opere più riuscite della Disney, viva di una storia profondamente triste e commovente.
Voto Personale: 7
Il film è bello ma non coinvolgente appieno; l'ho trovato un pelo statico in alcuni momenti. Bellissimi i costumi e la scenografia (10 e lode), l'ottimo cast ha interpretato in maniera ottimale i personaggi: Hanks e Thompson perfetti nell'animare i loro personaggi, un pò meno Farrell (attore non da me amatissimo).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cizeta »
[ - ] lascia un commento a cizeta »
|
|
d'accordo? |
|
gaell
|
venerdì 21 febbraio 2014
|
spiega tante cose.
|
|
|
|
Se da piccoli avete amato il film Mary Poppins ma rimaneste sgradevolmente colpiti dal contrasto fra la prima parte, immaginosa e divertente, e la seconda, scialba e deprimente, Saving mr. Banks ve ne spiega la ragione: Walt Disney ed i suoi autori dovettero sottostare alle angherie dell'inventrice di Mary Poppins, Pamela Lyndon Travers al secolo Helen Lyndon Goff, per poter acquisire i diritti per la trasposizione cinematografica.
Il film cerca di dare i toni della commedia ad una trama sostanzialmente drammatica e non convince proprio per questo. Cerca di far sembrare divertenti le rigidità e le resistenze della scrittrice all'inventiva della banda Disney ma non ci riesce. Se a tutto questo si aggiunge che per metà, il film racconta la triste fanciullezza della protagonista, si ha un quadro un po' più completo.
[+]
Se da piccoli avete amato il film Mary Poppins ma rimaneste sgradevolmente colpiti dal contrasto fra la prima parte, immaginosa e divertente, e la seconda, scialba e deprimente, Saving mr. Banks ve ne spiega la ragione: Walt Disney ed i suoi autori dovettero sottostare alle angherie dell'inventrice di Mary Poppins, Pamela Lyndon Travers al secolo Helen Lyndon Goff, per poter acquisire i diritti per la trasposizione cinematografica.
Il film cerca di dare i toni della commedia ad una trama sostanzialmente drammatica e non convince proprio per questo. Cerca di far sembrare divertenti le rigidità e le resistenze della scrittrice all'inventiva della banda Disney ma non ci riesce. Se a tutto questo si aggiunge che per metà, il film racconta la triste fanciullezza della protagonista, si ha un quadro un po' più completo.
A noi che amiamo Mary Poppins nella versione in celluloide resta il cruccio di sapere come sarebbe stata senza l'intromissione della Travers nella sceneggiatura. Io per conto mio mi riprometto di leggere quanto prima il libro per meglio comprendere anche questo film.
[-]
[+] non vedo così mary poppins!
(di renato c.)
[ - ] non vedo così mary poppins!
|
|
[+] lascia un commento a gaell »
[ - ] lascia un commento a gaell »
|
|
d'accordo? |
|
|