I bambini di Cold Rock |
|||||||||||||
Un film di Pascal Laugier.
Con Jessica Biel, Stephen McHattie, Jodelle Ferland, William B. Davis.
continua»
Titolo originale The Tall Man.
Thriller,
- USA 2012.
- Moviemax
uscita venerdì 21 settembre 2012.
- VM 14 -
MYMONETRO
I bambini di Cold Rock ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
interessante perché non"scioglie l'enigma"
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 1 ottobre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Se nel mondo"puro"(?)della logica"L'enigma non esiste"(Wittgenstein), esso esiste nella vita e in quanto tenta di renderla non imitandola semplicemente, ma"ridandola"in forma altra, come il cinema, quando è"arte", magari"riproducibile", per dirla con Walter Benjamin. Qui, "The Tall Man"(titolo riferito alla diceria dominante a Cold Rock, per cui le sparizioni di bambini sarebbero doveute a un"Uomo alto", appunto, mentre il titolo italiano è troppo rivolta all'abitudine italiota di commuoversi quando si parla di"bambini")di Pascal Laugier, è un classico esempio di ciò, con la complessità polisemica dell'opera, che in realtà non conosce soluzione. Dramma sociale(della povertà)?Troppo facile, pur se questa componente è individuabile. Dramma a tinte thriller o anche horror(almeno a livello connotativo)?Forse, ma non solo. Dramma tout court?Sarebbe limitativo, pur se non del tutto falso affermarlo,. proprio perché"The Tall Man"è questo e anche molto altro, rientrando nell'ambiguità dell'opera d'arte, polisemica sempre e dunque aperta a tante possibili letture che si integrano senza mai elidersi, senza mai escludersi. Chi si appassiona per i brividi provati troverà molto belle le sequenze del e nel bosco, quelle della fuga, anche con mezzi vari, chi ricerca il mistero con una possibile interpretazione, propenderà piuttosto per la visione dell'opera d'arte(quasi un'icona)racchiusa in una casa tra quelle"brucianti"di Cold Rock, ancora tante altre sequenze possono motivare in modo precipuo varie persone...Anche Jessica Biel, tra l'altro, che è Julia, l'infermiera de facto protagonista del film, che sarebbe(?)"corale"è presenza non sbagliata, diremmo, in quanto la sua quasi"indecisione"nel rendere il ruolo, fa parte dell'anzidetta ambiguità feconda, che si presta a varie letture... El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | 4ng3l 2° | dragoneme 3° | donni romani 4° | doc steve 5° | wolvie 6° | shanks 7° | cenox 8° | new flesh 9° | elgatoloco 10° | ralphscott 11° | pietroberetta 12° | no_data 13° | mr.duff |
Link esterni
|