Hunger Games

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Hunger Games   Dvd Hunger Games   Blu-Ray Hunger Games  
Un film di Gary Ross. Con Lenny Kravitz, Jennifer Lawrence, Elizabeth Banks, Woody Harrelson, Bruce Bundy.
continua»
Titolo originale The Hunger Games. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 117 min. - USA 2012. - Warner Bros Italia uscita martedì 1 maggio 2012. MYMONETRO Hunger Games * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
peninsula.eu sabato 12 maggio 2012
metafora della tv? Valutazione 2 stelle su cinque
39%
No
61%

A loro tempo, due giganti come Frank Zappa (I'm The Slime) e John Carpenter (They Live) avevano già chiarito il concetto: la TV (quella "commerciale" in special modo) è lo sterco dell'Occidente. Se intesa, dunque, come estrema metafora di un fenomeno che ha corrotto coscienze e costumi del (supposto) mondo civilizzato, la storia di "Hunger Games" funziona. Se, invece, cercaste solo due ore di svago al cinema, l’efficacia del film risulterà direttamente proporzionale al degrado intellettivo e culturale cui la visione assidua di "reality", "fiction" e telefilm scadenti vi ha ridotto. In sintesi: si può vedere, ma si può anche perdere. Convincente la giovane protagonista Jennifer Lawrence. Voto: 6

[+] mah (di flatout)
[+] scusa, ero convinto ke fosse they alive... (di flatout)
[+] lascia un commento a peninsula.eu »
d'accordo?
cenox domenica 20 maggio 2012
l'intrattenimento del futuro: un gioco mortale Valutazione 4 stelle su cinque
28%
No
72%

Come è già stato per gli antichi romani, che si intrattenevano con spettacoli all'ultimo sangue in arene gremite di gente, in un futuro non ben precisato, 12 distretti, tra i più poveri, devono donare due ragazzi (maschi o femmine che siano, ci penserà il caso..) che combattano fino all'ultimo sangue, ripresi costantemente dalle telecamere, in un campo di battaglia totalmente ricostruito in digitale con le più moderne tecnologie. Molte le similitudini con film come the truman show, gamer o death race, ma ciò che rende particolarmente interessante questo, oltre ai bravi attori protagonisti (molte le star fra l'altro), son le scenografie ed i costumi (stranissimi i vestiti di qualsiasi persona in pratica, compresi i look!) e la trama, che non regalerà ampi colpi di scena è vero, ma riesce a conquistare veramente lo spettatore. [+]

[+] lascia un commento a cenox »
d'accordo?
paolo salvaro mercoledì 24 luglio 2013
un film con molti difetti Valutazione 2 stelle su cinque
5%
No
95%

Mi stupisce che una pellicola, forse non scadente o penosa ma certo nemmeno rivoluzionaria o entusiasmante, abbia incassato ben oltre 400 milioni di dollari in america.   O i prezzi dei cinema laggiù sono aumentati in modo mostruoso o siamo dinanzi all'ennesimo ed inspiegabile delirio.  

La prima parte del film in sè è realizzata molto bene :  viene descritto nel dettaglio in quale universo ci stiamo muovendo e per quale motivo sta accedendo quello a cui stiamo assistendo.   L'dea del tributo da pagare in seguito ad una guerra persa  (in questo caso una rivoluzione fallita)  richiama in causa la leggenda del Minotauro , al quale dovevano andare sette ragazzi e sette ragazze ateniesi come tributo per la sconfitta patita contro il re Minosse diverso tempo prima. [+]

[+] lascia un commento a paolo salvaro »
d'accordo?
opidum lunedì 23 aprile 2012
battle royale Valutazione 0 stelle su cinque
34%
No
66%

Credo che andrò a vedere Hungher Games ma prima mi rivedrò e  consiglio a tutti di  rivedersi il notevole Battle Royale(Giappone 2000) di cui Hunger Games è fortemente debitore.

[+] lascia un commento a opidum »
d'accordo?
giacomogabrielli sabato 9 giugno 2012
cruda realta'. **** Valutazione 4 stelle su cinque
30%
No
70%

"E' arrivato il nuovo Twilight!" "Inizia la nuova era del cinema per teenager!" "Un capolavoro. Meglio di New Moon!". Queste sono solo alcune delle fesserie che si sono sentite in giro prima dell'uscita del film. Grazie al cielo 'Hunger Games' non ha nulla a che vedere con lo schifo targato 'Twilight'. Infatti è un gran film, con un grande cast, grande regia, grande sceneggiatura e trovate innovative. Non è un film per teenager, anzi, è un prodotto che serve a tutti quanti, grandi e piccoli (non troppo, però), con un importante contenuto ed una storia quanto mai attuale. Un'opera dal ritmo serrato che non fa sconti a nulla e nessuno. [+]

[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
d'accordo?
no_data venerdì 1 giugno 2012
un vero capolavoro che lascia il segno Valutazione 5 stelle su cinque
31%
No
69%

Un film davvero che emerge da una massa di commercialità, un film che lascia il segno. Questo è veramente uno dei più bei film degli ultimi dieci anni. La storia viene narrata in un futuro distopico, post-apocalittico, in cui dopo la distruzione degli Stati Uniti, si è formato uno stato di nome Panem, formato da 13 distretti su cui vigila un governo dittatoriale. A causa della mancanza di libertà, e dell’impoverimento generale dei distretti, questi si ribellano contro la ricca capitale Capitol City, dopo che la sommossa viene repressa,  si ridivide la nazione in 12 distretti e vengono istituiti gli Hunger Games, per intimorire e far ricordare a tutti gli abitanti di non contrastare il potere politico. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
mayx7 sabato 28 aprile 2012
buoni propositi, trama incongruente e stereotipi Valutazione 2 stelle su cinque
32%
No
68%

Ho sempre odiato chi critica un film a priori. Tuttavia Hunger games merita una critica incisiva e basata su dati concreti. Critica ancor più necessaria alla luce della forte acclamazione di pubblico che lo ha accolto. 

Un film che comincia in maniera un po' lenta ma riesce a trasmettere una carica di "ansia" che comunque è significativa di una buona "impostazione emotiva" di immagini e trama. Poi...il disastro. A partire da un'ambientazione e da personaggi eccessivamente stereotipati ed eccessivi: una Effie Trinket interpretata da una Elizabeth Banks che sembra la sorella della regina di Alice in Wonderlands. [+]

[+] lascia un commento a mayx7 »
d'accordo?
derriev martedì 1 maggio 2012
la fantascienza si eleva... ma poi precipita Valutazione 2 stelle su cinque
20%
No
80%

"Hunger games" può rappresentare per chi ha poca memoria cinematografica, magari solo per età anagrafica, un buon impasto di tematiche attuali, di fatto convergenti sull'esasperante controllo e commercializzazione dei media anche sulla sfera politica a sociale. Di fatto è lì che va a parare il film, attualizzando le realtà politiche più o meno oppressive ma spettacolarizzanti, già descritte in film ormai storicizzati quali "La fuga di Logan" o "1984", o più vicini a noi temporalmente come "American dreamz" (per citarne solo alcuni). Sono questi i film parametri a cui raffrontare "Hunger games", che ha il merito di indulgere per più di metà della trama nella presentazione dei personaggi, principali e non, nel tentativo di dare spessore al tutto. [+]

[+] lascia un commento a derriev »
d'accordo?
dynastes lunedì 21 maggio 2012
un film dell'orrore (suo malgrado) Valutazione 1 stelle su cinque
31%
No
69%

E' un impresa riuscire a identificare anche un solo aspetto positivo di un film cosi orrendo: una combinazione davvero inusuale di una trama demenziale priva di significato e corenza, assenza totale di qualsiasi abbozzo di sviluppo psicologico di personaggi, regia incompetente. Il soggetto del film prende spunto da una versione deteriore e violenta del Grande Fratello. Anche chi ama le scene di lotta rimarrà veramente deluso perchè queste ultime sono girate cosi pessimamente da risultare completamente incomprensibili, con il cameramen che sballotta la videocamera a destra e a manca come se fosse appoggiato ad una lavatrice scalcinata, con l'obiettivo macro stolidamente fisso su dettagli insignificanti. [+]

[+] lascia un commento a dynastes »
d'accordo?
peppe2994 martedì 15 maggio 2012
un nuovo fenomeno mondiale Valutazione 5 stelle su cinque
17%
No
83%

Un nuovo fenomeno mondiale è sbarcato nelle sale cinematografiche di tutto il mondo,si tratta di Hunger Games,tratto dal libro della fortunata scrittrice Suzan Collins.Quest'ultima e il film sono stati baciati da un enorme successo negli Stati Uniti(mentre in Italia ha ottenuto un incasso discreto,non particolarmente rilevante)dove ha conquiatato tutto l'affetto del pubblico,ottenendo un incasso pari alla cifra di 386.902.000.Persino più di Harry Potter e i doni della morte parte 2,con una differenza di tre milioni di euro e della Twilight saga,decisamente battuta non solo per incasso ma anche per popolarità di cast,tanto che Jennifer Lawrence è divenuta più famosa di Kristen Stewart,passata un tantino in secondo piano,mentre ancora il Trio Redcliffe,Grint e Watson lo ricorderemo sempre di grande successo. [+]

[+] lascia un commento a peppe2994 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Hunger Games | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Adriano Ercolani
Pubblico (per gradimento)
  1° | evilnightmare 90
  2° | clacson
  3° | misssatine
  4° | lucblaks
  5° | cannedcat
  6° | donni romani
  7° | catcarlo
  8° | doc steve
  9° | giacomo j.k.
10° | andrea giostra
11° | giacomo95
12° | smilzo
13° | aschoo
14° | luca capaccioli
15° | j locke
16° | liuk!
17° | sheldon wolowitz
18° | jishin75
19° | lele911
20° | blackdragon89
21° | ultimoboyscout
22° | blackdragon89
23° | il bagatto
24° | ilaria pasqua
25° | gianleo67
26° | francescolattanzio
27° | jacopo b98
28° | fabio
29° | moviesteve
30° | withwanderingsteps
31° | lepresarda
32° | leo haze
33° | renato c.
34° | jackpug
35° | anna_giulia
36° | redario
37° | rossella
38° | forever_a_bone
39° | makiri
40° | giorg99
41° | peninsula.eu
42° | cenox
43° | paolo salvaro
44° | opidum
45° | giacomogabrielli
46° | no_data
47° | mayx7
48° | derriev
49° | dynastes
50° | peppe2994
51° | filippo catani
52° | dynastes
53° | kjooow
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità