alex2044
|
martedì 12 novembre 2013
|
una fiaba moderna che non dimentica la realtà.
|
|
|
|
Un bel film . Simpatico ,divertente ,intelligente . Una fiaba moderna con una certa profondità. Ben interpretrato e ben diretto . La Cornovaglia è bellissima . Si può consigliare con tranquillità .
|
|
[+] lascia un commento a alex2044 »
[ - ] lascia un commento a alex2044 »
|
|
d'accordo? |
|
bilo1983
|
martedì 12 novembre 2013
|
una bella storia
|
|
|
|
Un film divertente e molto romantico consigliato a chi vuol vedere un film per ridere ma anche per emozionarsi...alcune scene fanno storcere un po il naso perche l'idea sembra troppo simile a The butterfly effect
|
|
[+] lascia un commento a bilo1983 »
[ - ] lascia un commento a bilo1983 »
|
|
d'accordo? |
|
flyanto
|
martedì 12 novembre 2013
|
quando un super potere fa coronare un sogno d'amor
|
|
|
|
Film in cui si racconta di un giovane uomo che ha il potere straordinario di ritornare indietro nel tempo solamente stringendo i pugni e trovandosi in un luogo appartato. Così facendo egli ha la possibilità di rivivere ogni volta uno stesso episodio della propria vita e, qualora non soddisfatto di come si sono svolti realmente i fatti, può ripeterlo seguendo una condotta ottimale in quanto più o meno già preparato a ciò che succede. Egli in tal modo avrà l'occasione per riscattarsi da svariate brutte figure dovute alla sua timidezza, soprattutto nei rapporti con le ragazze, ma in particolare modo il suo favoloso potere lo condurrà a conquistare la ragazza dei suoi sogni incontrata una sera in un ristorante e costruirsi insieme a lei un'esistenza familiare felice e piena di bei bambini.
[+]
Film in cui si racconta di un giovane uomo che ha il potere straordinario di ritornare indietro nel tempo solamente stringendo i pugni e trovandosi in un luogo appartato. Così facendo egli ha la possibilità di rivivere ogni volta uno stesso episodio della propria vita e, qualora non soddisfatto di come si sono svolti realmente i fatti, può ripeterlo seguendo una condotta ottimale in quanto più o meno già preparato a ciò che succede. Egli in tal modo avrà l'occasione per riscattarsi da svariate brutte figure dovute alla sua timidezza, soprattutto nei rapporti con le ragazze, ma in particolare modo il suo favoloso potere lo condurrà a conquistare la ragazza dei suoi sogni incontrata una sera in un ristorante e costruirsi insieme a lei un'esistenza familiare felice e piena di bei bambini. Questa commedia costituisce l'ultima opera del regista Richard Curtis che ancora una volta si dimostra molto abile nel maneggiare una materia, seppure leggera, ma intelligentemente divertente. Infatti il film risulta piacevole, a prescindere ovviamente dell'elemento fantastico dei super poteri del protagonista che rendono la trama un pò assurda e conseguentemente poco credibile. In ogni caso, superando questo lato fantastico della capacità di tornare indietro nel tempo, la pellicola funziona notevolmente perchè offre allo spettatore il necessario divertimento, delle situazioni esilaranti ed una trama in generale romantica che sicuramente farà sognare parecchie adolescenti e donne che credono ancora fortemente nell'amore, o che vi vogliono credere ancora. Molti del cast sono gli attori che precedentemente hanno già lavorato nei lavori scritti o direttamente girati da Curtis come, per esempio, "Love Actually", o "Notting Hill" e "Quattro matrimoni ed un funerale". Manca qui Hugh Grant, attore feticcio del regista/autore ma comprensibilmente assente in quanto poco adatto alla parte del protagonista di giovane sulla trentina. Insomma, in conclusione il film è molto piacevole a guardarsi, ben diretto (del resto, ripeto, Curtis continua a confermarsi come un maestro della commedia britannica), e talmente ricco di buoni sentimenti che, forse, a questo punto sarebbe stato più opportuno farlo uscire nelle sale cinematografiche durante il periodo delle feste natalizie.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a flyanto »
[ - ] lascia un commento a flyanto »
|
|
d'accordo? |
|
paola d. g. 81
|
domenica 10 novembre 2013
|
il tempo del cuore
|
|
|
|
Veramente bello, divertente e profondo!! Una commedia inglese brillante, piena di humor e con un velo di malinconia, che fa riflettere sull'importanza di vivere intensamente ogni giorno della propria vita, di dare spazio alla gentilezza e ai sentimenti per i propri cari, perché non ci è dato di vivere due volte lo stesso momento come accade al protagonista del film.
|
|
[+] lascia un commento a paola d. g. 81 »
[ - ] lascia un commento a paola d. g. 81 »
|
|
d'accordo? |
|
michele marconi
|
domenica 10 novembre 2013
|
delicata ed emozionante.
|
|
|
|
Tim, giovane e impacciato ventunenne interpretato da Domhnall Gleeson, scopre dal padre di avere la possibilità di viaggiare a ritroso nella sua vita. Il ragazzo decide di far tesoro di questo potere per incontrare e l'amore. Le premesse si esauriscono qui per una commedia insolita che non rinuncia ad un profilo romantico. Nella prima parte, infatti, l'opera di Curtis (regista tra l'altro dei noti Notting Hill e Quattro Matrimoni e un Funerale) si diverte ad assecondare le prospettive della locandina e intavola una brillante storia d'amore rispettando in piena regola i canoni della comedy classica. Se la trama non brilla per originilità, stupiesce invece la rapidità con cui evolve: dopo qualche inconveniente di poco conto, l'obiettivo dichiarato dal protagonista trova compimento nell'amore per Mary, giovane londinese.
[+]
Tim, giovane e impacciato ventunenne interpretato da Domhnall Gleeson, scopre dal padre di avere la possibilità di viaggiare a ritroso nella sua vita. Il ragazzo decide di far tesoro di questo potere per incontrare e l'amore. Le premesse si esauriscono qui per una commedia insolita che non rinuncia ad un profilo romantico. Nella prima parte, infatti, l'opera di Curtis (regista tra l'altro dei noti Notting Hill e Quattro Matrimoni e un Funerale) si diverte ad assecondare le prospettive della locandina e intavola una brillante storia d'amore rispettando in piena regola i canoni della comedy classica. Se la trama non brilla per originilità, stupiesce invece la rapidità con cui evolve: dopo qualche inconveniente di poco conto, l'obiettivo dichiarato dal protagonista trova compimento nell'amore per Mary, giovane londinese. Rinunciando a sancire il "vissero per sempre felici e contenti" con la scena del matrimonio, Curtis prosegue nel presentare la vita di coppia dei due ma spostando progressivamente il fuoco sulla relazione tra Tim e il padre. Nella figura paterna, tra il saggio e il buonista, lo spettatore si ritrova a fare i conti con il vero intento registico: costruire un saggio ragionamento sulla vita e sul suo consumarsi nello scorrere inesorabile del tempo. Se nella prima parte il potere del protaginista non era che il pretesto per sceneggiare degli svolgimenti ipotetici dei momenti chiave, ora, invece, acquisisce uno spessore filosofico. Si fa esplicita l'esortazione a vivere ogni giorno senza paure e ansie, cogliendo nelle vicende di tutti i giorni il sapore delle cose che colorano l'esistenza. Facendo un po' eco alle esortazioni millenarie di Seneca, il film urla il bisogno di essere ispiratore intrattenendo.
Questione di tempo è un film non privo di difetti, primo tra tutti la totale assenza di un climax, ma capace di far valere una sceneggiatura lucida e divertente che cattura nei dialoghi e solleva dalla banalità un film che altrimenti lascierebbe il sapore di qualcosa di già visto. Le atmosfere delicate e famigliari rendono l'emozione della storia leggera, fugace ma piacevole. Adatto a chi cerca un film delicato, tra la dolcezza, l'humor intelligente e il melanconico sentimento di irripetitività dell'esistenza.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a michele marconi »
[ - ] lascia un commento a michele marconi »
|
|
d'accordo? |
|
filippo catani
|
domenica 10 novembre 2013
|
una fiaba carina e divertente
|
|
|
|
Un giovane ragazzo piuttosto impacciato trascorre gran parte della sua giovane vita nella casa in Cornovoglia in compagnia dell'eccentrica famiglia. Al compimento del ventunesimo anno d'età, il padre gli rivela che i membri della famiglia hanno la possibilità di poter viaggiare indietro nel tempo. Il ragazzo farà suo questo dono per cercare di conquistare una dolce e bella ragazza.
Una pellicola del genere sta a dimostrare che, se ben congegnata e costruita, la commedia romantica ha ancora un futuro abbastanza roseo. E' vero che l'artificio dei viaggi nel tempo è stato forse ormai abusato però è vero anche che nel film ci sono alcune (intelligenti) limitazioni all'uso del potere e a ciò che si può influenzare.
[+]
Un giovane ragazzo piuttosto impacciato trascorre gran parte della sua giovane vita nella casa in Cornovoglia in compagnia dell'eccentrica famiglia. Al compimento del ventunesimo anno d'età, il padre gli rivela che i membri della famiglia hanno la possibilità di poter viaggiare indietro nel tempo. Il ragazzo farà suo questo dono per cercare di conquistare una dolce e bella ragazza.
Una pellicola del genere sta a dimostrare che, se ben congegnata e costruita, la commedia romantica ha ancora un futuro abbastanza roseo. E' vero che l'artificio dei viaggi nel tempo è stato forse ormai abusato però è vero anche che nel film ci sono alcune (intelligenti) limitazioni all'uso del potere e a ciò che si può influenzare. Se la trama è un po' fiabesca almeno per i 2/3 del film è vero che uno dei punti di forza di questa pellicola è senza dubbio la caratterizzazione dei personaggi. In tanti si possono riconoscere nel ragazzo imbranato che alle prime armi in amore ne combina un po' di tutti i colori così come splendidi sono i personaggi del produttore teatrale, lo zio del protagonista e anche il suo collega di lavoro. Ecco la figura del padre è quella più complessa e sfaccettata ed è un'altra delle cose migliori del film insieme al radioso sorriso della McAdams che non deve fare molto altro. Come ogni famiglia all'apparenza felice troviamo la figura della sorella che fatica a trovare una propria dimensione. Insomma morale della favola: non è possedere particolari poteri o ricchezza che ti fa felice ma essere circondato da affetti veri e avere una famiglia e un lavoro soddisfacente. E' vero si esce proprio con la sensazione di aver assistito a una favola cioè a qualcosa di irreale ma diciamoci la verità; una volta ogni tanto può solo fare bene.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a filippo catani »
[ - ] lascia un commento a filippo catani »
|
|
d'accordo? |
|
saragenni
|
domenica 10 novembre 2013
|
la commedia perfetta!
|
|
|
|
Generalmente vado al cinema solo per stare con i miei amici, farmi due risate o occupare quei noiosissimi pomeriggi piovosi in cui non sai proprio che fare.
Quindi ero pronta all'ennesima visita al cinema nella quale la compagnia era meglio del film..E mi sono dovuta ricredere.
'Questione di Tempo', di cui non avevo nemmeno visto il trailer, è probabilmente il film visto al cinema che mi è piaciuto di più.
La trama è interessante, le parti comiche ti fanno letteralmente piegare in due dalle risate, e l'aggiunta di una storia d'amore rende la commedia perfetta.
Sono stata proprio soddisfatta della visione di questo nuovo film, e lo consiglio a chi ama le commedie romantiche proprio come me.
|
|
[+] lascia un commento a saragenni »
[ - ] lascia un commento a saragenni »
|
|
d'accordo? |
|
pinkmoon
|
domenica 10 novembre 2013
|
una delusione
|
|
|
|
Due momenti da salvare, il matrimonio accompagnato da Il mondo di Jimmi Fontana e il ricevimento, per il resto sconsigliato sopratutto agli amanti di Notting Hill.
|
|
[+] lascia un commento a pinkmoon »
[ - ] lascia un commento a pinkmoon »
|
|
d'accordo? |
|
giulia757
|
domenica 10 novembre 2013
|
davvero un bel film!
|
|
|
|
Mi è piaciuto molto, un film per ridere, emozionarsi, sognare e rimpiangere...
Lo consiglio davvero!!
|
|
[+] lascia un commento a giulia757 »
[ - ] lascia un commento a giulia757 »
|
|
d'accordo? |
|
walterflory
|
mercoledì 30 ottobre 2013
|
un bel film
|
|
|
|
Salve, ieri sera 29 ottobre 2013 ho avuto il piacere e l'onore di vederlo in anteprima presso l'uci cinemas di palermo, il film è stato molto bello ed emozionante,questo capolavoro ci fa capire che nella vita bisogna vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo e non cercare mai di rendere ogni giorno perfetto rivivendolo per 2 volte perchè rivivendolo in maniera perfetta potresti rischiare di non viverlo come dovresti viverlo.
E' un film che racchiude tanti significati e io penso proprio che lo rivedrò una seconda volta perchè una sola volta è troppo poca per un film di certo spessore.
Inoltre è stato un film anche abbastanza ironico e questo l'ho ha reso ancora più divertendo e meno noioso,complimenti davvero al regista e a tutti gli attori di questo film.
[+]
Salve, ieri sera 29 ottobre 2013 ho avuto il piacere e l'onore di vederlo in anteprima presso l'uci cinemas di palermo, il film è stato molto bello ed emozionante,questo capolavoro ci fa capire che nella vita bisogna vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo e non cercare mai di rendere ogni giorno perfetto rivivendolo per 2 volte perchè rivivendolo in maniera perfetta potresti rischiare di non viverlo come dovresti viverlo.
E' un film che racchiude tanti significati e io penso proprio che lo rivedrò una seconda volta perchè una sola volta è troppo poca per un film di certo spessore.
Inoltre è stato un film anche abbastanza ironico e questo l'ho ha reso ancora più divertendo e meno noioso,complimenti davvero al regista e a tutti gli attori di questo film.
Il mio voto finale è un meritato 5 Stelle.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a walterflory »
[ - ] lascia un commento a walterflory »
|
|
d'accordo? |
|
|