Elysium

Acquista su Ibs.it   Dvd Elysium   Blu-Ray Elysium  
Un film di Neill Blomkamp. Con Matt Damon, Jodie Foster, Sharlto Copley, Alice Braga, Diego Luna.
continua»
Fantascienza, durata 109 min. - USA 2013. - Warner Bros Italia uscita giovedì 29 agosto 2013. MYMONETRO Elysium * * 1/2 - - valutazione media: 2,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mickey97 giovedì 5 settembre 2013
matt damon si rasa la testa e salva il mondo Valutazione 1 stelle su cinque
31%
No
69%

 L'aria è più inquinata e la Terra fin troppo sovrappopolata, per questo motivo i più ricchi vivono in una stazione spaziale chiamata Elysium lasciando sia poveri che criminali nel degrado del pianeta natale. Le alte classi sociali non conoscono nè malattie nè sofferenze bensì vivono nel lusso e possono curarsi con appositi macchinari in grado di debellare qualsiasi malattia. Elysium è un mondo a sè stante che risulta perfetto sotto tutti i punti di vista e si pone crudelmente a confronto con la Terra nonostante il paragone non abbia alcuna possibilità di reggere ma lo spettatore è comunque testimone di due mondi completamente diversi e la sua attenzione è completamente rivolta sia verso i degradati quartieri di una Los Angeles che ormai sembra dimenticata pure da Dio e sia verso la particolare forma di una Elysium decisamente prospera. [+]

[+] lascia un commento a mickey97 »
d'accordo?
miroforti martedì 3 settembre 2013
elysium Valutazione 3 stelle su cinque
16%
No
84%

Nel 2154 la società umana ha raggiunto un nuovo equilibrio di potere. A causa di un disastro climatico, la popolazione mondiale è parossisticamente spaccata a metà tra ricchi e poveri. Gli uni vivono su Elysium, un satellite artificiale in orbita attorno al pianeta, senza malattie né morte; gli altri invece rimangono sulla Terra, a osservare il paradiso fluttuante e a covare rancore o ingenue speranze. Lavorando in fabbrica, Max viene esposto a una dose letale di radiazione, che lo porterà a morte certa dopo pochi giorni. L’unica speranza è raggiungere una delle tante capsule mediche di Elysium e curare la contaminazione.
Nel 2009 il nome di Peter Jackson alla produzione e un’astronave in avaria sopra Johannesburg spinsero il pubblico a conoscere District 9, lungometraggio d’esordio di Neill Blomkamp, pressoché sconosciuto ai più. [+]

[+] bellissima recensione ma... (di no_data)
[+] ricalco (di paolo t.)
[+] lascia un commento a miroforti »
d'accordo?
lucarossi martedì 3 settembre 2013
reale artificiale utopica e mondo agonizzante Valutazione 4 stelle su cinque
13%
No
87%

Elysium brilla nel cielo, di giorno e di notte. È uno splendido piccolo mondo artificiale in orbita intorno alla Terra. Lì si sono ritirati i ricchi e potenti, che vivono in lussuose ville circondate dalla natura e dall'acqua. Tra le mille meraviglie che si hanno disposizione ci sono le cabine di guarigione. È sufficiente sdraiarsi al loro interno e il sistema procede a una scansione che rileva qualsiasi problema legato alla salute per poi guarirlo in un istante. La Terra è malata: sovrappopolazione, inquinamento ambientale, malattie. Ai terrestri non è rimasto molto del pianeta di qualche secolo prima. Per molti l'unico sogno è la conquista del biglietto per Elysium. I pochi che si avventurano nell'impresa tuttavia in genere vengono fatti eliminare ancora prima dello sbarco dal Ministro della Cura e della Difesa di Elysium, la bravissima Jodie Foster. [+]

[+] lascia un commento a lucarossi »
d'accordo?
daniele 69 domenica 1 settembre 2013
occasione sprecata! Valutazione 2 stelle su cinque
41%
No
59%

 Sono andato a vedere il film abbastanza tranquillo, forte del registra Neil Blomkamp. Lo stesso di District 9, che ho sempre considerato un buon film, anche se non ho mai gridato al capolavoro.
Rimasto deluso. Alla fine i difetti superano di gran lunga i pregi ed il regista e/o sceneggiatore non sono riusciti a creare la famosa "sospensione di incredulità" che permette di ignorare tutte le incongruenze ed assurdità della trama perché rapiti dalla storia.
I pregi? Veramente pochi: i disperati che fuggono verso Elysium per poi venire abbattuti e la Los Angeles del 2154 (completamente assurda), ma visivamente potente. [+]

[+] il mondo (di mr.dada)
[+] mah!!! (di sergente 76)
[+] riguardati il film (di lordandrea)
[+] lascia un commento a daniele 69 »
d'accordo?
mask-yoda lunedì 9 settembre 2013
il secondo film è sempre il più difficile Valutazione 2 stelle su cinque
14%
No
86%

Dopo l’originale District 9, Blomkamp del tutto imprevedibilmente cade nella trappola Hollywoodiana del film “High profit”. Sarà che questa volta l’hanno pagato molto meglio? Voglio credere che sia stato costretto a scendere a compromessi. Scopiazzando dai videogiochi (Halo: la superstazione anello e lo scudo al plasma azzurrino dei Covenant non sono citazioni, dai!), con personaggi decisamente poco strutturati, flashback banalissimi e malcelate citazioni bibliche, il film fa più che altro arrabbiare perché per quasi metà è pure intrigante. Poi scoppia la fretta. Il filo non si perde ma i dettagli fuori posto si notano: Gesù-Damon-Max sprovveduto entra nella navetta dei cacciatori di teste sperando nel loro buon cuore, la provvida sventura fa precipitare la stessa navetta nel posto migliore di Elisyum (proprio dove è possibile resettare l’intera stazione con un click), la security spaziale svanisce di colpo per permetter di fare arrivare gli apostoli-haker-scafisti, scazzottata finale con la bellezza di pugni alla testa(dati da braccia robotizzate)che non fanno neanche il solletico, innocua denervazione dell’esoscheletro del superscarso nemico finale (detto Kruger "Il ninja-covenant"), bimbe finte che raccontano favolette a perfetti cyber-sconosciuti, personaggi femminili. [+]

[+] mah... (di icutino)
[+] lascia un commento a mask-yoda »
d'accordo?
jacopo b98 venerdì 30 agosto 2013
grandioso,violento,potente,affascinante, fresco!!! Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

 Anno 2154 d.C. La Terra è ormai impossibile da abitare, perciò i ricchi costruiscono una enorme stazione spaziale, Elysium, dove non ci sono malattie e guerre e ci vanno a vivere lasciando i poveri a morire sul pianeta. A Los Angeles Max (Damon), un ladruncolo d’automobili, mentre lavora ha un incidente ed è destinato a morire entro cinque giorni. Perciò si mette in affari con un uomo (Cantillo) che ha intenzione di fare un furto: rubare dalla mente di un uomo le chiavi di Elysium, così da poter andare lassù e liberare il mondo dalla dittatura dei ricchi. Max, dopo essersi fatto installare un esoscheletro meccanico, parte perciò per Elysium per operare la rivoluzione. [+]

[+] aiuto!! (di prestige)
[+] concordo.... ma abbiamo visto lo stesso film??? (di prestige)
[+] o_o (di shalafi)
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Elysium | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | graziano.nanetti
  2° | germano f.
  3° | plumbeo
  4° | man with no name
  5° | fabriziosicignano93
  6° | jaylee
  7° | antix90
  8° | ashtray_bliss
  9° | alexander 1986
10° | elep23
11° | mattia li puma
12° | khilaas
13° | darkovic
14° | claudiofedele93
15° | giacomo b
16° | kondor17
17° | fabio130497
18° | ultimoboyscout
19° | rescart
20° | mickey97
21° | filippo catani
22° | miroforti
23° | lucarossi
24° | daniele 69
25° | mask-yoda
26° | jacopo b98
Rassegna stampa
Laurence Phelan
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 29 agosto 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità