Elysium

Acquista su Ibs.it   Dvd Elysium   Blu-Ray Elysium  
Un film di Neill Blomkamp. Con Matt Damon, Jodie Foster, Sharlto Copley, Alice Braga, Diego Luna.
continua»
Fantascienza, durata 109 min. - USA 2013. - Warner Bros Italia uscita giovedì 29 agosto 2013. MYMONETRO Elysium * * 1/2 - - valutazione media: 2,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elep23 domenica 13 ottobre 2013
nel dubbio meglio chiudere la porta di casa Valutazione 2 stelle su cinque
73%
No
27%

 Nel 2154 la terra diventa il posto truce che facilmente si potrebbe immaginare, inquinato, popolato da persone cenciose e senza futuro. Un’idea poco fantasiosa, già ripresa in molti film, anche se sfortunatamente più realistica di quanto sarebbe auspicabile. La storia è raccontata dal punto di vista di un ragazzo della terra dei disperati, costretto in principio a rubare per sopravvivere, che decide però di mettere ordine nella sua vita, iniziando il lavoro umile ma onesto di operaio. Un Karma perverso però lo punisce, esponendolo ad un incidente “radioattivio” proprio in fabbrica, che gli lascia al massimo 4/5 giorni di sopravvivenza. [+]

[+] lascia un commento a elep23 »
d'accordo?
khilaas martedì 10 settembre 2013
un buon action... e basta Valutazione 3 stelle su cinque
58%
No
42%

Blomkamp "tradisce" lo spettatore fidelizzato con District 9, ma soprattutto tradisce sé stesso. Questo Elysium è una specie di "simmetrico" di District 9, il suo enantiomero. Andiamo con ordine: in un futuro non troppo lontano, la Terra viene abbandonata ai suoi problemi endemici (inquinamento, sovrappopolazione, proliferazione di malattie incurabili), e l'elitè della specie umana (o presunta tale) si trasferisce su una gigantesca stazione spaziale orbitante attorno al nostro Pianeta (Elysium appunto). Chi resta sulla Terra, fondamentalmente i poveri, sopravvivono in condizioni di estrema miseria in gigantesche baraccopoli. Fin qui ci siamo, e le premesse per un altro bel film di sociale ci sono tutte. [+]

[+] lascia un commento a khilaas »
d'accordo?
giacomo b venerdì 28 marzo 2014
un'apparente utopia che cela una"tangibile" realtà Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

2154, Los Angeles: la terra è nell’oblio più totale. Gli uomini più “potenti” e ricchi si sono trasferiti su una struttura spaziale capace di simulare le caratteristiche ambientali-atmosferiche del pianeta terra.  La restante, e palesemente superiore numericamente,  parte della popolazione è restata sulla terra. Baraccopoli, discriminazioni, lavori forzati, sfruttamenti, stupri, ingiustizie e qualsivoglia violenza: questa è la situazione che milioni e milioni di persone devono quotidianamente vivere. L’unica forma di giustizia viene rappresentata da robot all’avanguardia, i quali sono poco predisposti al “dialogo”. [+]

[+] lascia un commento a giacomo b »
d'accordo?
claudiofedele93 lunedì 14 aprile 2014
elysium: fantascienza e buona politica! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Per chi ancora ne fosse all’oscuro, dietro a quel capolavoro fantascientifico di District 9 c’è la mano del giovane regista sudafricano Neill Blomkamp, classe 1979, che grazie ad una collaborazione con Peter Jackson in passato, è riuscito nel 2012 a farsi produrre da quest’ultimo la sua opera prima. Quando, di conseguenza, si realizza un film basato sull’integrazione razziale, sulle difficoltà di comunicazione tra la specie umana e quella aliena, con un audacia ed una potenza scenica senza pari tanto da contribuire in un qualche modo a fare la storia della fantascienza recente, è giusto avere tante aspettative e in egual misura paure per i lavori successivi; per questo ed molti altri motivi il nuovo progetto del regista (nato a Johannesburg), chiamato fin da subito semplicemente Elysium, ha sempre goduto di una certa attenzione fin da quando fu annunciato ufficialmente. [+]

[+] lascia un commento a claudiofedele93 »
d'accordo?
darkovic sabato 31 ottobre 2015
futuro prossimo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Mi addentro nel territorio a me quasi sconosciuto di una recensione di un film di fantascienza,un genere che non mi ha mai fatto impazzire
Ma devo dire che dopo avere apprezzato il primo film del regista sudafricano,non voglio fare paragoni ma cercare di espletare la mia recensione dopo avere visto questo film.
A me ,devo dire ,e' piaciuto molto,sara' la sceneggiatura ,secondo me ottima,il ritmo sempre alto ,l'azione sempre presente,i buoni effetti speciali,le buone idee fantascientifiche in generale
Credevo difficile apprezzare questo genere ma quando la trama e' avvincente e coerente , una visione del futuro credibile,sopratutto un futuro in cui un elite si allontanera' o si rinchiudera' da un resto del mondo nel caos , e una fotografia ottima ,passa naturalmente in secondo piano la recitazione dei,pur bravi attori,Damon ,Luna e Foster,ma che certo difficilmente riescono a trasmettere delle forti emozioni visto il genere e il  ritmo del film. [+]

[+] lascia un commento a darkovic »
d'accordo?
kondor17 giovedì 31 ottobre 2013
guardabile Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Nonostante Matt Damon e Jodie Foster, il film di Blomkamp non convince. Manca di originalità e riprende temi e personaggi già visti, anche in District 9, decisamente superiore a questo. I "gamberoni" sono ora robot, l'addetto alle news è ora un operaio tatuato, ex ladro d'auto in libertà vigilata. Siamo a Los Angeles, nel 2154, e la terra è un ammasso di gente sfruttata, sbandata e malata controllata da robot; i ricchi vivono altrove, su Elysium, stazione orbitante stile Palm Beach, da qualche parte nello spazio, dove ogni casa è dotata di una capsula che ti cura in un attimo da ogni male e quindi sogno e shangrila per ogni terreno, ma difesa con tutti  i mezzi dalla ricchissima casta che ci abita. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
fabio130497 venerdì 10 gennaio 2014
film discreto, peccato la trama assai confusa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film ha una buona sceneggiatura, cast. cura dell'immagine, ma per quanto riguarda la storia è confusa e in molti punti del tutto tralasciata, lasciando allo spettatore dubbi e incertezze su come si siano svolti i fatti. I dialoghi scarseggiano in favore di scene violente, secondo me fin troppo cruenti.

[+] lascia un commento a fabio130497 »
d'accordo?
ultimoboyscout lunedì 3 febbraio 2014
tutti in fila per il nuovo eden. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il 2154 è lontanissimo ma il mondo immaginato da Blomkamp nel suo "Elysium" non è del tutto improbabile: i poveri vivono sulla Terra, pianeta ormai degradato e sul punto di implodere, i ricchi in una società apparentemente idilliaca priva di malattie, guerre, fame, sporcizia in una stazione spaziale simile al paradiso. Il problema (dipende poi dai punti di vista...) è che non ci può essere scambio tra i due mondi, ma Damon deve andare li per curarsi, costi quel che costi. Neil Blomkamp confeziona un altro film di taglio socio-politico in stile "Occupy Hollywood", girato in parte in Messico a Bordo Poniente, la più grande discarica di immondizia del mondo (si parla di dodicimila tonnellate al giorno, ma ora è chiusa!!!) riuscendo solo a generare un blockbuster gradevole che consente di capire che è un buon professionista ma non un autore di alto livello, ne il Messia come qualcuno lo voleva spacciare dopo "District 9". [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
rescart giovedì 30 gennaio 2014
i danni del positivismo Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

La fiducia cieca nella scienza ha portato gravi danni all'umanità e non sembra aver ancora finito di portarne. Alla fine dell'ottocento tutti pensavano che l'innovazione tecnologica avrebbe consentito agli essere umani di vivere finalmente in condizioni di benessere tali da far dimenticare tutti i sacrifici imposti ai lavoratori dalla rivoluzione industriale. Non andò esattamente così. Nuovi sacrifici furono richiesti sotto forma di guerre sempre più disastrose e di genocidi realizzati con metodi sempre più scientifici. Tutto ciò non fa che mettere in luce che le cosiddette “scienze esatte” sono ben lungi dall'essere tali. Non fosse altro che per il fatto di trattare i problemi solo in modo parcellizzato, un aspetto particolare per volta. [+]

[+] lascia un commento a rescart »
d'accordo?
filippo catani domenica 1 settembre 2013
un po' melenso nel finale ma in generale funziona Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Los Angeles 2154. Da molto tempo gli esseri umani si sono divisi in due classi: i più abbienti si sono trasferiti in una stazione orbitante di nome Elisyum mentre poveri e criminali sono rimasti sulla Terra ormai spolpata di ogni risorsa e dove vige una durissima legge orchestrata da robot. Un abitante della Terra cercherà di varcare i confini di Elisyum per potersi curare dalle radiazioni nucleari che gli hanno lasciato solo 5 giorni di vita.
Parto con una premessa: ero stato tra i pochissimi che, pur riconoscendo a District 9 alcuni meriti, non lo aveva considerato un capolavoro anzi tutt'altro. Ecco invece questo film è molto più funzionale anche se nella seconda parte rischia di essere decisamente troppo melenso. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Elysium | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | graziano.nanetti
  2° | germano f.
  3° | plumbeo
  4° | man with no name
  5° | fabriziosicignano93
  6° | jaylee
  7° | antix90
  8° | ashtray_bliss
  9° | alexander 1986
10° | elep23
11° | mattia li puma
12° | khilaas
13° | darkovic
14° | claudiofedele93
15° | giacomo b
16° | kondor17
17° | fabio130497
18° | ultimoboyscout
19° | rescart
20° | mickey97
21° | filippo catani
22° | miroforti
23° | lucarossi
24° | daniele 69
25° | mask-yoda
26° | jacopo b98
Rassegna stampa
Laurence Phelan
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 29 agosto 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità