doc steve
|
lunedì 1 ottobre 2012
|
un film acerbo
|
|
|
|
Il film e' un thriller con una buona fotografia e l'idea di base che poteva funzionare, cioe' applicare il classico colpo di scena dell'inversione dei ruoli in un contesto atipico, per cui lo spettatore identifica per vera una storia che in realta' non lo e',anzi.
Inoltre viene data l'impressione allo spettatore di trovarsi davanti a un film horror-thriller quando invece non lo e'.
Non e' poi un film pessimo perche' comunque durante la visione sa coinvolgere (anche se a tratti noioso, ci sono momenti d'azione ma alla fine risultano abbastanza fini a se' stessi) , nel finale scade molto, a ripensarci nel complesso il resto del film e' un tentativo di giustificare una trama che non regge e che basa tutto sul gia' citato colpo di scena.
[+]
Il film e' un thriller con una buona fotografia e l'idea di base che poteva funzionare, cioe' applicare il classico colpo di scena dell'inversione dei ruoli in un contesto atipico, per cui lo spettatore identifica per vera una storia che in realta' non lo e',anzi.
Inoltre viene data l'impressione allo spettatore di trovarsi davanti a un film horror-thriller quando invece non lo e'.
Non e' poi un film pessimo perche' comunque durante la visione sa coinvolgere (anche se a tratti noioso, ci sono momenti d'azione ma alla fine risultano abbastanza fini a se' stessi) , nel finale scade molto, a ripensarci nel complesso il resto del film e' un tentativo di giustificare una trama che non regge e che basa tutto sul gia' citato colpo di scena... tutta la tensione si conclude con un nulla di fatto sembra perche' e' tutto falso....ad esempio come il classico cliche' sul fatto che la storia finora narrata e' solo un sogno, piu' che un film quasi una prova di un regista alle prime armi che sperimenta una tecnica narrativa...
Il dilemma etico che vorrebbe giustificare le azioni dei protagonisti non convince... e' anche lui molto forzato. Se si fosse sforzato di rendere piu' reale e solida la trama poteva uscirne un bel film, sicuramente molto meglio della precedente opera del regista, film votato alla pura violenza con una trama così stupida da far sbellicare.
[-]
[+] concordo
(di pan....)
[ - ] concordo
|
|
[+] lascia un commento a doc steve »
[ - ] lascia un commento a doc steve »
|
|
d'accordo? |
|
4ng3l
|
lunedì 1 ottobre 2012
|
un altro capolavoro
|
|
|
|
Capolavoro che riesce a raggirare lo spettatore in maniera radicale e totalmente bella oltre che efficace. Una pagina tremenda all'apparenza per una piccola cittadina che si tramuta in un'opera di cura inevitabile per una mentalità che volontariamente è avvolta dal male. Figure importanti tengono alti i pilastri del film, che fà dello stupore la chiave per entrare in un mondo che deve per forza essere salvato. Continui stravolgimenti e tensione a non finire accompagnano il passo degli attori presenti. piuttosto in gamba e fondamentali per esprimere il dolore necessario. Su Jodelle non servono parole, è troppo più brava, stratosferica. Semplicemente un altro grande capolavoro.
[+]
Capolavoro che riesce a raggirare lo spettatore in maniera radicale e totalmente bella oltre che efficace. Una pagina tremenda all'apparenza per una piccola cittadina che si tramuta in un'opera di cura inevitabile per una mentalità che volontariamente è avvolta dal male. Figure importanti tengono alti i pilastri del film, che fà dello stupore la chiave per entrare in un mondo che deve per forza essere salvato. Continui stravolgimenti e tensione a non finire accompagnano il passo degli attori presenti. piuttosto in gamba e fondamentali per esprimere il dolore necessario. Su Jodelle non servono parole, è troppo più brava, stratosferica. Semplicemente un altro grande capolavoro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a 4ng3l »
[ - ] lascia un commento a 4ng3l »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
domenica 30 settembre 2012
|
stupendo!
|
|
|
|
La trama è molto intrigante e intrecciata. E' diverso dai soliti triller, ci sono molti colpi di scena e il finale è particolare. Davvero un ottimo film. :D
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
dragoneme
|
sabato 29 settembre 2012
|
non so che film abbiano visto gli altri!
|
|
|
|
QUESTO COMMENTO NON CONTIENE SPOLER. Non so che film abbiano visto gli altri commentatori. Era da anni che non vedevo un triller così ben costruito: la tensione va costantemente incrementando, raggiungendo ben presto un'apice che si mantiene costante per tutto il film, intrigando profondamente lo spettatore. I colpi di scena sono molti, originali e creano un clima che ci fa chiedere costantemente cosa succederà nella scena successiva. Gli attori sono molto bravi, la recitazione è intensa, buona la caratterizzazione dei personaggi. Ciò che rovina il film, a mio avviso, è il finale (che naturalmente non svelerò), ma che lascia intravedere motivazioni dei protagonisti e dinamiche di fondo poco plausibili.
[+]
QUESTO COMMENTO NON CONTIENE SPOLER. Non so che film abbiano visto gli altri commentatori. Era da anni che non vedevo un triller così ben costruito: la tensione va costantemente incrementando, raggiungendo ben presto un'apice che si mantiene costante per tutto il film, intrigando profondamente lo spettatore. I colpi di scena sono molti, originali e creano un clima che ci fa chiedere costantemente cosa succederà nella scena successiva. Gli attori sono molto bravi, la recitazione è intensa, buona la caratterizzazione dei personaggi. Ciò che rovina il film, a mio avviso, è il finale (che naturalmente non svelerò), ma che lascia intravedere motivazioni dei protagonisti e dinamiche di fondo poco plausibili. Peccato. Se avessero curato maggiormente queste sfumature della trama il film sarebbe stato certamente una pietra miliare del genere. Tuttavia la pellicola intriga, entusiasma, coinvolge intensamente tutta l'ora e mezza della durata del film. E in un mercato cinematografico pieno di prevedibilità e piattume (come il tanto osannato quanto banale Avatar, giusto per fare un esempio) non è poco!
[-]
[+] ?
(di doc steve)
[ - ] ?
[+] @doc steve
(di dragoneme)
[ - ] @doc steve
|
|
[+] lascia un commento a dragoneme »
[ - ] lascia un commento a dragoneme »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
sabato 29 settembre 2012
|
riuscito a metà
|
|
|
|
"I bambini di Cold Rock" è un film che spiazza più volte lo spettatore, invertendo radicalmente la rotta e ingannando le aspettative.
Si tratta, tuttavia, di una storia con poca tensione, almeno per essere un thriller, e la sorpresa finale basta appena a giustificarne la visione. Almeno per chi condivide la tesi per cui sia giusto togliere un figlio ad una famiglia indigente per darlo ad una con più possibilità.
[+]
"I bambini di Cold Rock" è un film che spiazza più volte lo spettatore, invertendo radicalmente la rotta e ingannando le aspettative.
Si tratta, tuttavia, di una storia con poca tensione, almeno per essere un thriller, e la sorpresa finale basta appena a giustificarne la visione. Almeno per chi condivide la tesi per cui sia giusto togliere un figlio ad una famiglia indigente per darlo ad una con più possibilità.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
mr.duff
|
venerdì 28 settembre 2012
|
"tall" movie
|
|
|
|
Originale, riflessivo e dallo svolgimento della trama inaspettato. Unica pecca è la mancanza di suspance, la carenza di scene thriller e la recitazione non eccelsa della Biel per un ruolo tanto complesso. Consigliato a chi cerca un film nuovo e inaspettato!
|
|
[+] lascia un commento a mr.duff »
[ - ] lascia un commento a mr.duff »
|
|
d'accordo? |
|
winterwake
|
venerdì 28 settembre 2012
|
trailer disastrosi....
|
|
|
|
Vedendo questo film mi è immediatamente tornato alla mente Lady in the Water. Non che vi sia la benché minima somilianza, eccetto per un punto, il trailer. Entrambi i film infatti hanno un trailer che più disastroso non potrebbe essere, fanno sembra il film ciò c he non è nemmeno lontanamente. Ed esattamente come per Lady in the Water (una fiaba vagamente noir spacciata per Thriller Horror) ci troviamo di fronte ad un film che è di tutt'altro genere rispetto a quanto il trailer lasciasse intendere. Si potrebe pensare che il flm sia il solito thriller fiacco con una Jessica Biel butta lì solo per fare bella presenza, ed invece le sorprese sono diverse.
[+]
Vedendo questo film mi è immediatamente tornato alla mente Lady in the Water. Non che vi sia la benché minima somilianza, eccetto per un punto, il trailer. Entrambi i film infatti hanno un trailer che più disastroso non potrebbe essere, fanno sembra il film ciò c he non è nemmeno lontanamente. Ed esattamente come per Lady in the Water (una fiaba vagamente noir spacciata per Thriller Horror) ci troviamo di fronte ad un film che è di tutt'altro genere rispetto a quanto il trailer lasciasse intendere. Si potrebe pensare che il flm sia il solito thriller fiacco con una Jessica Biel butta lì solo per fare bella presenza, ed invece le sorprese sono diverse. La sceneggiatura non brilla per originalità, alcuni buoni spunti con una morale non troppo finta e nemmeno troppo profonda, ma una regia davvero pregevole e dal ritmo praticamente perfetto. Il punto di vista dello spettatore viene completamente sovvertito dagli eventi durante la visione, eppure il tutto appare assolutamente lineare e coerente, anche agli occhi degli spettatori meno attenti (indice di un ottimo lavoro di regia che appare chiara e netta nonostante i continui cambi di fronte). Si può obbiettare sulla recitazione degli attori, che non appare delle più coinvolgenti, e su alcune scene un po' prolisse e poco incisive (come la lunga marcia nel bosco che finisce per essere più dispersiva che drammatica), ma sceneggiatura e regia sono assolutamente solide e le vicende scorrono al meglio, senza nessun tipo di esagerazione, e con una suspence appena accennata che mantiene alta l'attenzione senza dover ricorrere all'effetto "BOO" a tutti i costi. Ovviamente per tutti quelli che attirati dal trailer si aspettavano un film tutto suspance e azione resta non poca delusione. Al contrario, chi non nutre particolari aspettative di genere troverà il film piacevole, senza dialoghi stucchevoli, e con un finale che lascia spazio ad alcuni minuti di riflessione per il tempo che serve a rientrare dal cinema.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a winterwake »
[ - ] lascia un commento a winterwake »
|
|
d'accordo? |
|
dydluca
|
mercoledì 26 settembre 2012
|
mumble....mumble.....
|
|
|
|
Vediamo un po.
Da dove comincio?
Il bello è che non saprei proprio da che parte cominciare.
Come sempre,prima di scrivere il mio commento,mi leggo quelli precedenti.
E mai come stavolta se ne leggono di contrapposti.
Infatti non è facile giudicare questo film.
Tutti hanno ragione e tutti hanno torto nei loro giudizi.
E come sempre faccio cerco di dire/dare la mia opinione senza svelare trame e trucchetti.
Allora comincio col dire una cosa:V.M.14 perchè??!!
Non c'è una sola scena che meriti tale censura(ho visto film senza VM molto più cruenti...!!).
Vado a vedere questi film proprio per essere spaventato(non chiedo altro in fondo).
[+]
Vediamo un po.
Da dove comincio?
Il bello è che non saprei proprio da che parte cominciare.
Come sempre,prima di scrivere il mio commento,mi leggo quelli precedenti.
E mai come stavolta se ne leggono di contrapposti.
Infatti non è facile giudicare questo film.
Tutti hanno ragione e tutti hanno torto nei loro giudizi.
E come sempre faccio cerco di dire/dare la mia opinione senza svelare trame e trucchetti.
Allora comincio col dire una cosa:V.M.14 perchè??!!
Non c'è una sola scena che meriti tale censura(ho visto film senza VM molto più cruenti...!!).
Vado a vedere questi film proprio per essere spaventato(non chiedo altro in fondo).
Ma qui non uno spavento ma nemmeno un sussulto.
Nemmeno la musica aiuta.
Insomma:non ci si spaventa.MAI!
Cosa salvo di questo film?Bhè,sicuramente l'interpretazione della protagonista:davvero brava!8+!
E poi?.......mumble......mumble......mmhhhh......davvero poco altro.
Concordo con chi ha scritto che la parte migliore è la prima.
Il paradosso di questo film è che il regista vuole sorprenderci con continui colpi di scena,solo che,secondo me,è proprio questo il suo limite.
Oltre a far fatica a seguirli bene tutti(infatti questo è l classico film che va subito rivisto due volte)il problema è che ne bastava sviluppare uno,il primo!
Ed ero già contento.
Invece poi la ricerca di dire/dare qualcosa di nuovo allo spettatore rende solo ingarbugliata e anche poco credibile la storia stessa.
Non riesco ad arrivare a dargli le 3 stelle....mi spiace.
Cmnq di sicuro NON è un horror.....horror è un'altra cosa.
Non so nemmeno se è un thriller.....facciamo così:drammatico e la chiudiamo.
Vorrei essere più generoso ma davvero nn posso:ad un certo punto nn vedevo l'ora che finisse.....infatti le continue code al film non servono a nulla.
Quella della terza madre poi....!!Non mi ha convinto affatto.
Rimandato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dydluca »
[ - ] lascia un commento a dydluca »
|
|
d'accordo? |
|
alex99
|
martedì 25 settembre 2012
|
osceno
|
|
|
|
Un film osceno, senza né capo né coda. Io non ho capito un tubo della trama. Vi giuro! E non mi capita spesso.. Qualcuno mi aiuti a capire il finale.. Bha!!
[+] osceno? non direi..
(di alessia.mary.j)
[ - ] osceno? non direi..
[+] alessia
(di alex99)
[ - ] alessia
[+] ecco la profonda chiusura mentale
(di 4ng3l)
[ - ] ecco la profonda chiusura mentale
[+] hai ragione
(di zuzy77)
[ - ] hai ragione
[+] ciao stalin!
(di alex99)
[ - ] ciao stalin!
[+] ecco la trama
(di alucard666)
[ - ] ecco la trama
|
|
[+] lascia un commento a alex99 »
[ - ] lascia un commento a alex99 »
|
|
d'accordo? |
|
franklucas24
|
lunedì 24 settembre 2012
|
film più che discreto.
|
|
|
|
Ho appena finito di vedere il film. Quest'ultimo a me personalmente non ha dato una grande impressione. Mi sento di dare un voto appena sopra il 6, visto e considerato il continuo cambio di scenari e vincende in se.
Ciò che mi ha intusiasmato di più è l'inizio del film in contrapposizione con ciò che è stato poi, nella fase centrale. L'apparente spendida madre Jessica Biel, la quale sembra vittima del contesto e dell'uomo alto, mentre invece poi si rivela esattamente l'opposto, sia lei che diversi personaggi del film a due facce. Ciò che non mi è piaciuto particolarmente è il messaggio che ha dato, ovvero i bambini trascinati da un contesto (Cold Rock) , il quale non viene descritto come un luogo adatto ai bambini della città.
[+]
Ho appena finito di vedere il film. Quest'ultimo a me personalmente non ha dato una grande impressione. Mi sento di dare un voto appena sopra il 6, visto e considerato il continuo cambio di scenari e vincende in se.
Ciò che mi ha intusiasmato di più è l'inizio del film in contrapposizione con ciò che è stato poi, nella fase centrale. L'apparente spendida madre Jessica Biel, la quale sembra vittima del contesto e dell'uomo alto, mentre invece poi si rivela esattamente l'opposto, sia lei che diversi personaggi del film a due facce. Ciò che non mi è piaciuto particolarmente è il messaggio che ha dato, ovvero i bambini trascinati da un contesto (Cold Rock) , il quale non viene descritto come un luogo adatto ai bambini della città. Ora mi chiedo; chi può decidere per chi ? O chi ha il diritto di decidere il contesto in cui dei bambini devono crescere...!! ? Il messaggio del film secondo me, se è questo , a mio modo di vedere è sbagliato. Chi dice che i genitori o la gente di Cold Rock non poteva dare un educazione e una crescita alla pari, se non migliore, dei genitori d'adozione dei diversi bambini, come si vede a fine film. Un sacco di ragazzi crescono in contesti complicati e difficili, eppure molti di loro riescono a prendere un buon esempio da quei contesti e migliorarli, senza esser rapiti e collocati in ''famiglie apparentemente migliori''. Per il resto tutto sommato un film più che discreto. Un contesto che lascia spazi a tanti punti di riflessione e di approfondimento. Da un certo punto di vista dopo aver visto il film, viene spontaneo riflettere riguardo tutte le vicende e ciò che è effettivamente accaduto a Cold Rock.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a franklucas24 »
[ - ] lascia un commento a franklucas24 »
|
|
d'accordo? |
|
|