I bambini di Cold Rock

Acquista su Ibs.it   Dvd I bambini di Cold Rock   Blu-Ray I bambini di Cold Rock  
Un film di Pascal Laugier. Con Jessica Biel, Stephen McHattie, Jodelle Ferland, William B. Davis.
continua»
Titolo originale The Tall Man. Thriller, - USA 2012. - Moviemax uscita venerdì 21 settembre 2012. - VM 14 - MYMONETRO I bambini di Cold Rock * * 1/2 - - valutazione media: 2,70 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
brian77 domenica 23 settembre 2012
buono Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Thriller/horror molto classico, perché ti porta dentro un'ambientazione e un'atmosfera, ti fa immedesimare in un personaggio e poi comincia a rovesciare le carte in tavola ma senza strizzare stucchevolmente l'occhio sul gioco dei rovesciamenti, e tenendo invece sempre il racconto sul filo dell'azione e del suspense.  Soprattutto, le immagini non sono appiattite dall'uso grafico del digitale che rende soporifera la stragrande maggioranza di horror e film fantastici degli ultimi anni.  Siamo un po' dalle parti di Alta tensione di Aja, insomma: speriamo che non si perda anche Laugier... 

[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
ralphscott domenica 23 settembre 2012
di buone intenzioni Valutazione 2 stelle su cinque
41%
No
59%

Verrebbe da lodarne l'originalità,ma se poi mi concentro gli spunti sviluppati non son del tutto nuovi (la miniera custode di segreti,la mente malata che vorrebbe sanare la società malata,ecc.). Il tema trattato resta tuttavia interessante. Le pecche sono altre,a cominciare dalla suspence che latita. La sceneggiatura propone in maniera inusuale un forte impatto sin dalle prime sequenze,dove "la madre" si aggrappa al furgone come fosse una donna bionica. Ecco,lo spettatore si aspetta (giustamente) la creazione di atmosfere che un film di questo tipo dovrebbe privilegiare,mentre invece assiste ad altro,con l'assenza di sequenze prodromiche. Più tardi,anche l'inseguimento nel bosco risulterà sciapo. [+]

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
renato volpone domenica 23 settembre 2012
una strana storia Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Un horror che si trasforma in una storia buona, ma che di fatto buona non è perché semina morte e sofferenza. L'idea è originale e stravolge i canoni classici del genere, peccato che la sceneggiatura non regga e, tra bloopers e situazioni poco chiare, sprechi questa ghiotta occasione.  L'idea di fondo è quella di rimescolare le carte cosicché non si sa mai chi sia il buono e chi sia il cattivo, ma i lati d'ombra sono troppi per convincere anche lo spirito più ostinato. Ben giocata musica e fotografia, anche se nella lunga notte il giorno fa capolino un paio di volte per poi ritrarsi. La recitazione passa dal teatrale al genere country confondendo ancora una volta le idee. [+]

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
foolonthehill domenica 23 settembre 2012
un film che fa riflettere Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

La classificazione del film quale horror è come minimo fuorviante. In effetti è un thriller anche se nemmeno questa categoria gli sta perfettamente addosso. Non si tratta solo di di un thriller ma di una vicenda complessa dove spiccano i temi della povertà, del problema dell'ambiente violento e deteriorato dove sono cresciuti molti bambini. Ma soprattutto la protagonista passa attraverso il racconto da vittima a carnefice, a vittima, mostrando come spesso il modo in cui sono conosciuti ed esposti i fatti genera sentimenti di violenza e giudizi approssimativi. E questo fa riflettere circa la facilità con cui oggi vengono creati mostri dai mass media. Non andate a vedere questo film pensando di trovarvi di fronte a bambini sgozzati e torture di ogni tipo. [+]

[+] lascia un commento a foolonthehill »
d'accordo?
lukemisonofattotuopadre venerdì 21 settembre 2012
il laugier americano funzione come quello francese Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Molti registi horror francesi, dopo aver fatto dei validi film in patria, se ne sono andati in America attratti dai dollaroni e hanno fatto più o meno cagare, a parte forse Cristophe Gans e...Pascal Laugier. In attesa di capire se l'enfant prodige farà il remake di Hellraiser, godiamoci un dramma-thriller ben fatto, ben diretto e fedele al modo di vedere le cose di Pascal Laugier. 
Il film è bello perché decide di fare a meno del thrilling per concentrarsi sulla dimensione umana. In effetti non saprei come si sarebbe potuto fare per unire ambedue le tematiche. Lo spaccato sulla periferia americana che viene dato non è originale, ma ricorda Roger & Me di Michael Moore. [+]

[+] lascia un commento a lukemisonofattotuopadre »
d'accordo?
donni romani lunedì 10 settembre 2012
un giallo classico che solleva interrogativi etici Valutazione 3 stelle su cinque
73%
No
27%

Una cittadina come tante Cold Rock, in difficoltà economica dopo la chiusura della miniera che dava lavoro a molti cittadini, con i giovani sfiduciati e gli anziani rassegnati, con famiglie disfunzionali dove una madre assiste senza intervenire alla gravidanza della figlia adolescente messa incinta dal proprio compagno, microcosmi dove parlare per esprimere il proprio dolore e il disagio di vivere è talmente inutile che la voce narrante dal film è una ragazza che al tempo dei fatti era muta per scelta, per rinuncia, per disperazione. In un contesto simile la scomparsa di diciotto bambini in pochi anni è chiaro che diventa motivo di inquietudine e di paranoia, dando vita ad un misterioso e mitico personaggio, il "tall man" del titolo originale, l'uomo alto che nel cuore della notte rapisce i bambini e li porta chissà dove. [+]

[+] complimenti (di dragoneme)
[+] lascia un commento a donni romani »
d'accordo?
lupodelupis martedì 21 agosto 2012
questa volta si: i soldi sono ben spesi Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

aumento di una stella il giudizio. Appena esce in italia andate a vederlo. Un thriller dove niente è come sembra (tre colpi di scena assolutamente non previsti) ed alla fine l'interrogativo che si pone la voce narrante si insinua dentro di noi.
Ottima recitazione e paesaggi che amo, quelli dello stato di Washington nell'estremo ovest.

[+] lascia un commento a lupodelupis »
d'accordo?
ecoval giovedì 16 agosto 2012
da vedere...... ma non tutto è come sembra!!! Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

come ho scritto nel titolo non tutto è come sembra....un bel thriller con venature horror ,lo consiglio ......seguitelo bene ne vale la pensa per me!!!!

[+] lascia un commento a ecoval »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5
I bambini di Cold Rock | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marco Chiani
Pubblico (per gradimento)
  1° | 4ng3l
  2° | dragoneme
  3° | donni romani
  4° | doc steve
  5° | wolvie
  6° | shanks
  7° | cenox
  8° | new flesh
  9° | elgatoloco
10° | ralphscott
11° | pietroberetta
12° | no_data
13° | mr.duff
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 settembre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità