carloalberto
|
sabato 6 febbraio 2021
|
harrelson un magnifico antieroe
|
|
|
|
Woody Harrelson è il protagonista assoluto di un film pensato, sceneggiato, costruito tutto sul suo personaggio e girato in parte con telecamera a spalla che lo segue come un ombra. E’ la storia di un diabolico, scaltro, maschilista, violento, psicopatico poliziotto, ex veterano del Vietnam, del dipartimento Rampart di Los Angeles i cui fatti di cronaca nera risalenti agli anni ‘90 ispirarono già nel 2005 Dirty - Affari sporchi diFisher.
Moverman si interessa poco alla cronaca ed il suo intento non è quello di dipingere un ambiente corrotto, ma si concentra esclusivamente sul suo personaggio. Tutto il resto è soltanto fondale scenico su cui si muovono figure minori, sebbene interpretate da grandi attori, quali Steve Buscemi, che fa una particina, quasi un cammeo, Ben Foster, Sigourney Weaver, Robin Wright.
[+]
Woody Harrelson è il protagonista assoluto di un film pensato, sceneggiato, costruito tutto sul suo personaggio e girato in parte con telecamera a spalla che lo segue come un ombra. E’ la storia di un diabolico, scaltro, maschilista, violento, psicopatico poliziotto, ex veterano del Vietnam, del dipartimento Rampart di Los Angeles i cui fatti di cronaca nera risalenti agli anni ‘90 ispirarono già nel 2005 Dirty - Affari sporchi diFisher.
Moverman si interessa poco alla cronaca ed il suo intento non è quello di dipingere un ambiente corrotto, ma si concentra esclusivamente sul suo personaggio. Tutto il resto è soltanto fondale scenico su cui si muovono figure minori, sebbene interpretate da grandi attori, quali Steve Buscemi, che fa una particina, quasi un cammeo, Ben Foster, Sigourney Weaver, Robin Wright.
Le inquadrature stranianti dall’alto o quelle estremamente ravvicinate, in primissimo piano, danno il senso del distacco emotivo e della scissione interiore vissuta dal protagonista, che agisce come se stesse guardandosi dal di fuori senza poter fare nulla per fermarsi, e quasi ne simulano la latente schizofrenia.
E’ un eroe maledetto e senza speranza quello impersonato magnificamente da Harrelson, che ha le physique du rôle adatto, soprattutto nella mimica e direi nella conformazione facciale, ad esprimere l’animo tormentato ed al contempo infantile e crudele del suo personaggio. Forse è il capro espiatorio di un sistema sbagliato e la vittima di un complotto ordito dalle alte sfere per scaricare su di lui tutte le nefandezze dei colleghi corrotti e le inadeguatezze del dipartimento, offrendo alla giustizia un colpevole perfetto e all’opinione pubblica un bersaglio su cui scaricare la rabbia dei benpensanti. Ad ogni modo è consapevole di essere sostanzialmente un criminale ed è pronto a pagare, anche con la vita, perché disperatamente innamorato delle sue due figlie avute da due sorelle. il doppio della sua personalità che si materializza icasticamente. Il finale cupo e straziante lascia il protagonista senza una via di uscita, solo dinanzi alla sua coscienza che ha assunto lo sguardo innocente e accusatorio delle sue figlie. E’ uno sguardo al quale non potrà sottrarsi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a carloalberto »
[ - ] lascia un commento a carloalberto »
|
|
d'accordo? |
|
enzo70
|
sabato 20 dicembre 2014
|
un film perfetto per harrelson
|
|
|
|
Woody Harrelson ha il fisico del duro ed è perfetto per interpretare il più duro dei poliziotti del distretto di polizia di Rampart, un quartiere popolare di Los Angeles. Le regole morali di Dave Brown sono semplici, i buoni, pochi, da una parte ed i cattivi dall’altro e per ottenere giustizia le procedure legali non sono sufficienti. L’ennesima deviazione dal codice concentra sul poliziotto un duro attacco da parte dell’opinione pubblica che mette l’uomo in un complesso gioco di contrasto con le istituzioni, tutte a partire dalla famiglia, avviando un vortice autodistruttivo che caratterizza il film. Un film, quindi, di indagine psicologica ben diretto da Moverman che utilizza un ritmo molto serrato per descrivere i problemi e le fragilità dell’uomo sempre alla ricerca di un identità negata.
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
maxdad
|
domenica 23 marzo 2014
|
un bel dramma sulla vita da poliziotto
|
|
|
|
Il film racconta la storia di un agente di polizia dai modi decisamente discutibili, che in più di qualche occasione non onora la sua divisa.
L'agente Dave Brown (Woody Harrelson) appartiene al distretto di RAMPART, e non gode della stima di tutti, ma i suoi metodi sono spesso risolutivi per le indagini.
Dave ha una difficile situazione familiare, vive in una grande casa con le sue due ex mogli (sorelle tra loro) e con le due figlie, trascinandosi in una relazione piuttosto torbida. La giornata di Dave si divide tra polizia, avventure sessuali e alcol, tutti elementi che fanno da sfondo alle indagini della squadra interna quando Dave viene ripreso da una telecamera mentre picchia un malcapitato con cui aveva appena avuto un incidente d'auto.
[+]
Il film racconta la storia di un agente di polizia dai modi decisamente discutibili, che in più di qualche occasione non onora la sua divisa.
L'agente Dave Brown (Woody Harrelson) appartiene al distretto di RAMPART, e non gode della stima di tutti, ma i suoi metodi sono spesso risolutivi per le indagini.
Dave ha una difficile situazione familiare, vive in una grande casa con le sue due ex mogli (sorelle tra loro) e con le due figlie, trascinandosi in una relazione piuttosto torbida. La giornata di Dave si divide tra polizia, avventure sessuali e alcol, tutti elementi che fanno da sfondo alle indagini della squadra interna quando Dave viene ripreso da una telecamera mentre picchia un malcapitato con cui aveva appena avuto un incidente d'auto. Da quel giorno per Dave ha inizio una sequenza di difficoltà che trascinano con lui lo spettatore in una sorta di sabbie mobili.
Il film che vanta un cast importante, è tutto imperneato sulla figura di Dave Brawn, e coinvolge pienamente lo spettatore. Molto ben realizzato, forse a tratti un po' lento e pesante, è una buona prova di cinema drammatico.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a maxdad »
[ - ] lascia un commento a maxdad »
|
|
d'accordo? |
|
liuk!
|
venerdì 3 gennaio 2014
|
basta!
|
|
|
|
Per piacere facciamola finita con queste pellicole tutte uguali. Il poliziotto schizzato, quello corrotto, la malavita, le atmosfere grigie, la metropoli sporca e violenta... non se ne può più, sorprattutto quando mancano le idee ed ogni scena è un deja-vù di altri, molti altri, film.
Evitate Rampart ad ogni costo.
|
|
[+] lascia un commento a liuk! »
[ - ] lascia un commento a liuk! »
|
|
d'accordo? |
|
mister pink
|
domenica 10 novembre 2013
|
misteri della distribuzione!!
|
|
|
|
solo 2 copie in tutta italia!!...per fortuna abbiamo zalone in 742 sale!!
[+] condivido
(di mammut)
[ - ] condivido
|
|
[+] lascia un commento a mister pink »
[ - ] lascia un commento a mister pink »
|
|
d'accordo? |
|
|