In solitario

Acquista su Ibs.it   Dvd In solitario   Blu-Ray In solitario  
Un film di Christophe Offenstein. Con François Cluzet, Samy Seghir, Virginie Efira, Guillaume Canet.
continua»
Titolo originale En Solitaire. Drammatico, durata 96 min. - Francia 2013. - Lucky Red uscita giovedì 21 novembre 2013. MYMONETRO In solitario * * 1/2 - - valutazione media: 2,79 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
onufrio martedì 22 marzo 2016
nei mari selvaggi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Yann Kermadec ha per le mani una grossa opportunità, finalmente è il suo momento, complice l'infortunio di Franck, Yann si ritrova a partecipare alla regata Vendee Globe che consiste nel giro del mondo in solitario. Tutto sembra filare liscio, ma un incidente lo costringe a fermarsi per un paio di giorni per riparare l'imbarcazione, una volta partito scoprirà che la sua regata non sarà più "In Solitario". Bellissime le riprese a stretto contatto con gli immensi, bellissimi e al tempo stesso mostruosi oceani.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
rita branca domenica 7 giugno 2015
"a tu per tu con la natura" Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

"In solitario" film (2013) di Christophe Offenstein con Francois Cluzet, Samy Seghir, Virginie Efira, Guillame Canet, Arly Jover, Karine Vanesse Film avvincente dal ritmo sostenuto che narra la storia della regata intorno al mondo non programmata di Yann Kermadec, coinvolto nella conduzione in solitario tassativo di una grossa barca a vela corredata di strumentazione di alta tecnologia, in sostituzione del cognato che ha subìto un incidente. Meravigliosa la fotografia, potentemente coinvolgenti le scene a tu per tu con gli oceani immensi e capricciosi, dolci o più spesso furenti; si ha la sensazione di esseri lì, accanto all’efficientissimo protagonista, pronto a risolvere gli inevitabili imprevisti, ci si sente lì a trepidare con lui, a bagnarsi ed a esporsi a vento e burrasche e a nottate insonni. [+]

[+] lascia un commento a rita branca »
d'accordo?
rita branca domenica 7 giugno 2015
"a tu per tu con la natura" Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

"In solitario" film (2013) di Christophe Offenstein con Francois Cluzet, Samy Seghir, Virginie Efira, Guillame Canet, Arly Jover, Karine Vanesse Film avvincente dal ritmo sostenuto che narra la storia della regata intorno al mondo non programmata di Yann Kermadec, coinvolto nella conduzione in solitario tassativo di una grossa barca a vela corredata di strumentazione di alta tecnologia, in sostituzione del cognato che ha subìto un incidente. Meravigliosa la fotografia, potentemente coinvolgenti le scene a tu per tu con gli oceani immensi e capricciosi, dolci o più spesso furenti; si ha la sensazione di esseri lì, accanto all’efficientissimo protagonista, pronto a risolvere gli inevitabili imprevisti, ci si sente lì a trepidare con lui, a bagnarsi ed a esporsi a vento e burrasche e a nottate insonni. [+]

[+] lascia un commento a rita branca »
d'accordo?
enzo70 domenica 16 novembre 2014
un film sull'impossibilità della solitudine Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La trama del film è abbastanza semplice; il protagonista, un uomo alla ricerca di se stesso, decide di partecipare alla Vendèe Globe, una regata internazionale che prevede il giro del mondo in solitario. L’imprevisto non è una bufera, eppure ce ne saranno, o i naufragi, che, comunque, faranno parte del film. Ma l’incontro imprevisto con un ragazzo sulla nave, nel bel mezzo del mare, in realtà un giovane immigrato che cerca così di sfuggire al suo destino di miseria. E quindi in solitario si trasforma in un film sull’incontro, sull’impossibilità stessa della solitudine, anche nel mezzo degli oceani, con un’ottica sicuramente positiva in relazione ai rapporti umani. Il film sfrutta la bellezza dell’idea stessa di regata, le albe ed i tramonti, le balene e i delfini, insomma lo straordinario spettacolo della natura. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
gabriella mercoledì 30 luglio 2014
solitario a due Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Yann Kermadekk sta affrontando la Vendèè Globe, il giro del mondo in solitario su barca a vela, senonchè si accorge che a bordo c'è un ospite “indesiderato” un giovane mauritano spaventato e desideroso di approdare in Francia. Per Yann si pone un bel quesito, da una parte il raggiungimento di un traguardo sportivo tanto ambito, dall'altra il senso morale di aiutare una persona in difficoltà, anche se prendere in prestito le parole di Hemingway nel suo “ Il vecchio e il mare”_ L'uomo non trionfa mai del tutto, ma anche qaundo la sconfitta è totale quello che importa è lo sforzo per affrontare il destino e soltanto nella misura di questo sforzo si può raggiungere la vittoria nella sconfitta_la presenza di costui li costerà sicuramente la squalifica. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
giuliana q. giovedì 29 maggio 2014
montaggio fantastico. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Cionsiderando che non faroì mai una cosa del genere ho veramente avuto l'impressione di esseci anch'io!
trovo sia un bel film,ben diretto e con una fotografia e montaggio meravigliosi.
Una cosa: qul'e' il titolo della canzone finale del film,la scena quando arrivano a Sable d'oleon?

[+] lascia un commento a giuliana q. »
d'accordo?
alexander 1986 sabato 10 maggio 2014
cluzet troppo veloce per regia e sceneggiatura Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Yann Kerdamec (François Cluzet) sta compiendo la Vendée Globe, la famosa regata che consiste nella circumnavigazione del mondo in solitaria. Sostituisce il cognato Franck, infortunatosi prima dell'inizio della competizione, e lascia a casa la compagna Marie e una figlia piccola. Non passa però troppo tempo prima che Yann scopra di non essere solo: un ragazzino mauritano si è infatti imbarcato di nascosto, di fatto mettendolo a rischio squalifica. Una brutta gatta da pelare per il navigatore, costretto a oscillare di continuo tra l'ambizione di vincere la gara e il senso di normale solidarietà. Suggestivo nell'ambientazione e nella regia, con riprese spettacolari grazie anche all'assenza di effetti speciali. [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
cizeta venerdì 7 febbraio 2014
mah... Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Non ci ho trovato nulla di particolarmente esaltante in questo... a parte la fotografia,i paesaggi ed il mal di mare che trasmette.

Il sempre ottimo Cluzet, nel suo personaggio, vorrebbe dar vita ad un cambiamento interiore del protagonista che, a parer mio, non trapela nel film!
Non appare mai nella pellicola il sentimento del velista che mette da parte la sua competizione per portare in salvo il clandestino, ma il film te lo sbatte in faccia a pelliccola conclusa... Non capiamo come e quando si decide di mandare a quel paese anni di allenamento ed un'ottima regata per uno scopo "umano".

Non lo so... non l'ho capito...

Voto personale: 5,5

[+] lascia un commento a cizeta »
d'accordo?
paulnacci giovedì 12 dicembre 2013
dinamico... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film molto dinamico scandito dal mutare della classifica della Vendèe de globe, il protagonista im mezzo alle intemperie del mare ed a inconvenienti come la rottura del timone , è costretto a condividere l'angusto spazio della sua barca con un clandestino Mauritano salito di nascosto alle canarie , al quale si affezzionerà e che a costo di perdere la regata non facendolo sbarcare di nascosto , inoltre vi è un esplicito riferimento al fatto veramente accaduto con protagosnisti Giovanni Soldini e la navigatrice francese Isabelle Autissier , molto belle le scene di navigazione.

[+] lascia un commento a paulnacci »
d'accordo?
matteoincani domenica 8 dicembre 2013
i soldi meglio spesi della mia vita Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il voto che ho lasciato è giustificato solo da una cosa, questo film mi ha cambiato e lascerà il segno nella mia vita. Non sto ora qua a criticare questo quello e quell'altro per il semplice motivo: non sono all'altezza, e penso che molte persone che commentano in questo sito dovrebbero essere più umili.
Vi consiglio di vederlo da soli per gustarlo al meglio. La recensione del sito corrisponde a quello che penso se non per alcune finezze.
Dal mio punto di vista il film non è lento, soprattutto se pensiamo che in 130 minuti vediamo una storia che dovrebbe svolgersi in 80 giorni! Ma oltre a queste affermazioni razionali, per mostrare una storia come quella che si vede si necessita di spendere alcuni secondi in più, facendo vivere qualche emozione in più. [+]

[+] lascia un commento a matteoincani »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
In solitario | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | alisubi85
  2° | francysig
  3° | luigi chierico
  4° | flyanto
  5° | stylissimo
  6° | filippo catani
  7° | giusen
  8° | rita branca
  9° | rita branca
10° | gabriella
11° | muttley72
12° | stefano minuto
Cesar (1)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 21 novembre 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità